Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 14
  1. #1
    Staff • Moderatore Globale L'avatar di Red Hanuman
    Data Registrazione
    Feb 2012
    Località
    Varese provincia
    Messaggi
    6,657
    Taggato in
    558 Post(s)


    La distanza degli esopianeti non è un problema

    La distanza degli esopianeti non è un problema
    Il telescopio spaziale della NASA è speciale perché è il primo a effettuare misurazioni della parallasse in microlensing per calcolare con precisione la distanza di pianeta lontano. In questo caso è stato osservato OGLE-2014-BLG-0124L a 13 mila anni luce da noi
    di Eleonora Ferroni


    spitzer-milky-way-PIA19333_ip.jpg
    Rappresentazione artistica della Via Lattea che mostra il punto in cui si trova uno degli esopianeti più lontani mai scoperti, a 13 mila anni luce dalla Terra. Nella mappa il pianeta più lontano si trova nel centro della nostra galassia, a 25 mila anni luce di distanza. Crediti: NASA/JPL-Caltech


    Utilizzando il telescopio spaziale della NASA Spitzer e il Warsaw Telescope presso il Las Campanas Observatory in Cile (nell’ambito del progetto Optical Gravitational Lensing Experiment o OGLE), un gruppo di astronomi ha scoperto e studiato uno dei pianeti più distanti nella nostra Via Lattea, un gigante gassoso a circa 13.000 anni luce dalla Terra, chiamato OGLE-2014-BLG-0124L.


    L’esopianeta è stato scoperto utilizzando la tecnica del microlensing gravitazionale, con cui si ha la possibilità di guardare e studiare un oggetto lontanissimo grazie alla distorsione spazio-temporale che subisce la luce da esso prodotta quando incontra lungo la sua strada un’altra massa gravitazionale. In pratica gli astronomi studiano l’aumento di luminosità apparente quando una stella transita davanti o molto vicina a un’altra stella molto più distante. E così si ha proprio l’effetto lente d’ingrandimento in modo tale che oggetti praticamente invisibili vengano ingranditi. Se la stella in primo piano ha anche uno o più pianeti in orbita, questi vengono rilevati dalla “lente” gravitazionale.


    La maggior parte degli esopianeti conosciuti, e sono migliaia, sono stati scoperti dal telescopio spaziale Kepler della NASA, che utilizza invece la tecnica del “transito” (il pianeta viene individuato quando passa davanti alla sua stella madre bloccandone momentaneamente la luce), così come anche altri telescopi a terra. Al folto team di cacciatori di pianeti si aggiunge appunto Spitzer, che dal suo unico punta di vista nello spazio può essere utilizzato per aiutare a risolvere il puzzle di come i pianeti sono distribuiti in tutto il nostro piano galattico. La domanda che si pongono gli astronomi è se sono concentrati nella zona centrale o se invece sono distribuiti uniformemente in tutta la sua periferia. «Non sappiamo se i pianeti si trovino più comunemente nel rigonfiamento centrale della nostra galassia nel disco della galassia e per questo le osservazioni sono così importanti», ha detto infatti Jennifer Yee dell’Harvard-Smithsonian Centro di Astrofisica a Cambridge.


    L’esperimento OGLE analizza il cielo proprio con il metodo del microlensing e grazie alle interruzioni causate dal passaggio del pianeta è possibile studiarlo anche se si trova a decine di migliaia di chilometri lontano dalla Terra. Il nostro Sole è nella periferia della Via Lattea, a circa 26 mila anni luce (circa 246 miliardi di miliardi di chilometri) dal centro galattico e il denso agglomerato di polvere interstellare ci permette di vedere a occhio nudo solo circa 9.000 stelle dalla Terra. Per questo si ricorre spesso ad altre tecniche, come quella del microlensing con cui i ricercatori hanno già scoperto una trentina di pianeti nella Via Lattea, di cui il più lontano si trova a 25 mila anni luce di distanza.


    La tecnica in questione integra anche i dati provenienti da altri strumenti a caccia di pianeti, come la già citata missione Kepler, con cui la NASA ha trovato più di 1.000 pianeti vicino a “casa nostra”. Gli astronomi evidenziano però un limite: questo metodo non sempre può dirci con precisione la distanza delle stelle e dei pianeti osservati. E’ vero che una stella in transito può amplificare la luce di una stella più lontana, ma raramente la si può osservare direttamente il che rende più impegnativo il compito di misurarne la distanza. E dei 30 pianeti scoperti finora, la metà non hanno ancora una posizione ben precisa nella mappa della Via Lattea: sappiamo che esistono, sappiamo più o meno dove si trovano, ma il punto preciso è ancora sconosciuto.


    microlensing-PIA19332_ip.jpg
    Questa infografica spiega come Spitzer può essere usato in tandem con i telescopi a terra per misurare la distanza degli esopianeti scoperti con la tecnica del microlensing. Crediti: NASA/JPL-Caltech


    Ed è qui che entra in gioco Spitzer, grazie alla sua orbita che segue quella della Terra, ma da molto lontano. Anche Spitzer, ovviamente, orbita attorno al Sole ed è attualmente a circa 207 milioni di chilometri di distanza dalla Terra (vale a dire una distanza maggiore rispetto a quella Terra/Sole – circa 150 milioni di chilometri). Quando Spitzer osserva un oggetto o un evento in microlensing simultaneamente con un telescopio sulla Terra vede la stella illuminarsi in un momento diverso, a causa della grande distanza tra i due telescopi e a diversi punti di vista. Questo fenomeno è generalmente indicato come parallasse (cioè lo spostamento solo apparente di un oggetto rispetto allo spostamento reale dell’osservatore). Quando si osservano le stelle si deve tener conto di questo fenomeno, che è causato dal moto di rivoluzione della Terra da cui osserviamo le stelle: le stelle sono pressoché fisse, ed è la Terra che invece ruota “velocemente” attorno al Sole. Se si conosce l’angolo di parallasse si può dedurre la distanza di una stella con calcoli trigonometrici.


    E Spitzer (lanciato nel 2003) è speciale perché è «il primo telescopio spaziale a effettuare misurazioni della parallasse in microlensing per studiare un pianeta», ha detto Yee. «Le tecniche di parallasse tradizionali che utilizzano i telescopi terrestri non sono efficaci per queste grandi distanze». I telescopi a terra inviano degli avvisi alla comunità astronomica all’inizio di un evento, che può però durante poco (circa 40 giorni). Il team di Spitzer, invece, ha iniziato l’osservazione in microlensing appena tre giorni dopo la ricezione dell’avviso. Nel caso del pianeta scoperto, la durata dell’evento di lente gravitazionale è stato insolitamente lungo, circa 150 giorni. Spitzer ha visto una variazione nell’ingrandimento gravitazionale circa 20 giorni prima di OGLE. E per misurare la distanza precisa del pianeta gli astronomi si sono basati sul tempo che intercorso con le osservazioni da terra, il che ha permesso anche di calcolarne la massa (cioè metà di quella di Giove).


    Finora la collaborazione tra Spitzer, OGLE e altre facility a terra ha portato all’osservazione di 22 eventi in microlensing ed entro questa estate si arriverà a 120 osservazioni. Sebastiano Calchi Novati, un Visiting Sagan Fellow presso l’Exoplanet Science Institute al California Institute of Technology della NASA, ha detto: «Abbiamo esplorato la maggior parte del nostro vicinato, ma ora possiamo usare queste singole lenti gravitazionali per fare statistiche su pianeti nel loro complesso e per conoscere la loro distribuzione nella galassia».


    Per saperne di più:


    Vai al sito della missione Spitzer della NASA

    Articolo originale QUI.

  2. #2
    Sole L'avatar di Cagnaccio
    Data Registrazione
    May 2014
    Località
    Uta (CA)
    Messaggi
    840
    Taggato in
    66 Post(s)

    Re: La distanza degli esopianeti non è un problema

    bel telescopio!
    curiosità: nell'articolo dice che il più lontano sta al centro della via lattea...ok...ma li non ci sta il bulge? come fanno ad esistere sistemi solari al centro della galassia?
    Osservo con: MC 127/1500 su EQ AVX GoTo
    Riprendo con: Canon EOS 350D, Philips Vesta CCD

  3. #3
    Staff • Moderatore Globale L'avatar di Red Hanuman
    Data Registrazione
    Feb 2012
    Località
    Varese provincia
    Messaggi
    6,657
    Taggato in
    558 Post(s)


    Re: La distanza degli esopianeti non è un problema

    OGLE-2005-BLG-390L, la stella attorno alla quale ruota OGLE-2005-BLG-390L b, è una nana rossa ed è effettivamente nel bulge galattico.
    Potrebbe però essere una stella appartenente ad una galassia nana catturata dalla Via Lattea.... Oppure, non abbiamo ancora capito bene come si formano i pianeti. Chissà...
    Magari, si è formata in mezzo ad un bel numero di stelle di classe O o B, e siccome queste ultime si formano e concludono la loro vita molto prima che una stella di classe M come questa cominci a bruciare, potrebbe essere che la nube di formazione di OGLE-2005-BLG-390L sia stata "contaminata" dal materiale espulso dalle sue colleghe più grandi. Addirittura, potrebbe essere che OGLE-2005-BLG-390L si sia formata proprio grazie alle onde d'urto delle esplosioni....

  4. #4
    Nana Rossa L'avatar di SANDRO
    Data Registrazione
    Feb 2013
    Località
    TARQUINIA
    Messaggi
    396
    Taggato in
    30 Post(s)

    Re: La distanza degli esopianeti non è un problema

    Citazione Originariamente Scritto da Red Hanuman Visualizza Messaggio
    .... Oppure, non abbiamo ancora capito bene come si formano i pianeti. Chissà...
    Questa mi piace un po di più.
    Dobson Skywatcher 10" truss goto. LXD 55 SN 8' trattamento UHTC. Sito: www.astrofili-tau.org

  5. #5
    Staff • Autore L'avatar di Enrico Corsaro
    Data Registrazione
    Aug 2014
    Località
    Catania
    Messaggi
    2,004
    Taggato in
    311 Post(s)

    Re: La distanza degli esopianeti non è un problema

    Spitzer è certamente un bel telescopio, tuttavia sappiamo bene che la tecnica del microlensing è difficile da applicare nella maggior parte dei casi. La missione ESA Gaia nei prossimi anni riuscirà a fornire paralassi e dunque distanze ben accurate e precise per circa 1 miliardo di stelle nella nostra Galassia, consentendoci di estendere la mappatura degli esopianeti conosciuti ad oggi e di ottenere un quadro piuttosto chiaro.
    C'è da dire comunque che ad oggi, pensate, lo spazio dei parametri dei pianeti extrasolari che è stato ricoperto con tutte le missioni condotte fino ad ora, è solo il 2% del totale. Con la missione ESA PLATO, che sarà lanciata nel 2024 nello spazio, riusciremo a ricoprire il 98 % di questo spazio. Dunque concordo sul fatto che allo stato attuale sppiamo poco su come gli esopianeti si formino e si siano formati, anche se qualcosa si sta riuscendo già a capire.
    Il problema è che, paradossalmente seppure ne abbiamo già oltre un migliaio scoperti, non ne abbiamo una varietà sufficiente per trarre conclusioni più chiare. D'altronde il problema di formazione degli esopianeti, la loro evoluzione, l'accrescimento e la migrazione, rimangono quesiti molto complessi che vanno ben investigati con più dati possibili alla mano.
    La formazione di pianeti extrasolari è teoricamente possibile ovunque si possano formare stelle, il problema rimane la configurazione locale e la ricerca di pianeti simili alla terra, che ancora non abbiamo idea di quanti siano perchè essendo più piccoli di quelli gioviani, sono più difficili da trovare.

  6. #6
    Nana Rossa L'avatar di Morimondo
    Data Registrazione
    May 2015
    Messaggi
    476
    Taggato in
    100 Post(s)

    Re: La distanza degli esopianeti non è un problema

    Citazione Originariamente Scritto da Cagnaccio Visualizza Messaggio
    bel telescopio!
    curiosità: nell'articolo dice che il più lontano sta al centro della via lattea...ok...ma li non ci sta il bulge? come fanno ad esistere sistemi solari al centro della galassia?
    Non ho capito la tua osservazione @Cagnaccio, i nuclei galattici dovrebbero essere composti da stelle di popolazione I quindi dovrebbero mancare i pianeti ricchi di metalli ma perche non pianeti gioviani palle di idrogeno in sostanza stelle abortite?

  7. #7
    Sole L'avatar di Cagnaccio
    Data Registrazione
    May 2014
    Località
    Uta (CA)
    Messaggi
    840
    Taggato in
    66 Post(s)

    Re: La distanza degli esopianeti non è un problema

    non so, chiedevo, sono quì per imparare, ignorantemente pensavo che il bulge galattico fosse, in ogni galassia, un buco nero
    non riesco quindi ad immaginare un sistema solare "vicino" ad un buco nero o comunque in condizioni di estremo affollamento
    li nel bulge dovrebbero esserci forse gravitazionali immense, va bene che ci siano le stelle, in effetti è bello luminoso...tutto qui...in realtà la mia non era un'osservazione ma appunto una curiosità. non posso fare osservazioni su ciò che esula dalla mia materia.
    Osservo con: MC 127/1500 su EQ AVX GoTo
    Riprendo con: Canon EOS 350D, Philips Vesta CCD

  8. #8
    Staff • Autore L'avatar di Enrico Corsaro
    Data Registrazione
    Aug 2014
    Località
    Catania
    Messaggi
    2,004
    Taggato in
    311 Post(s)

    Re: La distanza degli esopianeti non è un problema

    Citazione Originariamente Scritto da Cagnaccio Visualizza Messaggio
    non so, chiedevo, sono quì per imparare, ignorantemente pensavo che il bulge galattico fosse, in ogni galassia, un buco nero
    non riesco quindi ad immaginare un sistema solare "vicino" ad un buco nero o comunque in condizioni di estremo affollamento
    li nel bulge dovrebbero esserci forse gravitazionali immense, va bene che ci siano le stelle, in effetti è bello luminoso...tutto qui...in realtà la mia non era un'osservazione ma appunto una curiosità. non posso fare osservazioni su ciò che esula dalla mia materia.
    In verità, il bulge è ricchissimo di stelle e non vi è solo il buco nero ovviamente. Per bulge si intende tutta la regione evidenziata dal tipico rigonfiamento sul disco che si trova in corrispondenza del centro della galassia e che contiene la maggior parte dei sistemi stellari. Sistemi planetari potrebbero certamente esistere, nulla in particolare lo vieta. Nelle regioni vicinissime al buco nero sono ovviamente più problematiche e scarse le possibilità di trovarne, ma bisogna tenere presente che le dimensioni del buldge galattico sono molto molto più grandi di quelle del buco nero supermassiccio che si trova al suo centro.

  9. #9
    Sole L'avatar di Cagnaccio
    Data Registrazione
    May 2014
    Località
    Uta (CA)
    Messaggi
    840
    Taggato in
    66 Post(s)

    Re: La distanza degli esopianeti non è un problema

    curiosità, molto quanto?
    parliamo di proporzioni ovviamente, non intendo le dimensioni esatte
    1/10 - 1/100 - 1/1000 ? ... ?
    Osservo con: MC 127/1500 su EQ AVX GoTo
    Riprendo con: Canon EOS 350D, Philips Vesta CCD

  10. #10
    Nana Rossa L'avatar di Morimondo
    Data Registrazione
    May 2015
    Messaggi
    476
    Taggato in
    100 Post(s)

    Re: La distanza degli esopianeti non è un problema

    Citazione Originariamente Scritto da Cagnaccio Visualizza Messaggio
    non so, chiedevo, sono quì per imparare
    La mia non voleva essere una critica anch'io sono qui per imparare anzi più che altro per curiosare

Discussioni Simili

  1. Correlazione magnitudine-distanza
    Di Cagnaccio nel forum Astrofisica
    Risposte: 10
    Ultimo Messaggio: 08-09-2014, 19:57
  2. Il lato oscuro della distanza
    Di Red Hanuman nel forum Astrofisica
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 15-04-2014, 23:05
  3. Se non puoi cambiare la luminosità cambia la distanza
    Di Vincenzo Zappalà nel forum Articoli
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 26-05-2013, 09:13

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •