Discussione: [05/10/2012] Nel Cigno....
-
06-10-2012, 21:33 #1
[05/10/2012] Nel Cigno....
……6 doppie dal terrazzo.
Sito : Roma NNE.
Strumento: Celestron xlt 127 Omni.
16 Cyg.- Facile. Le due componenti separate da 47.4” con magnitudini simili le osservo entrambe di color giallo, osservazione soddisfacente anche a bassi ingrandimenti.
δ Cyg. – Doppia stretta, le componenti sono separate da 2.7” e con magnitudini sbilanciate per il 5” risulta una doppia tosta. La primaria la osservo di un bel colore bianco\azzurro, la secondaria dello stesso colore ma più scura.
17 Cyg. – Osservata con uno zoom 8/24 made in Japan in tutte le focali, osservazione apprezzabile a 156x. La componente A di un bel giallo, la B bianco/azzurrino e la C azzurra.
Ψ Cyg. – La primaria la osservo bianca ma della secondaria non riesco a percepirne il colore, la doppia è stretta ma sopra il limite della risoluzione dell’ottica, forse un aumento della turbolenza atmosferica, mah..
49 Cyg. - Osservazione difficoltosa, separate da 2.8” percepisco la componente A di colore bianco/giallo, la B bianca(?).
61 Cyg. – Osservata in particolar modo a bassi ingrandimenti le due componenti entrambe giallo scuro con la secondaria di tonalità di un pelo più scura.
Di seguito una tabella riassuntiva delle doppie osservate nel Cigno.
Σ Sao Hip Altre Id. A.r. Dec. P.A Mag. A Mag. B Sep. 31898 96895 16 Cyg 19 41 49 +50 31 31 100 6.0 6.23 47.4 2579 48796 97165 δ Cyg 19 44 58 +45 07 50 219 2.89 6.27 2.7 2580 68827 97295 17 Cyg(ab) 19 46 25 +33 43 49 69 5.06 9.25 25.5 17 Cyg(ac) 19 46 25 +33 43 39 127 5.06 9.44 109.6 2605 32114 98055 ψ Cyg 19 55 37 +52 26 20 176 5.03 7.52 2.9 2716 70362 102066 49 Cyg 20 41 02 +32 18 26 45 5.75 8.10 2.8 2758 70919 104214 61 Cyg 21 06 53 +38 44 57 151 5.35 6.10 31.3
L' ultima doppia osservata è stata Eta Cas. per una prova.
Sceso dal terrazzo mi sono messo davanti al notebook.
L’idea era quella di allegare, come collegamento ipertestuale al mio database di stelle osservate, una rappresentazione di alcune doppie più o meno interessanti. Tengo a precisare che l’idea mi è venuta osservando quello che altri hanno pubblicato in rete (quindi non sono inventore di nulla).
Alla fine è uscito questo.
E’ solo una prova di una rappresentazione grafica che va considerata come tale.
Eta Cas..pdfUltima modifica di jkj; 06-10-2012 alle 21:46
Osservo con un c8 e un doppietto 102/1100. My name is Roberto.
-
-
06-10-2012, 21:53 #2
- Data Registrazione
- Jan 2012
- Località
- Roma, vicino a Monte Sacro
- Messaggi
- 1,812
- Taggato in
- 109 Post(s)
Re: [05/10/2012] Nel Cigno....
un solo commento: wow !!
Telescopio detto Monster : SkyMaster 25012 (riflettore da 10"), montatura equatoriale EQ6 motorizzata
Fotocamera Nikon Z50 mirrorless con sensore in formato DX, adattatore FTZ
tele MTO 500mm, Nikkor 18-50mm,Tamron 70-300mm, tele JINTU 420-800mm
Fotocamera Nikon Coolpix P900 (focale 2000mm ottico, zoom 4x digitale), filtro Hoya NDPro 100k
Montatura equatoriale eq1 motorizzata
LA GUIDA DI STELLARIUM
LE COSTELLAZIONI IN 3D
LE SONDE SPAZIALI
I VIAGGI VIRTUALI
-
06-10-2012, 21:59 #3
Re: [05/10/2012] Nel Cigno....
Grazie,
Leggo sotto l'avatar "vicino monte sacro"!!!!
Io Settebagni.Osservo con un c8 e un doppietto 102/1100. My name is Roberto.
-
07-10-2012, 04:58 #4
Re: [05/10/2012] Nel Cigno....
Ottimo!
Veramente un lavoro fatto bene.
Maurizio
-
07-10-2012, 08:13 #5
Re: [05/10/2012] Nel Cigno....
molto bravo...continua così
"Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana...ma non sono sicuro della prima!" (Albert Einstein)
-
07-10-2012, 08:47 #6
- Data Registrazione
- May 2012
- Località
- Tarquinia (VT)
- Messaggi
- 27,769
- Taggato in
- 2279 Post(s)
Re: [05/10/2012] Nel Cigno....
eccellente come sempre .. lavoro da semiprofessionista. complimenti
-
07-10-2012, 08:56 #7
Re: [05/10/2012] Nel Cigno....
Io il disegno lo posterei anche nella sezione apposita, dopotutto anche questa è una rappresentazione grafica di una osservazione visuale, fatta anche bene ...tra l'altro.
Maurizio
-
07-10-2012, 09:10 #8
- Data Registrazione
- Jan 2012
- Località
- Roma, vicino a Monte Sacro
- Messaggi
- 1,812
- Taggato in
- 109 Post(s)
Re: [05/10/2012] Nel Cigno....
Leggo sotto l'avatar "vicino monte sacro"!!!!
Io Settebagni.Telescopio detto Monster : SkyMaster 25012 (riflettore da 10"), montatura equatoriale EQ6 motorizzata
Fotocamera Nikon Z50 mirrorless con sensore in formato DX, adattatore FTZ
tele MTO 500mm, Nikkor 18-50mm,Tamron 70-300mm, tele JINTU 420-800mm
Fotocamera Nikon Coolpix P900 (focale 2000mm ottico, zoom 4x digitale), filtro Hoya NDPro 100k
Montatura equatoriale eq1 motorizzata
LA GUIDA DI STELLARIUM
LE COSTELLAZIONI IN 3D
LE SONDE SPAZIALI
I VIAGGI VIRTUALI
-
07-10-2012, 11:13 #9
Re: [05/10/2012] Nel Cigno....
Stra bella osservazione, anche a me piacciono le doppie.
È meglio essere ottimisti ed avere torto, piuttosto che pessimisti ed avere ragione.
-
07-10-2012, 12:11 #10
Re: [05/10/2012] Nel Cigno....
Molto interessante.
Ottimo il disegno, i dati li hai acquisiti direttamente sul campo?Giuiba, fulminatore di lampioni.
Osserrvo con: dobson GSO 10"... e un paio di occhi miopi.
-
Tutorial riduzione spettri Star...
Ieri, 13:30 in Spettrografia e Fotometria