Discussione: Primo telescopio per pianeti & deep, da cittadina
-
05-08-2015, 13:53 #51
Re: Primo telescopio per pianeti & deep, da cittadina
Grazie per il chiarimento, in realtà ho sbagliato a scrivere io
, intendevo chiedere se sarei stato in grado di guardare sia i deep con l'oculare 25mm sia pianeti e stelle doppie con un oculare intorno ai 10mm e con campo di circa 60°, dato che sono più abbordabili come prezzo.
Comunque condivido la scelta di iniziare con il Dobson da 8" senza esitare, forse sono stato a pensarci su un po' troppo e mi faccio troppi problemi...
Questo post contiene 2 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!
-
-
05-08-2015, 14:04 #52
- Data Registrazione
- Nov 2013
- Località
- Montecastrilli (TR)
- Messaggi
- 2,788
- Taggato in
- 700 Post(s)
Re: Primo telescopio per pianeti & deep, da cittadina
Per quello che può servire, sono andato a ripescare la mia cronologia acquisti:
Dicembre 2013 - Telrad (montato su un tremendo Konus 114/1000 con cercatore ottico 6x30 inservibile !)
Gennaio 2014 - GSO 8" & collimatore Laser Baader
Febbraio - Pocket Sky Atlas & Turn Left at Orion (Libri su Amazon)
Marzo - Planetary ED 12 mm
Aprile - Valigetta Poartaoculari (Amazon)
ecc. ecc.
Come vedi mi sono divertito quasi 3 mesi con le dotazioni originali, senza farmi troppi problemi e frequentando altri astrofili per discutere e provare accessori diversi..
Questo post contiene 1 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!Grag - Dobson Expl. Scientific 16" - ES 82° 18mm & Meade 24mm 2" - ES 14mm & 8,8mm - Telrad - Filtri UHC - OIII - SkySafari 4 Plus
-
05-08-2015, 14:16 #53
- Data Registrazione
- Oct 2014
- Località
- Camaiore - Viareggio
- Messaggi
- 15,824
- Taggato in
- 1209 Post(s)
Re: Primo telescopio per pianeti & deep, da cittadina
Che dire? Prova con quello che ti viene come dotazione, poi individui i punti deboli e vediamo come eliminarli con un occhio al portafoglio. Se vogliamo esser sinceri, con un 25 e un 10mm di roba se ne vede già tanta; per necessità particolari, vedremo poi.
Newton: GSO 303/1500; 150/1400; Bresser NT-150L Hexafoc - Mak: Sw 127/1540 BD; VMC11OL - rifrattori: 50/600; 70/350; ETX70 AT; 70/700; 77/910; 90/500.
-
05-08-2015, 14:44 #54
Re: Primo telescopio per pianeti & deep, da cittadina
Va bene, grazie per l'incoraggiamento e i consigli, è ora di compiere il grande passo.
Il prescelto dunque è LUI, rimane da capire dove acquistarlo. Dato che non ho nessuna esperienza con siti di ottiche astronomiche, e né tantomeno di acquisti online in generale, potreste consigliarmi voi un sito?
-
05-08-2015, 15:05 #55
- Data Registrazione
- Nov 2013
- Località
- Montecastrilli (TR)
- Messaggi
- 2,788
- Taggato in
- 700 Post(s)
Re: Primo telescopio per pianeti & deep, da cittadina
Qui ad esempio, lo trovi un pò meno caro e con spedizione gratuita....
Comunque normalmente, inizio Agosto in Italia non è esattamente la data ideale, per cui a chiunque tu ti rivolga, verifica disponibilità e tempi della spedizione...Grag - Dobson Expl. Scientific 16" - ES 82° 18mm & Meade 24mm 2" - ES 14mm & 8,8mm - Telrad - Filtri UHC - OIII - SkySafari 4 Plus
-
05-08-2015, 15:14 #56
- Data Registrazione
- May 2012
- Località
- Tarquinia (VT)
- Messaggi
- 27,767
- Taggato in
- 2279 Post(s)
Re: Primo telescopio per pianeti & deep, da cittadina
quoto il link di Phil, poi con Riccardo è una certezza, se qualcosa va storto sai che qualcuno ti ascolta e questo non è poco, te lo posso assicurare!
-
05-08-2015, 15:17 #57
Re: Primo telescopio per pianeti & deep, da cittadina
Grazie, avevo sentito che era meglio acquistare dal sito tedesco, ma leggendo un po' di recensioni ho visto che il sito italiano è altrettanto buono, inoltre l'assistenza email è in italiano e questo è solo un vantaggio. Spero che non ci metta troppo ad arrivare al sud
-
05-08-2015, 15:28 #58
- Data Registrazione
- May 2012
- Località
- San Giorio di Susa (TO)
- Messaggi
- 469
- Taggato in
- 69 Post(s)
Re: Primo telescopio per pianeti & deep, da cittadina
l'offerta migliore sembrerebbe questa:
http://apuliaottiche.com/negozio/it/...o-2001200.html
ma considerando le spese di spedizione, siamo sempre lì intorno
poi, c'è anche sempre "lui": http://www.amazon.it/Skywatcher-Tele...eywords=dobson dove in realtà il venditore è il solito astroshop (.it o .de non cambia), ma evidentemente la visibilità di Amazon consente di imporre un prezzo più basso e le spese di spedizione gratuite...
-
05-08-2015, 15:56 #59
Re: Primo telescopio per pianeti & deep, da cittadina
In realtà il prezzo di Teleskop Express Italia è più basso, ma anche se così non fosse preferisco affidarmi ad esperti del settore
-
05-08-2015, 16:21 #60
- Data Registrazione
- Oct 2014
- Località
- Camaiore - Viareggio
- Messaggi
- 15,824
- Taggato in
- 1209 Post(s)
Re: Primo telescopio per pianeti & deep, da cittadina
Oggi è arrivato un pacchetto speditomi nel pomeriggio di ieri; considerato che sono a un terzo di strada, ci vorranno 48 ore... Bartolini viaggia a velocità curvatura, servizio ineccepibile..
Newton: GSO 303/1500; 150/1400; Bresser NT-150L Hexafoc - Mak: Sw 127/1540 BD; VMC11OL - rifrattori: 50/600; 70/350; ETX70 AT; 70/700; 77/910; 90/500.
-
Discussioni Simili
-
Ma gli oggetti del deep sky e i pianeti si vedono a colore?
Di Daniele Varaldo nel forum Profondo CieloRisposte: 6Ultimo Messaggio: 13-06-2015, 14:30 -
Luna, pianeti, deep sky e... cometa.
Di Claudio_Venezia nel forum Report osservativiRisposte: 1Ultimo Messaggio: 19-01-2015, 18:51 -
Come osservare pianeti tramite telescopio.
Di Giammy nel forum Sistema SolareRisposte: 10Ultimo Messaggio: 24-09-2014, 13:49 -
primo strumento per luna e pianeti
Di andrius nel forum Primo strumentoRisposte: 24Ultimo Messaggio: 13-03-2014, 10:07 -
10/07/2012 Osservazione cittadina
Di jkj nel forum Report osservativiRisposte: 4Ultimo Messaggio: 11-07-2012, 13:28
Ciao, sono Arianna!
Oggi, 19:06 in Mi presento