Discussione: Rifugio Moncenisio
-
30-08-2015, 07:46 #1
- Data Registrazione
- Nov 2013
- Località
- Montecastrilli (TR)
- Messaggi
- 2,788
- Taggato in
- 700 Post(s)
Rifugio Moncenisio
Ritrovata vecchia discussione su Coelestis che, senza alcuna vergogna, copio e incollo facendo appello ai nostri Forumisti nordici per eventuali conferme (potrebbe essere alternativa al Nufenen Pass ?):
Rifugio Moncenisio (nei pressi)
45.215928, 6.883182
Altitudine 2140m, Confine Francia/Italia
Visibilità molto ampia in tutti i punti cardinali essendo un altopiano in alta quota
Periodo utile per le osservazioni (maggio-ottobre)
Spazi molto ampi con possibilità di piazzare tantissimi strumenti
Controindicazioni: temperature negative o prossime allo zero di notte, trovata brina a settembre sull'auto. Possibile vento anche forte ma in linea di massima dopo una decina di volte in 3 anni non ho mai trovato impossibile fotografare/osservare
Valore SQM rilevato a settembre dello scorso anno 22.1 rilevato da un astrofilo francese (con il dobson da 20"). mi ha confermato anche lui l'assoluta bontà del cielo di questa zona.
ViaLattea scolpita come nella roccia. Visibile ad occhio nudo M33 in distolta.
Da Google satellite sembra interessante, ma non ho capito se accesso possibile con veicoli (ma presumo che se ci hanno portato un Dobson da 20"sia possibile..)
Grag - Dobson Expl. Scientific 16" - ES 82° 18mm & Meade 24mm 2" - ES 14mm & 8,8mm - Telrad - Filtri UHC - OIII - SkySafari 4 Plus
-
-
30-08-2015, 08:17 #2
Re: Rifugio Moncenisio
Posto molto interessante, certo un cielo 22,1 e' un po'
scarsino ma ci si puo' accontentare!
E' a un'ora e mezza da me, appena riesco faccio un sopraluogo oppure, dopo
Nufenenpass andremo a collaudare anche quello! Ho
avuto anche una segnalazione di un sito in Valsesia, zona Campertogno,
a quota 2100. E' qui vicino quindi provero' anche quello.
State certi che per il raduno
nordico di Atronomia.com, troveremo un posto da urlo!Dob SW 254/1200 - Mak SW 127/1500 Oculari: TS Paragon ED 35, Baader Hyperion 21, UWA 7 82°, Luminos 10 82
-
30-08-2015, 09:31 #3
Re: Rifugio Moncenisio
Il bello di queste zone è che puoi salire tanto, così da avere un cielo sempre cristallino e trasparente (oltre che molto buio), più a sud hanno misurato spesso 21.8 e anche 21.9, sempre in posti accessibili con la macchina
Dobson GSO 10", newton 130/900 eq2, Bresser skylux 70/00
MaxvisiOn 24mm 82°, Celestron xcel lx 12mm, Celestron omni 9mm, Celestron omni barlow
-
30-08-2015, 09:37 #4
Re: Rifugio Moncenisio
Purtroppo c'e' un lato negativo, il tempo cambia a velocita' impressionanti! Fortunatamente nei due sensi
Dob SW 254/1200 - Mak SW 127/1500 Oculari: TS Paragon ED 35, Baader Hyperion 21, UWA 7 82°, Luminos 10 82
-
30-08-2015, 09:39 #5
Re: Rifugio Moncenisio
Certo, dopo una giornata di sole arrivo sopra Bellino a quota 2000, iniziava ad uscire la via lattea ed il cielo era ancora chiaro...tempo di montare e si copre...
Dobson GSO 10", newton 130/900 eq2, Bresser skylux 70/00
MaxvisiOn 24mm 82°, Celestron xcel lx 12mm, Celestron omni 9mm, Celestron omni barlow
-
30-08-2015, 11:01 #6
- Data Registrazione
- Jun 2014
- Località
- Zurigo-Catania
- Messaggi
- 6,603
- Taggato in
- 935 Post(s)
Re: Rifugio Moncenisio
Ultima modifica di etruscastro; 30-08-2015 alle 11:12 Motivo: modifica tag
La Mia Strumentazione
Sempre con gli occhi verso il cielo
-
31-08-2015, 14:27 #7
- Data Registrazione
- May 2012
- Località
- San Giorio di Susa (TO)
- Messaggi
- 469
- Taggato in
- 69 Post(s)
Re: Rifugio Moncenisio
Per la verità il sito è già anche stato censito su Astrofriends da @SnowPlanet che lo ha pure testato lasciando una recensione QUI.
@Marcos64: sicuro che in mezz'ora ci arrivi? No, perché leggo che sei di Biella, e sinceramente in mezz'ora non ci arrivo nemmeno io che sono già in Val di Susa!
Al "Musnìs" (così lo chiamiamo da queste parti ;-) ) ci vado occasionalmente (in media un paio di volte ogni estate), ma solo di giorno. Di notte non ci ho mai provato, e comunque non con il telescopio. La strada non è brutta, ma è sterrata, bisogna tenerne conto. Il clima è molto volubile, al limite dell'imprevedibile. Dopo la metà di Agosto non è impossibile che arrivino le prime nevicate.
-
31-08-2015, 14:48 #8
Re: Rifugio Moncenisio
Si, avevo trovato questa recensione, andro' comunque a visitare il sito.
In mezz'ora non ci arrivo di certo, infatti ho scritto un ora e mezzaDob SW 254/1200 - Mak SW 127/1500 Oculari: TS Paragon ED 35, Baader Hyperion 21, UWA 7 82°, Luminos 10 82
-
31-08-2015, 15:25 #9
- Data Registrazione
- May 2012
- Località
- San Giorio di Susa (TO)
- Messaggi
- 469
- Taggato in
- 69 Post(s)
Re: Rifugio Moncenisio
Ohibò, devo aver avuto le traveggole!
Chiedo venia, ero davvero convinto di aver letto "in mezz'ora"...
-
31-08-2015, 15:28 #10
Re: Rifugio Moncenisio
Figurati, succede, comunque e' abbastanza ottimistico anche un ora e mezza!
Dob SW 254/1200 - Mak SW 127/1500 Oculari: TS Paragon ED 35, Baader Hyperion 21, UWA 7 82°, Luminos 10 82
-
Discussioni Simili
-
Al Rifugio dell'Orsa Maggiore....
Di etruscastro nel forum Report osservativiRisposte: 5Ultimo Messaggio: 19-06-2015, 14:41 -
Moncenisio 27-08-14 nessuna certezza
Di SnowPlanet nel forum Report osservativiRisposte: 8Ultimo Messaggio: 30-08-2014, 07:33 -
Moncenisio 27 agosto 2014
Di SnowPlanet nel forum Appuntamenti ed EventiRisposte: 0Ultimo Messaggio: 26-08-2014, 14:39
Il mistero della materia oscura
Ieri, 18:37 in Astrofisica