Discussione: Passaggi ISS
-
17-09-2020, 15:26 #641
Re: Passaggi ISS
Volevo segnalare un transito zona Roma, transito da Lanciano verso Tarquinia e poi verso Sardegna parte nord
Giorno 15/10/2020 alle 18-06
Servirà controllare pochi giorni prima se il passaggio è corretto.
TR-ISS-15-10-H18-06.jpgStar Adventurer Canon 600D e 600D Fullpectrum
-
-
15-10-2020, 13:09 #642
- Data Registrazione
- Mar 2015
- Località
- Quartucciu (CA)
- Messaggi
- 4,449
- Taggato in
- 389 Post(s)
Re: Passaggi ISS
C'è una info interessante:
"Nella giornata di ieri, 14 ottobre, Roscosmos ha lanciato con successo la missione Soyuz Ms-17 dalla base di lancio di Bajkonur, in Kazakistan, verso la Stazione spaziale internazionale. In poco più di tre ore la Soyuz si è agganciata alla Iss e poco dopo è sbarcato l’equipaggio, composto da i due cosmonauti, Sergey Ryzhikov e Sergey Kud-Sverchkove, e l’astronauta della Nasa, Kathleen Rubins, che portano a sei il numero di inquilini della Iss."
https://www.globalscience.it/23051/n...-per-la-soyuz/Dobson gso 10",oculari:30mm,25mm,16mm,9mm,5mm. Barlow televue 2x,vari binocoli.
Fotocamera bridge Panasonic FZ72 S C B2 La Sardegna col Bepop2
-
Discussioni Simili
-
Passaggi ISS - Novembre 2013
Di Giuseppe Petricca nel forum AstronauticaRisposte: 1Ultimo Messaggio: 30-10-2013, 11:38 -
Passaggi ISS - Ottobre 2013
Di Giuseppe Petricca nel forum AstronauticaRisposte: 14Ultimo Messaggio: 11-10-2013, 10:00 -
Passaggi ISS - Settembre 2013
Di Giuseppe Petricca nel forum AstronauticaRisposte: 10Ultimo Messaggio: 08-09-2013, 21:55 -
Foto dei passaggi della ISS
Di marcom73 nel forum Il mondo notturnoRisposte: 6Ultimo Messaggio: 24-08-2013, 21:09 -
Passaggi della ISS e Iridium Flares
Di Giuseppe Petricca nel forum AstronauticaRisposte: 6Ultimo Messaggio: 15-03-2013, 22:27
Telescopio per osservare i pianeti
Oggi, 01:23 in Primo strumento