Discussione: nuova "Legge Luce" Reg.Lombardia
-
10-11-2015, 15:26 #1
- Data Registrazione
- Jun 2015
- Località
- Trofarello e Cesana T., Piemonte
- Messaggi
- 89
- Taggato in
- 7 Post(s)
nuova "Legge Luce" Reg.Lombardia
ciao a tutti,
inauguriamo la nuova sezione sull'inquinamento luminoso con una richiesta...chi ne sa qualcosa della legge in oggetto? è un passo in avanti o indietro (o magari laterale)???
-
08-01-2016, 13:57 #2
- Data Registrazione
- Jun 2015
- Località
- Trofarello e Cesana T., Piemonte
- Messaggi
- 89
- Taggato in
- 7 Post(s)
Re: nuova "Legge Luce" Reg.Lombardia
mi rispondo da solo
http://cielobuio.org/index.php?optio...alia&Itemid=74
è una mia impressione o c'è (troppo) poco interesse qui, almeno per ora, per quanto riguarda la lotta all'IL?
Dai ragazzi, che un 8" in una zona poco inquinata rende come un 12" in zona inquinata, bisogna attivarsi!C8 SE,Paragon ED 40, Hyperion 24/68° & Zoom 8-24, Ortho 7, barlow 2.25x, OIII
-
08-01-2016, 14:06 #3
- Data Registrazione
- Feb 2012
- Località
- Varese provincia
- Messaggi
- 6,506
- Taggato in
- 548 Post(s)
Re: nuova "Legge Luce" Reg.Lombardia
No, non è così.... Solo che trovare le leggi non è così semplice. O hai un'accesso al BURL, oppure devi aspettare che lo pubblichino da qualche parte. Difatti, la pagina che hai linkato è stata creata solo il 23 dicembre scorso....
Collabora anche tu a creare ASTROWIKI! Unisciti al censimento utenti del Forum!!!
Reputazione: a cosa serve e perchè usarla con criterio
Etiam si omnes, ego non - Uno spirito forte, un cuore tenero - BLOG
-
31-07-2016, 16:24 #4
Re: nuova "Legge Luce" Reg.Lombardia
http://www.edilportale.com/news/2015..._47889_15.html
Cercate questa:
Legge Regionale 5 ottobre 2015, n. 31
provate a vedere l'articolo 9
-
25-09-2016, 16:15 #5
Re: nuova "Legge Luce" Reg.Lombardia
Dovremmo puntare alla sensibilizzazione delle masse, purtroppo molti non guardano il cielo perchè noioso (certo se lo guardi dalla città vedi una frazione infinitesimale di quel che si potrebbe vedere davvero).
-
26-09-2016, 07:23 #6
- Data Registrazione
- May 2012
- Località
- Tarquinia (VT)
- Messaggi
- 27,609
- Taggato in
- 2265 Post(s)
Re: nuova "Legge Luce" Reg.Lombardia
per questo ogni associazione astrofila di zona dovrebbe organizzare incontri e conferenze con personale addetto per sensibilizzare le persone e far capire che fondamentalmente non è solo un problema degli astrofili e di guardare il cielo, bisogna andare oltre a questo limitato preconcetto, e se non si impegnano le associazioni astrofile chi dovrebbe?
non per dire, ma il GrAG ha fatto e farà molto in futuro per questo tema grazie anche all'aiuto di @Valerio Ricciardi , è un lavoro lento e a volte senza successo ma bisogna perseguire l'obbiettivo a nome di tutti.
-
29-09-2016, 18:43 #7
Re: nuova "Legge Luce" Reg.Lombardia
Mmm...Abbiamo un tesoro immenso sopra di noi e la gente è più occupata a guardare lo smartphone...
Se fossimo soli l'immensità sarebbe proprio uno spreco.
-
30-09-2016, 10:05 #8
- Data Registrazione
- Jun 2015
- Località
- Trofarello e Cesana T., Piemonte
- Messaggi
- 89
- Taggato in
- 7 Post(s)
Re: nuova "Legge Luce" Reg.Lombardia
@etruscastro
Bravissimi, diffondere queste consapevolezze tra la gente serve tantissimo, lo faccio anche io con tutti quelli con cui tocco l'argomento astronomia.
Credo però che sia anche molto utile un lavoro un pò più da "castigamatti" come quello di chi raccoglie le segnalazioni dei singoli e li veicola a chi di dovere, come mi è sembrato di capire facciano le associazioni Laziostellato (bravo Valerio Ricciardi!) e Venetostellato. Purtroppo nessuno agisce nel territorio da cui osservo io cioè Piemonte, dove manca una legge degna di questo nome (ma forse qualcosa sta per cambiare) e Liguria, dove la legge buona c'è ma è largamente disattesa.C8 SE,Paragon ED 40, Hyperion 24/68° & Zoom 8-24, Ortho 7, barlow 2.25x, OIII
-
09-01-2017, 09:46 #9
Re: nuova "Legge Luce" Reg.Lombardia
(questo è un OT deliberato postato in tutti i thread IL in modo che sia più difficile che la notizia sfugga)
IN ONDA stasera LUNEDÌ 9 GENNAIO 2017 (questo è un OT deliberato postato in vari thread IL in modo che sia più difficile che la notizia sfugga)
IN ONDA stasera LUNEDÌ 9 GENNAIO 2017 ALLE 21:15, a cura di LISA IOTTI
http://www.presadiretta.rai.it/dl/po...tml?refresh_ceUltima modifica di Valerio Ricciardi; 09-01-2017 alle 10:15
INQUINAMENTO LUMINOSO - segnala impianti illegali nel territorio laziale, protetto dalla L.R. n. 23/2000: www.laziostellato.org
-
10-03-2018, 12:58 #10
Re: nuova "Legge Luce" Reg.Lombardia
Ho mandato una mail a un rappresentante di cielobuio per avere chiarimenti su questa faccenda....
http://www.altramantova.it/it/cronac...esecutivo.html
Veramente uno scandalo....decidono tutti all'unisono che è cosa buona e giusta.
Alla sera/notte lavorando come operatore ecologico non vi è mai nessun passante in quella zona, solo di giorno affluenza data da turisti.
A mio avviso uno spreco di soldi e un inquinamento luminoso in più e basta!
Discussioni Simili
-
Studio dell'INSERM francese sulla "tosicità" della luce fredda LED
Di Valerio Ricciardi nel forum Il cielo ad occhio nudoRisposte: 4Ultimo Messaggio: 14-09-2015, 22:45 -
M44 la "seconda luce" del piccolo 65mm
Di pool187 nel forum Deep SkyRisposte: 44Ultimo Messaggio: 10-04-2014, 09:32 -
Una nuova teoria: niente Big Bang, l’Universo si è "scongelato"...
Di Red Hanuman nel forum CosmologiaRisposte: 13Ultimo Messaggio: 04-03-2014, 16:40 -
SN2013he del 9/12/2013: Una nuova supernova... "molto italiana"
Di Valerio Ricciardi nel forum AstrofisicaRisposte: 0Ultimo Messaggio: 25-12-2013, 23:20 -
Cielo "nuovo" da casa nuova...
Di cicciohouse nel forum Il cielo ad occhio nudoRisposte: 9Ultimo Messaggio: 10-09-2013, 09:00
Le mie prime Pleiadi
Oggi, 14:37 in Deep Sky