Discussione: Viaggiare a ritroso nel tempo si può
-
11-11-2015, 21:05 #21
- Data Registrazione
- Feb 2012
- Località
- Varese provincia
- Messaggi
- 6,503
- Taggato in
- 548 Post(s)
Re: Viaggiare a ritroso nel tempo si può
No, assolutamente non è mia! E' un'interpretazione del mare di Dirac fatta dal grandissimo Richard Feynman.
Nelle funzioni d'onda degli elettroni compare sempre il prodotto energia x tempo. Avendo a che fare con soluzioni che proponevano anche energie negative, che evidentemente non hanno senso nel nostro universo ordinario, Feynman osservò che, cambiando anche segno al tempo, tutto resta come prima (- × - = +)!
Da qui deriva la possibile interpretazione che un elettrone che si propaga nel tempo è matematicamente equivalente ad un positrone che si propaga indietro nel tempo!
Detto in altri termini, la nascita di un'elettrone in un punto dello spazio è interpretabile come la distruzione di un positrone nel mare di Dirac. Ma la si può vedere anche al contrario, perchè l'equazione è simmetrica e quindi un positrone che si propaga nel tempo è equivalente ad un elettrone che va indietro nel tempo!Collabora anche tu a creare ASTROWIKI! Unisciti al censimento utenti del Forum!!!
Reputazione: a cosa serve e perchè usarla con criterio
Etiam si omnes, ego non - Uno spirito forte, un cuore tenero - BLOG
-
11-11-2015, 21:49 #22
Re: Viaggiare a ritroso nel tempo si può
wow...
Si può dire che elettrone e positrone sono lo stesso oggetto ma che viaggia in direzioni temporali opposte?...Splende in un luogo oscuro...
-
12-11-2015, 06:14 #23
- Data Registrazione
- Feb 2012
- Località
- Varese provincia
- Messaggi
- 6,503
- Taggato in
- 548 Post(s)
Re: Viaggiare a ritroso nel tempo si può
Come se lo fossero, a livello matematico...
Collabora anche tu a creare ASTROWIKI! Unisciti al censimento utenti del Forum!!!
Reputazione: a cosa serve e perchè usarla con criterio
Etiam si omnes, ego non - Uno spirito forte, un cuore tenero - BLOG
-
12-11-2015, 14:14 #24
Re: Viaggiare a ritroso nel tempo si può
E' un bel paradosso! Se il positrone avesse la freccia del tempo negativa cosa vedremmo noi? Vedremmo il positrone scomparire incontrando materia normale, mentre lui, invece, si starebbe formando per tornare indietro nel tempo? Se cosi fosse per noi è tutto come siamo abituati a vedere. Niente di nuovo
Eppure mi ricordo di aver letto un articolo di un esperimento che evidenziava la freccia negativa, ma non riesco a trovarlo. Mi pare addirittura che ne avessimo già parlato.
-
12-11-2015, 18:12 #25
Re: Viaggiare a ritroso nel tempo si può
Questo vi piacerà: http://allodoxia.it/2014/08/30/causa...ico-di-putnam/
A me è sembrato molto chiaro
Neanche a farlo apposta sto ri-leggendo "i Misteri Del Tempo" di Paul Davies
-
12-11-2015, 18:26 #26
Re: Viaggiare a ritroso nel tempo si può
Grazie mille! L articolo è interessante, e anche il blog è fantastico!
...Splende in un luogo oscuro...
-
12-11-2015, 19:14 #27
Re: Viaggiare a ritroso nel tempo si può
Ok, articolo davvero fantastico! Considerazioni a caldo:
Prima di tutto... Dirac, Feynman, Wheeler... Ma che geni sono?! Cioè, al di là delle indubbie capacità matematiche... Ma poi che film mentali si facevano?! Visioni folli e geniali allo stesso tempo... Cioè davvero, mi inchino di fronte a queste divinità!
Alcune cose che dicono le devo per forza riportare:
Feynman dice praticamente che un positrone è un elettrone che ritorna indietro dal futuro (un minuto per rifletterci... è una delle cose più geniali in assoluto che ho mai sentito).
A quanto pare quella di viaggiare indietro nel tempo non è una proprietà del positrone, ma è una proprietà dell antimateria, o meglio materia e antimateria sono la stessa cosa e noi la vediamo evolvere nella quarta dimensione. Sono la stessa identica cosa ma che viaggia in direzioni temporali opposte! Un elettrone e un positrone sono lo stesso identico oggetto!!!
Ecco perché l elettrone attira cariche positive mentre il positrone le respinge, il fatto è che si invertono le linee del campo elettromagnetico, si inverte la causalità degli eventi!
È come se filmassimo un elettrone che attira un protone e poi mandassimo indietro il nastro!
In un certo senso è una cosa così ovvia, così davanti ai nostri occhi che solo un genio poteva notare (come darwin con la selezione naturale)...
Poi, Wheeler dice cose al limite del delirio... un lucido delirio
Feynman fa notare che lo zizagare degli elettroni e dei positroni non è dato da tante particelle ma da una sola...
Wheeler dice che (tenetevi forte) tutti gli elettroni dell universo sono un unica particella che salta avanti e indietro nel tempo (Oh my gooooood!!!)
Poi si conclude con l ovvia osservazione che la simmetria delle forze NON è perfettamente invariante rispetto al tempo.
E questo in effetti è ovvio se no materia e antimateria esisterebbero in quantità uguali.
probabilmente capire questa sproporzione ci permetterà di capire le nostre origini, le origini del tutto... capire su quali leggi dio ha fatto poggiare il nostro universo!
Capire queste sproporzione ci permetterà anche di fare luce sul perché certe forze possiedono determinati valori anziché altri...
E alla fine dicono una delle cose più ovvie: la direzione del tempo è la direzione della causalità degli eventi: viaggiare indietro nel tempo significa invertire la causalità degli eventi......Splende in un luogo oscuro...
-
13-11-2015, 09:55 #28
Re: Viaggiare a ritroso nel tempo si può
Altro che DeLorean e Michael J. Fox
-
13-11-2015, 13:01 #29
Re: Viaggiare a ritroso nel tempo si può
Grande Giove...
...Splende in un luogo oscuro...
-
13-11-2015, 14:56 #30
Re: Viaggiare a ritroso nel tempo si può
Un'ultima cosa. Ma secondo voi l interpretazione di Feynman del positrone è vera solo a livello matematico o anche (soprattutto) a livello fisico?
Io credo che valga soprattutto a livello fisico...
però dopo molte discussioni con Enrico sui buchi neri e altro ho capito che non tutto ciò che è vero a livello matematico deve essere necessariamente vero anche a livello fisico.
Voi che ne pensate?...Splende in un luogo oscuro...
Discussioni Simili
-
Possibilità di viaggiare nel tempo.
Di NightWing nel forum AstrofisicaRisposte: 13Ultimo Messaggio: 12-03-2015, 19:07 -
Tempo al tempo
Di Edinho89 nel forum Primo strumentoRisposte: 15Ultimo Messaggio: 04-01-2014, 21:26 -
KEO: la capsula del tempo
Di AlexanderG nel forum AstronauticaRisposte: 3Ultimo Messaggio: 25-08-2013, 17:00 -
Tempo
Di Mistero nel forum AstrofisicaRisposte: 10Ultimo Messaggio: 25-02-2013, 08:36
Foto poco nitide con Asi 533 MC pro
26-03-2023, 16:30 in Deep Sky