Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 13
  1. #1
    Meteora L'avatar di lollomari
    Data Registrazione
    Dec 2015
    Messaggi
    3
    Taggato in
    1 Post(s)

    Telescopio "solo tubo ottico"

    Ciao ragazzi,
    sono nuovo sul forum ed avrei bisogno di un consiglio per l'acquisto di un telescopio, per un regalo.
    Come già anticipato nella sezione presentazioni, ho trovato un'offerta interessante che però si riferisce al "solo tubo ottico". Vorrei sapere di cosa altro avrei bisogno per rendere completo ed utilizzabile il telescopio.
    Il modello in questione è uno skymaster made in japan 114 1000, f/8.7. Provo ad allegare una foto.
    Grazie a tutti.
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  2. #2
    Staff • Moderatore Globale L'avatar di etruscastro
    Data Registrazione
    May 2012
    Località
    Tarquinia (VT)
    Messaggi
    29,043
    Taggato in
    2393 Post(s)



    Re: Telescopio "solo tubo ottico"

    non hai la montatura?

  3. #3
    Buco Nero L'avatar di Huniseth
    Data Registrazione
    May 2012
    Località
    Valle d'Aosta
    Messaggi
    11,324
    Taggato in
    830 Post(s)

    Re: Telescopio "solo tubo ottico"

    Ultima modifica di Huniseth; 11-12-2015 alle 21:09
    Interminati spazi io nel pensier mi fingo, ove per poco il cor non si spaura.
    La Mia Strumentazione

  4. #4
    SuperNova L'avatar di Valerio Ricciardi
    Data Registrazione
    Aug 2012
    Località
    Roma (di base)
    Messaggi
    4,249
    Taggato in
    430 Post(s)

    Re: Telescopio "solo tubo ottico"

    Citazione Originariamente Scritto da lollomari Visualizza Messaggio
    ho trovato un'offerta interessante che però si riferisce al "solo tubo ottico".
    C'è anche buona parte di una montatura, ma ciò che manca la rende inutilizzabile.
    Cosa si intende per offerta interessante? Quantifica, così possiamo aiutarti a valutare se valga la pena imbarcarsi.
    INQUINAMENTO LUMINOSO - segnala impianti illegali nel territorio laziale, protetto dalla L.R. n. 23/2000: www.laziostellato.org

  5. #5
    Nucleo Galattico Attivo L'avatar di Angeloma
    Data Registrazione
    Oct 2014
    Località
    Camaiore - Viareggio
    Messaggi
    15,824
    Taggato in
    1209 Post(s)

    Re: Telescopio "solo tubo ottico"

    Mah! Ci sono tanti telescopi nuovi, per tutti i gusti e per tutte le tasche... visto che poi è un regalo!

    Questo può andar bene per un collezionista, viste le particolarità progettuali.
    Newton: GSO 303/1500; 150/1400; Bresser NT-150L Hexafoc - Mak: Sw 127/1540 BD; VMC11OL - rifrattori: 50/600; 70/350; ETX70 AT; 70/700; 77/910; 90/500.

  6. #6
    SuperNova L'avatar di Valerio Ricciardi
    Data Registrazione
    Aug 2012
    Località
    Roma (di base)
    Messaggi
    4,249
    Taggato in
    430 Post(s)

    Re: Telescopio "solo tubo ottico"

    Son d'accordo, solo un prezzo eccezionalmente invitante mi spingerebbe a comprare QUEL telescopio, stante la peculiare attenzione che va rivolta al posizionamento ed alla collimazione del secondario per farlo funzionare bene. Se il nostro amico ci dà un'indicazione di budget può darsi che si riesca a consigliargli qualcosa di valido.

    Questo post contiene 1 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!
    INQUINAMENTO LUMINOSO - segnala impianti illegali nel territorio laziale, protetto dalla L.R. n. 23/2000: www.laziostellato.org

  7. #7
    Meteora L'avatar di lollomari
    Data Registrazione
    Dec 2015
    Messaggi
    3
    Taggato in
    1 Post(s)

    Re: Telescopio "solo tubo ottico"

    Citazione Originariamente Scritto da Valerio Ricciardi Visualizza Messaggio
    Son d'accordo, solo un prezzo eccezionalmente invitante mi spingerebbe a comprare QUEL telescopio, stante la peculiare attenzione che va rivolta al posizionamento ed alla collimazione del secondario per farlo funzionare bene. Se il nostro amico ci dà un'indicazione di budget può darsi che si riesca a consigliargli qualcosa di valido.
    Grazie a tutti per l'interessamento. Il prezzo richiesto per quello che si vede in foto è di 50 euro. Mi hanno assicurato che le condizioni generali sono ottime ma non so quali sono le parti mancanti che dovrei comprare, se sono facilmente reperibili e quale può essere il costo.. Per questo chiedevo a voi

    Questo post contiene 1 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!

  8. #8
    SuperNova L'avatar di Valerio Ricciardi
    Data Registrazione
    Aug 2012
    Località
    Roma (di base)
    Messaggi
    4,249
    Taggato in
    430 Post(s)

    Re: Telescopio "solo tubo ottico"

    Mah, sin qui direi che non valga la pena.
    Manca il cavalletto completo, la cui parte superiore con i tre attacchi ha una sorta di forcella entro la quale va serrata la parte di montatura che finisca tonda con un buco verso sinistra nella foto. Dovresti aspettare che te ne capiti una rotta per recuperare i pezzi... chissà quando chissà a quanto... se aspetti un anno "in caccia" e poi alla fine spendi un centinaio di euro totali per un oggetto così controverso... poi bisogna vedere in che stato è l'alluminatura degli specchi, che in quegli strumentini spesso dopo tanti anni si deteriora (non erano quarzait di solito).
    ...ma no, lascia perdere.
    Capitano tante occasioni godibili! Uh, se capitano!
    INQUINAMENTO LUMINOSO - segnala impianti illegali nel territorio laziale, protetto dalla L.R. n. 23/2000: www.laziostellato.org

  9. #9
    Nucleo Galattico Attivo L'avatar di Angeloma
    Data Registrazione
    Oct 2014
    Località
    Camaiore - Viareggio
    Messaggi
    15,824
    Taggato in
    1209 Post(s)

    Re: Telescopio "solo tubo ottico"

    In sostanza, è un simulacro da collezione (forse) interessante per le soluzioni ottiche implementate.
    Newton: GSO 303/1500; 150/1400; Bresser NT-150L Hexafoc - Mak: Sw 127/1540 BD; VMC11OL - rifrattori: 50/600; 70/350; ETX70 AT; 70/700; 77/910; 90/500.

  10. #10
    SuperGigante L'avatar di pool187
    Data Registrazione
    Apr 2013
    Località
    Viterbo
    Messaggi
    2,988
    Taggato in
    245 Post(s)

    Re: Telescopio "solo tubo ottico"

    Dipende quanto è il budget, ma quel telescopio non mi sembra adatto per iniziare.

    Contattami in privato.
    Konus200/1000, RC12 GSO TRUSS, Eq6 pro, Eq8, G2-4000 Moravian, Canon 6d
    3Z Observatory - Socio GraG - Astrobin: Pool187

Discussioni Simili

  1. Il disagio di telescopio che monta solo oculari da 1"!
    Di Cinquepalle nel forum Accessori
    Risposte: 22
    Ultimo Messaggio: 17-11-2014, 10:23
  2. Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 27-08-2013, 19:36
  3. Solo questione di " manico " ?
    Di GALASSIA60 nel forum Deep Sky
    Risposte: 23
    Ultimo Messaggio: 02-07-2013, 16:38

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •