Discussione: Osserviamo Venere e come si sposta tra le stelle
Visualizzazione Ibrida
-
05-05-2012, 12:47 #1
- Data Registrazione
- Jan 2012
- Località
- Roma, vicino a Monte Sacro
- Messaggi
- 1,536
- Taggato in
- 87 Post(s)
Osserviamo Venere e come si sposta tra le stelle
Ciao a tutte e a tutti!
Vorrei inaugurare quest'area del forum, dedicata a chi inizia a osservare il cielo, con un esercizio facile facile per queste sere.
Se dalle 20 in poi guardiamo verso Ovest (facciamoci aiutare dal nostro smartphone, oppure da una qualunque bussola, oppure semplicemente guardiamo verso dove è tramontato il Sole), non possiamo non notare una stellona luminosissima, che stella non è: si tratta di Venere (magnitudine -4.2)
Man mano che fa buio, ci possiamo accorgere che vicinissima a questo faro (poco più in alto) c'è una stellina brilluccicante, anche lei luminosa (magnitudine 1.6) ed evidente: si tratta di El Nath (o anche Alnath) una stella condivisa tra le costellazioni del Toro (di cui è la beta) e dell'Auriga.
Quello che ci interessa è che sera dopo sera, possiamo seguire lo spostamento molto evidente di Venere rispetto alla stella in questione: dapprima la sorpasserà e poi però tornerà indietro per dirigersi velocemente verso il Sole. Tutto questo succede sera dopo sera e se ci mettiamo sempre più o meno alla stessa ora (poco importa la precisione, possiamo osservare anche più tardi, basta che ovviamente Venere sia ancora visibile!) a guardare verso Ovest potremo senz'altro notare, sera dopo sera, di come e quanto si sposta Venere nel cielo.
E' un'occasione buona per verificare il fatto che i pianeti si muovono nel cielo: avendo una stella di confronto, il tutto è davvero più facile!
Provate!
Intanto aggiungo la foto fatta con Stellarium, che si riferisce a questa sera, ma come detto è valida anche per le prossime sere, a parte lo spostamento di Venere...
stellarium-000.jpg
-
-
05-05-2012, 14:36 #2
Re: Osserviamo Venere e come si sposta tra le stelle
Grazie mille, per l'informazione Pierluigi. Fino a poco tempo fa quella che osservavo spesso sempre dietro Venere era Aldebaran, e difficilmente indivituavo la beta del Toro. Ora in queste sere cercerò di individuarla. Grazie ancora.
-
05-05-2012, 16:53 #3
- Data Registrazione
- Jan 2012
- Località
- Roma, vicino a Monte Sacro
- Messaggi
- 1,536
- Taggato in
- 87 Post(s)
Re: Osserviamo Venere e come si sposta tra le stelle
quando ho iniziato ad appassionarmi all'Astronomia, più di quarant'anni fa, facevo le mie osservazioni portando sempre con me un piccolo taccuino, dove annotavo di tutto...
Perché non disegniamo su un bel foglio le stelle che vediamo in questa zona di cielo e giorno per giorno appuntiamo dove si trova Venere?
Poi, alla fine controlleremo tutti questi "compiti per casa" con l'output di programmi astronomici, per vedere quanto siamo andati vicini alla realtà!!
-
06-05-2012, 08:26 #4
- Data Registrazione
- May 2012
- Località
- Tarquinia (VT)
- Messaggi
- 25,097
- Taggato in
- 2089 Post(s)
Re: Osserviamo Venere e come si sposta tra le stelle
bella idea..... magari aiutati anche con un buon binocolo....
-
06-05-2012, 08:37 #5
-
06-05-2012, 09:36 #6
- Data Registrazione
- Jan 2012
- Località
- Roma, vicino a Monte Sacro
- Messaggi
- 1,536
- Taggato in
- 87 Post(s)
Re: Osserviamo Venere e come si sposta tra le stelle
... e dopodomani , interrogazione...
-
06-05-2012, 09:56 #7
un oculare da 55mm da un obiettivo...
Oggi, 01:21 in Autocostruzione