Risultati da 1 a 10 di 17
Discussione: Il 2016 Astronomico!
-
30-12-2015, 15:42 #1
- Data Registrazione
- Jan 2013
- Località
- Stornoway - Outer Hebrides - Scotland
- Messaggi
- 3,001
- Taggato in
- 154 Post(s)
Il 2016 Astronomico!
Sperando di fare cosa gradita ecco un un articolo che servirà come diario per la grande maggioranza degli eventi astronomici che potremo osservare dall'Italia durante l'anno che verrà.
Vi sono riunite congiunzioni importanti, transiti speciali delle ombre dei satelliti gioviani sul disco del Re del Sistema Solare, gli sciami meteorici principali, e molto altro. Naturalmente tutti gli orari sono in ora italiana, e tengono conto del passaggio tra ora legale e solare quando questo avviene.
Gennaio:
2 - Luna all'Ultimo Quarto. - Terra al Perielio (punto più vicino al Sole della sua orbita) a 0.98330 UA.
3 - Congiunzione tra Luna e Spica (Vergine). - Congiunzione tra Luna e Marte.
4 - Picco dello sciame meteorico delle Quadrantidi alle 09:00, con uno ZHR (rateo orario delle meteore) previsto di 120 meteore/ora.
6 - Congiunzione tra Luna e Venere.
7 - Congiunzione tra Luna e Saturno. - Congiunzione tra Venere e Antares (Scorpione).
9 - Congiunzione tra Venere e Saturno, nel cielo che precede l'alba.
10 - Luna Nuova.
16 - Luna al Primo Quarto.
20 - Congiunzione tra Luna ed Aldebaran (Toro).
24 - Luna Piena.
26 - Congiunzione tra Luna e Regolo (Leone).
28 - Congiunzione tra Luna e Giove.
30 - Congiunzione tra Luna e Spica (Vergine).
Febbraio:
1 - Luna all'Ultimo Quarto. - Congiunzione tra Luna e Marte.
3 - Congiunzione tra Luna e Saturno.
6 - Congiunzione tra Luna e Venere.
7 - Mercurio alla massima elongazione occidentale - visibile al mattino prima dell'alba.
8 - Luna Nuova.
13 - Congiunzione tra Venere e Mercurio.
15 - Luna al Primo Quarto.
16 - Congiunzione tra Luna ed Aldebaran (Toro).
22 - Doppio transito di ombre sull'atmosfera di Giove (Io ed Europa) - dalle 21:43 alle 21:46. - Congiunzione tra Luna e Regolo (Leone). - Luna Piena.
24 - Congiunzione tra Luna e Giove.
26 - Congiunzione tra Luna e Spica (Vergine).
29 - Doppio transito di ombre sull'atmosfera di Giove (Io ed Europa) - dalle 23:34 alle 00:20. - Congiunzione tra Luna e Marte.
Marzo:
1 - Luna all'Ultimo Quarto.
2 - Congiunzione tra Luna e Saturno.
7 - Congiunzione tra Luna e Venere.
8 - Doppio transito di ombre sull'atmosfera di Giove (Io ed Europa) - dalle 01:28 alle 02:56. - Giove raggiunge l'opposizione alle 11:00, è il periodo migliore per osservarlo. - Luna Nuova.
9 - Doppio transito di ombre sull'atmosfera di Giove (Io e Ganimede) - dalle 19:56 alle 20:11.
14 - Congiunzione tra Luna ed Aldebaran (Toro).
15 - Doppio transito di ombre sull'atmosfera di Giove (Io ed Europa) - dalle 03:21 alle 05:34. - Luna al Primo Quarto.
16 - Doppio transito di ombre sull'atmosfera di Giove (Io e Ganimede) - dalle 21:51 alle 00:05.
20 - Equinozio di Primavera, alle 05:30. - Congiunzione tra Luna e Regolo (Leone).
22 - Congiunzione tra Luna e Giove.
23 - Luna Piena.
24 - Doppio transito di ombre sull'atmosfera di Giove (Io e Ganimede) - dalle 00:47 alle 01:58.
25 - Doppio transito di ombre sull'atmosfera di Giove (Io ed Europa) - dalle 18:41 alle 20:26. - Congiunzione tra Luna e Spica (Vergine).
28 - Congiunzione tra Luna e Marte.
29 - Congiunzione tra Luna e Saturno.
31 - Luna all'Ultimo Quarto.
Aprile:
1 - Doppio transito di ombre sull'atmosfera di Giove (Io ed Europa) - dalle 22:16 alle 23:19.
6 - La Luna, illuminata all'1%, occulta il pianeta Venere durante il giorno, dalle 10:31 circa.
7 - Luna Nuova.
8 - Congiunzione tra Luna e Mercurio.
9 - Doppio transito di ombre sull'atmosfera di Giove (Io ed Europa) - dalle 00: 54 alle 01:14.
10 - Congiunzione tra Luna ed Aldebaran (Toro).
14 - Luna al Primo Quarto
17 - Congiunzione tra Luna e Regolo (Leone).
18 - Mercurio alla massima elongazione orientale - visibile alla sera dopo il tramonto. -
21 - Luna Piena d'Apogeo: la più piccola in dimensioni apparenti, a 406350 km dalla Terra.
22 - Picco dello sciame meteorico delle Liridi alle 08:00.
25 - Congiunzione tra Luna e Spica (Vergine).
27 - Congiunzione tra Luna e Marte. - Congiunzione tra Luna e Saturno. - Congiunzione tra Marte ed Antares (Scorpione).
28 - Congiunzione tra Mercurio e le Pleiadi.
30 - Luna all'Ultimo Quarto.
Maggio:
4 - Picco dello sciame meteorico delle Eta Acquaridi alle 22:00, con uno ZHR (rateo orario delle meteore) previsto di 40 meteore/ora.
6 - Luna Nuova.
8 - Congiunzione tra Luna ed Aldebaran (Toro).
9 - Transito di Mercurio sulla superficie del Sole, della durata di circa 7 ore e 23 minuti centrati intorno alle ore 13:00. Unico transito del pianeta per tutta la decade in corso.
13 - Luna al Primo Quarto.
14 - Congiunzione tra Luna e Regolo (Leone).
15 - Congiunzione tra Luna e Giove.
18 - Congiunzione tra Luna e Spica (Vergine).
21 - Luna Piena.
22 - Marte raggiunge l'opposizione alle 13:00, è il periodo migliore per osservarlo. - Congiunzione tra Luna e Saturno.
29 - Luna all'Ultimo Quarto.
Giugno:
3 - Saturno raggiunge l'opposizione alle 08:00, è il periodo migliore per osservarlo. - Congiunzione tra Luna e Mercurio.
5 - Mercurio alla massima elongazione occidentale - visibile al mattino prima dell'alba. - Luna Nuova.
10 - Congiunzione tra Luna e Regolo (Leone).
11 - Congiunzione tra Luna e Giove.
12 - Luna al Primo Quarto.
13 - Congiunzione tra Mercurio e le Pleiadi.
14 - Congiunzione tra Luna e Spica (Vergine).
19 - Congiunzione tra Luna e Saturno. - Congiunzione tra Mercurio e Aldebaran (Toro).
20 - Luna Piena.
21 - Solstizio d'Estate alle 00:34. - La Stazione Spaziale Internazionale ha il suo consueto periodo di massima visibilità.
27 - Luna all'Ultimo Quarto.Blog Astronomia Pratica - IZ6GSM - Astrobin - Archivio RAW
SW BD 200/1000 - EQ5 motor - Canon EOS 700D - ASI 120 MM - Tasco 10x50 - Voglia e Passione
-
-
30-12-2015, 15:43 #2
- Data Registrazione
- Jan 2013
- Località
- Stornoway - Outer Hebrides - Scotland
- Messaggi
- 3,001
- Taggato in
- 154 Post(s)
Re: Il 2016 Astronomico!
Luglio:
1 - La cometa C/2013 X1 PanSTARRS potrebbe raggiungere magnitudine +6, rendendola un ottimo obiettivo binoculare.
2 - Congiunzione tra Luna ed Aldebaran (Toro).
4 - Luna Nuova. - Terra all'Afelio (punto più lontano dal Sole della sua orbita) a 1.01675 UA.
7 - Congiunzione tra Luna e Regolo (Leone).
9 - Congiunzione tra Luna e Giove.
12 - Luna al Primo Quarto. - Congiunzione tra Luna e Spica (Vergine).
16 - Congiunzione tra Venere e Mercurio, subito dopo il tramonto, bassi all'orizzonte. - Congiunzione tra Luna e Saturno.
19 - Luna Piena.
26 - Luna all'Ultimo Quarto.
27 - Picco dello sciame meteorico delle Delta Acquaridi alle 23:00.
29 - Congiunzione tra Luna ed Aldebaran (Toro).
30 - Congiunzione tra Mercurio e la stella Regolo (Leone), ad occidente dopo il tramonto.
Agosto:
2 - Luna Nuova.
4 - Congiunzione tra Luna e Venere. - Congiunzione tra Luna e Mercurio.
5 - Congiunzione tra Venere e Regolo (Leone).
6 - Congiunzione tra Luna e Giove.
8 - Congiunzione tra Luna e Spica (Vergine).
10 - Luna al Primo Quarto.
12 - Picco dello sciame meteorico delle Perseidi alle 17:30, con uno ZHR (rateo orario delle meteore) previsto di 150 meteore/ora. - Congiunzione tra Luna e Saturno.
16 - Mercurio alla massima elongazione orientale - visibile alla sera dopo il tramonto.
18 - Luna Piena.
20 - Congiunzione tra Giove e Mercurio.
24 - Congiunzione tra Marte ed Antares (Scorpione).
25 - Luna all'Ultimo Quarto. - Congiunzione tra Luna ed Aldebaran (Toro).
27 - Congiunzione tra Giove e Venere, subito dopo il tramonto, bassi all'orizzonte. La più ravvicinata congiunzione planetaria visibile ad occhio nudo per tutto il 2016.
28 - Congiunzione tra Mercurio e Venere.
Settembre:
1 - Luna Nuova.
2 - Nettuno raggiunge l'opposizione alle 18:00, è il periodo migliore per osservarlo. Sono necessari al minimo telescopi di medio diametro per rintracciarlo.
3 - Congiunzione tra Luna e Venere.
4 - Congiunzione tra Luna e Spica (Vergine). - Congiunzione tra Saturno e Antares (Scorpione).
8 - Congiunzione tra Luna e Saturno.
9 - Luna al Primo Quarto.
16 - Luna Piena. Eclisse di Luna di Penombra, parzialmente visibile dall'Italia, dalle 18:54 alle 22:53.
18 - Congiunzione tra Venere e Spica (Vergine).
21 - Congiunzione tra Luna ed Aldebaran (Toro).
22 - Equinozio d'Autunno, alle 16:21.
23 - Luna all'Ultimo Quarto.
27 - Congiunzione tra Luna e Regolo (Leone).
29 - Mercurio alla massima elongazione occidentale - visibile al mattino prima dell'alba. - Congiunzione tra Luna e Mercurio.
Ottobre:
1 - Luna Nuova
3 - Congiunzione tra Luna e Venere.
6 - Congiunzione tra Luna e Saturno.
9 - Luna al Primo Quarto.
12 - L'asteroide 9 Metis occulta una stella di magnitudine +7.4 per una ristretta fascia d'Italia.
15 - Urano raggiunge l'opposizione alle 12:00, è il periodo migliore per osservarlo.
16 - Luna Piena.
19 - Congiunzione tra Luna ed Aldebaran (Toro).
22 - Picco dello sciame meteorico delle Orionidi alle 04:00, con uno ZHR (rateo orario delle meteore) previsto di 25 meteore/ora. - Luna all'Ultimo Quarto.
25 - Congiunzione tra Luna e Regolo (Leone).
26 - Congiunzione tra Venere ed Antares (Scorpione).
28 - Congiunzione tra Luna e Giove.
30 - Luna Nuova.
Novembre:
1 - Doppio transito di ombre sull'atmosfera di Giove (Ganimede ed Europa) - dalle 4:20 alle 05:39.
2 - Congiunzione tra Luna e Saturno.
5 - Picco dello sciame meteorico delle S Tauridi alle 06:00.
6 - Congiunzione tra Luna e Marte.
7 - Luna al Primo Quarto.
12 - Picco dello sciame meteorico delle N Tauridi alle 05:00.
14 - Luna Piena di Perigeo: la più grande in dimensioni apparenti, a 356511 km dalla Terra. La Luna Piena di Perigeo più vicina nel trentennio '90 - '20.
15 - Congiunzione tra Luna ed Aldebaran (Toro).
17 - Picco dello sciame meteorico delle Leonidi alle 12:00.
21 - Luna all'Ultimo Quarto. - Congiunzione tra Luna e Regolo (Leone).
23 - Congiunzione tra Mercurio e Saturno.
25 - Congiunzione tra Luna e Giove.
29 - Luna Nuova.
Dicembre:
3 - Congiunzione tra Luna e Venere.
5 - Congiunzione tra Luna e Marte.
7 - Luna al Primo Quarto.
11 - Mercurio alla massima elongazione orientale - visibile alla sera dopo il tramonto.
13 - Picco dello sciame meteorico delle Geminidi alle 01:00, con uno ZHR (rateo orario delle meteore) previsto di 120 meteore/ora. - Congiunzione tra Luna ed Aldebaran (Toro).
14 - Luna Piena.
18 - Congiunzione tra Luna e Regolo (Leone).
21 - Solstizio d'Inverno alle 11:44. - Luna all'Ultimo Quarto.
22 - Picco dello sciame meteorico delle Ursidi alle 09:00. - Congiunzione tra Luna e Giove.
29 - Luna Nuova.
Per avere tutta la fenomenologia dei transiti di satelliti/ombre ed eclissi per il sistema di Giove potete andare qui (in inglese): http://www.skyandtelescope.com/wp-co...henTab2016.pdf
Per approfondire (in inglese) a cura del The Nautical Almanac Office
United States Naval Observatory and Her Majesty’s Nautical Almanac Office United Kingdom Hydrographic Office: http://aa.usno.navy.mil/publications...16_for_web.pdf
Buone Osservazioni a Tutti!
G. Petricca - http://astronomiapraticapertutti.blogspot.it/Blog Astronomia Pratica - IZ6GSM - Astrobin - Archivio RAW
SW BD 200/1000 - EQ5 motor - Canon EOS 700D - ASI 120 MM - Tasco 10x50 - Voglia e Passione
-
30-12-2015, 16:45 #3
Re: Il 2016 Astronomico!
IMPERIALE!!!grazie mille
Osservo con: C8 su HEQ5
Fotografo con: SW 80/600 + 70/500 Canon 450D full Spectrum su HEQ5
-
30-12-2015, 16:57 #4
Re: Il 2016 Astronomico!
Grazie mille mila.
La bellezza delle cose esiste nella mente di chi le osserva. Osservo con Dobson GSO 10" DeLuxe; oculari: Zoom Baader Mark III 8 - 24, 30 mm Erfle, 9 mm Ploss, 4.9 mm Antares.
-
30-12-2015, 19:47 #5
- Data Registrazione
- Oct 2013
- Località
- Giugliano in Campania Napoli
- Messaggi
- 8,031
- Taggato in
- 825 Post(s)
Re: Il 2016 Astronomico!
Amico mio sei sempre un passo al di sopra di tutti
GrazieLascia che l'anima rimanga fiera e composta di fronte ad un milione di universi
-
30-12-2015, 20:16 #6
Re: Il 2016 Astronomico!
Mitico, grazie mille come sempre un lavoro super eccellente.
......e così scoprii la luce....www.spectroscopyoftheuniverse.com
-
30-12-2015, 20:37 #7
- Data Registrazione
- Mar 2015
- Località
- Quartucciu (CA)
- Messaggi
- 4,590
- Taggato in
- 401 Post(s)
Re: Il 2016 Astronomico!
Impara l'arte e .......mettila a disposizione di tutti
Dobson gso 10",oculari:30mm,25mm,16mm,9mm,5mm. Barlow televue 2x,vari binocoli.
Fotocamera bridge Panasonic FZ72 S C B2 La Sardegna col Bepop2
-
31-12-2015, 13:45 #8
- Data Registrazione
- Jan 2013
- Località
- Stornoway - Outer Hebrides - Scotland
- Messaggi
- 3,001
- Taggato in
- 154 Post(s)
Re: Il 2016 Astronomico!
Grazie a voi!
Per me è sempre un piacere poter divulgare, anche se è la prima volta che mi sono cimentato in una cosa del genere, quindi se trovate qualche errore o vi viene in mente qualcosa che potrebbe essere aggiunto fatemelo sapere, che mi metto al lavoroBlog Astronomia Pratica - IZ6GSM - Astrobin - Archivio RAW
SW BD 200/1000 - EQ5 motor - Canon EOS 700D - ASI 120 MM - Tasco 10x50 - Voglia e Passione
-
01-01-2016, 21:33 #9
Re: Il 2016 Astronomico!
Quanta roba!
me lo salvo tra i preferiti ahah
-
02-01-2016, 00:11 #10
- Data Registrazione
- Aug 2014
- Località
- Finale Emilia (MO)
- Messaggi
- 185
- Taggato in
- 19 Post(s)
Re: Il 2016 Astronomico!
ottimo post! Lavoro eccellente
Ultima modifica di hu.go; 02-01-2016 alle 00:52
-
Discussioni Simili
-
Raduno invernale astrofili a Saint Barthélemy 2016
Di Paolo Calcidese nel forum Appuntamenti ed EventiRisposte: 25Ultimo Messaggio: 22-03-2016, 14:17 -
Comete del Mese di Gennaio 2016
Di etruscastro nel forum Sistema SolareRisposte: 0Ultimo Messaggio: 22-12-2015, 13:59 -
DSJ Deep Sky Journal N° 69 Gennaio 2016 (NGC 1316/1317)
Di etruscastro nel forum Profondo CieloRisposte: 5Ultimo Messaggio: 10-12-2015, 07:25 -
Amici dello Star Party 2016 - Saint Barthélemy
Di Paolo Calcidese nel forum Appuntamenti ed EventiRisposte: 0Ultimo Messaggio: 29-10-2015, 08:52 -
16 luglio 2016:nottata di novilunio Passo della Chiappa
Di giapetus nel forum Report osservativiRisposte: 22Ultimo Messaggio: 07-08-2015, 16:31
Reg.Attiva 13323
Oggi, 14:27 in Sole