Discussione: Perplessità osservazione Giove
-
17-01-2016, 11:05 #1
Perplessità osservazione Giove
Salve a tutti , mi sono appena iscritto al forum e sono nuovo anche nell'ambito delle osservazioni astronomiche. Parto dicendovi che io ho un riflettore newtoniano autocostruito che a detta della guida ha lunghezza focale di 1000 mm , ma solo per farvi capire il tubo è lungo all'incirca 40 cm e il diametro misura circa 15 cm . Ho effettuato la collimazione ( più o meno precisa , capitemi
e ho provato ad osservare
Giove . Ci sono riuscito infatti si vedeva la sfera e i relativi satelliti , purtroppo però anche con un obiettivo da 6mm non sono riuscito ad osservare le striature del pianeta che a detta di alcuni siti potrebbero essere tranquillamente viste anche da un telescopio non particolarmente potente , sapete perché ?
-
-
17-01-2016, 11:16 #2
- Data Registrazione
- May 2012
- Località
- Tarquinia (VT)
- Messaggi
- 28,118
- Taggato in
- 2305 Post(s)
Re: Perplessità osservazione Giove
ciao @ElectroDD per prima cosa ti invito a presentarti qua: http://www.astronomia.com/forum/foru...29-Mi-presento
da ciò che dici dovresti avere un newtoniano con una lente di Barlow interna, infatti, seppur la lunghezza focale è di 1000mm il tubo ottico è lungo "solo" 40 cm, generalmente questi strumenti non sono il top per le osservazioni, però per iniziare vanno più che bene.
non usare alti ingrandimenti, 1000/6=166x che non sono pochi soprattutto se il tele non è ben collimato e, vista la tua new entry in questa passione, temo non sia eseguita alla perfezione (quel tipo di strumenti barlowati a volte fanno sudare freddo anche i più esperti), ma usa un oculare da 20-25mm per una visione più "piccola" ma più definita.
-
17-01-2016, 11:20 #3
Perplessità osservazione Giove
Probabilmente non è collimato bene e la luce proveniente dal pianeta in questo caso ma anche dalle stelle insomma tutta la luce che percorre il cosiddetto treno ottico non va a coincidere in un unico punto detto fuoco ma si sParpaglia per così dire in un'area più vasta che deteriora l'immagine . Poi i motivi possono essere molteplici potrebbe anche esserci stata molta turbolenza dell'aria (vento ) anche se era molto basso sullorizzonte diventa difficile da osservare . Alla Lidl c'era un piccolo rifrattore della Bressell che costava sulle € 90 circa che ti avrebbe permesso una sicura miglior osservazione del pianeta
Alessandro Curci
-
17-01-2016, 11:55 #4
Re: Perplessità osservazione Giove
Grazie mille per le vostre risposte così rapide , comunque proverò a ricollimare lo strumento , anche se è una procedura lenta e che richiede una pazienza non indifferente
comunque spero di riuscirci , il che è difficile perché in questo periodo riesco ad osservare Giove soltanto intorno alle 2-3 di notte e il freddo si fa sentire !
Ultima modifica di etruscastro; 18-01-2016 alle 07:08 Motivo: non quotare il messaggio precedente!
-
02-02-2016, 14:58 #5
Re: Perplessità osservazione Giove
Ritorno a parlarvi del mio problema con Giove , dopo aver ricollimato il telescopio ancora i colori delle nube sembrano inesistenti ... :(
-
02-02-2016, 15:01 #6
- Data Registrazione
- May 2012
- Località
- Tarquinia (VT)
- Messaggi
- 28,118
- Taggato in
- 2305 Post(s)
Re: Perplessità osservazione Giove
com'era il seeing?
-
02-02-2016, 15:04 #7
Perplessità osservazione Giove
Non dei migliori , comunque era mattina , intorno alle 5:30 , però era abbastanza alto sull'orizzonte ! Purtroppo era visibile con l'obiettivo 20mm ma se ne notava solo la luminosità e non i colori
-
02-02-2016, 15:39 #8
- Data Registrazione
- Oct 2014
- Località
- Camaiore - Viareggio
- Messaggi
- 15,824
- Taggato in
- 1209 Post(s)
Re: Perplessità osservazione Giove
Il seeing è orrendo e Giove è un soggetto "difficile".
Non ho ancora potuto osservare un Giove decente con alcuno degli strumenti che ho.Newton: GSO 303/1500; 150/1400; Bresser NT-150L Hexafoc - Mak: Sw 127/1540 BD; VMC11OL - rifrattori: 50/600; 70/350; ETX70 AT; 70/700; 77/910; 90/500.
-
Discussioni Simili
-
Perplessità webcam
Di st3ph88 nel forum Pianeti e dintorniRisposte: 13Ultimo Messaggio: 14-06-2015, 19:51 -
Osservazione del 18-Apr: un gran bel Giove e un po di doppie
Di zanzao nel forum Sistema SolareRisposte: 7Ultimo Messaggio: 11-05-2015, 19:42 -
Osservazione del 18-Apr: un gran bel Giove e un po di doppie
Di zanzao nel forum Report osservativiRisposte: 7Ultimo Messaggio: 11-05-2015, 08:22 -
Perplessità stellari
Di Arzak nel forum Software GeneraleRisposte: 28Ultimo Messaggio: 19-03-2015, 18:08 -
Prima osservazione Luna nitida Giove sfocato e piccolo
Di max2 nel forum Report osservativiRisposte: 55Ultimo Messaggio: 05-01-2014, 22:24
programma astro panel versione x o...
Ieri, 20:24 in Software Generale