Discussione: Aurora Boreale in Islanda
-
03-02-2016, 19:38 #1
Aurora Boreale in Islanda
Ieri sono arrivato in Islanda ed ho avuto la fortuna di riuscire a vedere questo meraviglioso spettacolo della natura! E' iniziato tutto con un lieve bagliore, appena visibile, per poi arrivare ad illuminare completamente il cielo, danzando e contorcendosi su se stessa! E' sicuramente l'esperienza più bella che abbia mai fatto!
Spero vi piacciano e d'aver fatto cosa gradita nel condividerle con tutti voi...
ZEP_9215.jpg
ZEP_9232.jpg
ZEP_9250.jpg
Questa invece è un'animazione di 4 foto montate in sequenza dove si può vedere quanto velocemente muta la sua forma!
-
-
03-02-2016, 19:40 #2
- Data Registrazione
- Mar 2015
- Località
- Quartucciu (CA)
- Messaggi
- 4,590
- Taggato in
- 401 Post(s)
Re: Aurora Boreale in Islanda
Grazie davvero, beato!
Dobson gso 10",oculari:30mm,25mm,16mm,9mm,5mm. Barlow televue 2x,vari binocoli.
Fotocamera bridge Panasonic FZ72 S C B2 La Sardegna col Bepop2
-
03-02-2016, 19:53 #3
- Data Registrazione
- Jun 2014
- Località
- Zurigo-Catania
- Messaggi
- 6,605
- Taggato in
- 935 Post(s)
Re: Aurora Boreale in Islanda
Bellissimo non ho parole!
Grazie per la condivisione di questo spettacolo.La Mia Strumentazione
Sempre con gli occhi verso il cielo
-
03-02-2016, 20:08 #4
- Data Registrazione
- Oct 2015
- Località
- Poggio mirteto (RI)
- Messaggi
- 392
- Taggato in
- 8 Post(s)
Re: Aurora Boreale in Islanda
Beato te... è sempre stato il mio sogno vederla ( insieme ad un viaggio in canada).
Prima o poi farò un viaggio in Norvegia.
Ogni volta è un emozione solo vederla in foto.. grazie!
-
03-02-2016, 20:35 #5
Re: Aurora Boreale in Islanda
Sono tutte bellissime, ma la prima è una delle più belle foto che ho visto su questo forum; la composizione è stupenda!!!
-
03-02-2016, 22:12 #6
- Data Registrazione
- Oct 2015
- Località
- Poggio mirteto (RI)
- Messaggi
- 392
- Taggato in
- 8 Post(s)
Re: Aurora Boreale in Islanda
A me personalmente piace più la terza. Quell effetto a "muro" che scende verso il basso, tipico dell aurora , mi piace tantissimo!!
E il fatto chr venga dallo spazio la rende ancora più affascinante.
A proposito : qualcuno sa esattamente dove sono i poli magnetici ora?
-
03-02-2016, 22:16 #7
Re: Aurora Boreale in Islanda
Vero! Hanno quell effetto muro spaventoso come se delle tempeste scendessero dal cielo! Davvero suggestive!
...Splende in un luogo oscuro...
-
03-02-2016, 22:20 #8
- Data Registrazione
- Oct 2013
- Località
- Giugliano in Campania Napoli
- Messaggi
- 8,031
- Taggato in
- 825 Post(s)
Re: Aurora Boreale in Islanda
entrambe bellissime ma su tutte la prima
Lascia che l'anima rimanga fiera e composta di fronte ad un milione di universi
-
03-02-2016, 22:40 #9
Re: Aurora Boreale in Islanda
è proprio uno spettacolo
complimentiRifrattore Omegon Acro. 90/1000 - Oculare Zoom 8-24 Omegon - Oculari Planetary Ed 5-12 mm E plossl 6-25 mm - Diagonale A Specchio TS, Riflettività 99% Dielettrico
-
03-02-2016, 23:16 #10
Re: Aurora Boreale in Islanda
Stupende
ma la prima mi piace moltissimo
Mak SW.BD127/1540. RifrSW.102/500-ACRO. Advanced VX. Barlow2X Coma Plan-Apo
oculari4-10-12,5-25-26mm NikonD40x.18-55f3,5.35-70f1,4.70-200f4 ASI120MC-S GoPro3B.Mod
-
Discussioni Simili
-
La prima aurora boreale extrasolare
Di Red Hanuman nel forum NewsRisposte: 0Ultimo Messaggio: 04-08-2015, 06:31 -
Aurora boreale in Germania.
Di guitar nel forum Il mondo notturnoRisposte: 2Ultimo Messaggio: 26-03-2015, 13:07 -
Aurora Boreale
Di etruscastro nel forum Il mondo notturnoRisposte: 8Ultimo Messaggio: 16-01-2015, 21:59 -
Aurora boreale ripresa da Parmitano dalla ISS
Di Valerio Ricciardi nel forum AstronauticaRisposte: 1Ultimo Messaggio: 07-10-2013, 12:21 -
Aurora boreale a 360°
Di Red Hanuman nel forum Il cielo ad occhio nudoRisposte: 3Ultimo Messaggio: 15-04-2013, 09:24
Nebulosa Proboscide di elefante e...
Oggi, 10:30 in APOD by Astronomia.com