Discussione: Rivoluzione setup - chi va e chi viene
-
14-02-2016, 22:03 #21
Re: Rivoluzione setup - chi va e chi viene
ah che bello, costa più di 120 in più rispetto ad un anno fa?
Che bello!
ahahaha
Capperi se è salito il prezzo.. alla faccia della crisi.
Quando lo provai dissi che a 450 euro più o meno forse si poteva ancora pensare di prenderlo. A 600 beh... francamente direi di no.
Paolo
-
27-01-2022, 21:04 #22
Re: Rivoluzione setup - chi va e chi viene
Huniseth poi che fine ha fatto il 70/478? Ci sto facendo un pensiero, sbaglio?
-
27-01-2022, 22:28 #23
Re: Rivoluzione setup - chi va e chi viene
E ' ancora in casa, telescopio strano, non è all'altezza dell'80ed, ovvio, credo sia fpl-51, ma è quello con 4 lenti, mi pare, magari sbaglio, che sia molto nitido, in alcune sere mi ha impressionato, in altre rientra nei ranghi. Sarebbe per uso fotografico deep, ma non ho più fotografato...
, pesa parecchio, ha l'intubazione simile al 152/900.
-
27-01-2022, 22:59 #24
Re: Rivoluzione setup - chi va e chi viene
Guarda questo che simpatico con FPL53 Ohara
https://en.lacerta-optics.com/La7243...er-in-alu-case
Che sembra uguale a questo
https://www.teleskop-express.it/apoc...-tecnosky.htmlUltima modifica di Zoroastro; 27-01-2022 alle 23:11
-
28-01-2022, 08:53 #25
- Data Registrazione
- Oct 2013
- Località
- Giugliano in Campania Napoli
- Messaggi
- 7,955
- Taggato in
- 809 Post(s)
Re: Rivoluzione setup - chi va e chi viene
Io sono due anni che ho chiuso in scatola il mio TS 80/480 🤦*♂️😳
Non ho più voglia di fotografare .
Passerà....Lascia che l'anima rimanga fiera e composta di fronte ad un milione di universi
-
28-01-2022, 11:31 #26
Re: Rivoluzione setup - chi va e chi viene
-
28-01-2022, 12:17 #27
Re: Rivoluzione setup - chi va e chi viene
Simpatico anche questo TS Photoline, sembra identico a Tecnosky e Lacerta. Ma il serraggio degli oculari è con vite ignorante o con anello in bronzo? Ho visto alcuni di questi tele a basso costo usare le viti dirette sul naso degli oculari.
E che spianatore usi?
Più o meno allo stesso prezzo trovo un tripletto Tecnosky.Ultima modifica di Zoroastro; 28-01-2022 alle 12:50
-
28-01-2022, 13:37 #28
Re: Rivoluzione setup - chi va e chi viene
Sì anche questo ha la semplice vite ...
Io ho preso il "fondo" di un altro tele con filettatura T2 (perché il suo di serie non ce l'ha) e su questa ho messo un adattatore con anello.
Come spianatore per ora quello della Starizona che ho preso per lo SW ED 50: funziona bene, unico limite la vignettatura (non enorme) con formato APS-C.
Il tripletto o mi è sfuggito o non c'era ancora su TS quando ho cercato, ma mi sa che i tripletti non li ho manco guardati perché assumevo costassero decisamente di più.
È anche vero che più elementi ci sono più assemblaggio e cella sono critici e quindi i bassi prezzi possono nascondere qualche "scorciatoia".
Questo post contiene 1 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!
-
28-01-2022, 13:56 #29
Re: Rivoluzione setup - chi va e chi viene
Sagge parole sulle scorciatoie ... Grazie per la risposta sulla vite, sostituire il colletto ovviamente costa qualche euro in più ma evita antiestetici graffi. Un altro risparmio di 2 euro che ne costa 20 all'utente.
-
28-01-2022, 16:10 #30
Re: Rivoluzione setup - chi va e chi viene
Oppure si va su Takahashi FC-76 DCU tanto per restare in famiglia :-) Anche se 1.400 svanziche per un tubo 3" mi paiono troppissimo ...
Discussioni Simili
-
Rivoluzione da record per un esopianeta
Di Red Hanuman nel forum PlanetologiaRisposte: 0Ultimo Messaggio: 24-07-2014, 09:39 -
Moto di rivoluzione e accelerazione
Di Kira nel forum Meccanica CelesteRisposte: 18Ultimo Messaggio: 26-12-2013, 14:43 -
La fisica ci obbliga a una rivoluzione delle etichette commerciali
Di Vincenzo Zappalà nel forum ArticoliRisposte: 11Ultimo Messaggio: 29-09-2012, 21:34 -
Il pericolo viene da Marte
Di Vincenzo Zappalà nel forum ArticoliRisposte: 10Ultimo Messaggio: 26-09-2012, 16:19 -
La vita viene dallo Spazio?
Di Vincenzo Zappalà nel forum NewsRisposte: 8Ultimo Messaggio: 16-08-2012, 09:44
La Nebulosa dell'Aquila [APOD...
Oggi, 07:01 in APOD by Astronomia.com