Discussione: stelle variabili
-
21-02-2016, 10:44 #1
stelle variabili
Ciao,c'è ancora qualcuno che stima le stelle variabili in visuale?e secondo voi serve ancora a qualcosa oppure per noi visualisti non c'è proprio più niente che si possa fare di utile?
-
-
22-02-2016, 07:51 #2
- Data Registrazione
- May 2012
- Località
- Tarquinia (VT)
- Messaggi
- 27,770
- Taggato in
- 2279 Post(s)
Re: stelle variabili
certo che ancora si fanno stime in visuale, l'utente @Gianluca Paone ne ha una certa esperienza, se non risponde direttamente lui, provo a renderti disponibile del materiale....
-
22-02-2016, 09:37 #3
- Data Registrazione
- Oct 2013
- Località
- Giugliano in Campania Napoli
- Messaggi
- 8,030
- Taggato in
- 825 Post(s)
Re: stelle variabili
Le stelle variabili è un campo molto interessante , peccato che in pochi ( amatoriali )ci dedicano tempo
Lascia che l'anima rimanga fiera e composta di fronte ad un milione di universi
-
26-02-2016, 08:04 #4
Re: stelle variabili
L'AAVSO è piena di stime visuali e continua a riceverle!
D
-
26-02-2016, 08:14 #5
Re: stelle variabili
E pensare che qualche anno fa mi ero preparato per cominciare questo tipo di osservazioni ma fui sminuito subito da un paio di astrofili che facevano stime di variabili con ccd dicendomi che quelle fatte in visuale non servivano a nessuno
-
26-02-2016, 08:40 #6
Re: stelle variabili
Io sarei molto interessato a seguirvi, visto come andrà con i Pianeti prossimamente, sarà un mio campo visuale in programma, insieme alle doppie...
Bino-10-30x60 C-VX 8"N/f5 ADV EXOS-2 - C-XLT 6"N/f5 AMS - AC 80/400 Ocu: Pl-4,6,9,12,15 Zoom-7x21 UWA-23 SWA-24 SPl-26 SPL-32 SPl-40mm Barlow-2,25/1,3x, Antonio
-
26-02-2016, 09:37 #7
Re: stelle variabili
Il fatto interessante secondo me è che si potrebbe collaborare con chi fa fotometria,tipo tenere d'occhio stelle alla portata della stima in visuale e qualora si riscontrassero delle anomalie impreviste sulla stella in questione,tipo periodo o luminosità passare le proprie stime ad un gruppo di fotometristi che farebbero delle misure più accurate e quindi di rilevanza scientifica vera e propria.
A me non sembra male come idea,di stelle ce ne sono tante i fotometristi di sicuro riescono a tenere d'occhio solo una minima parte quindi un contributo dei visualisti non vedo perché non debba avere un peso.
-
26-02-2016, 13:01 #8
- Data Registrazione
- Jan 2015
- Località
- Francavilla Fontana (BR)
- Messaggi
- 778
- Taggato in
- 258 Post(s)
Re: stelle variabili
In passato mi sono dedicato alle stelle variabili in visuale, ma più per piacere personale che per altro. Lavori scientifici secondo me vanno fatti con gli strumenti e le tecniche giuste altrimenti oltre che inutili, al giorno d'oggi, possono diventare demotivanti. Fatti invece con obiettivi amatoriali rimangono bei lavori ma...appunto amatoriali. Opinione personale.
Dobson 24" F/4.5; Dobson Skywatcher 10" Synscan; C8HD Nexstar; Rifrattore TS Photoline 80mmF7; Oculari ES 100° 20-14-9mm, Baader Morpheus 6,5-4,5mm; Torretta Denk II, ecc
-
26-02-2016, 13:33 #9
Re: stelle variabili
Mmmmm non nascondo che questo mi deluda ma apprezzo e rispetto ogni opinione,ma allora perché l'aavso continua ad apprezzare anche le stime visuali ?
-
26-02-2016, 14:37 #10
- Data Registrazione
- May 2012
- Località
- Tarquinia (VT)
- Messaggi
- 27,770
- Taggato in
- 2279 Post(s)
Re: stelle variabili
perché è una pratica che si fa e con profitto anche, ovvio che le stime visuali non possono avere la precisione di un sensore con una curva di luce, ma esistono dei veri e propri tutorial dove si insegna questa tecnica.
peccato che @Gianluca Paone non si connette da tempo qua su astronomia.com, poteva tranquillamente aiutarci dato che è un'astrofilo attivo in questo campo.
-
Discussioni Simili
-
variabili cefeidi
Di ncrndr nel forum AstrofisicaRisposte: 12Ultimo Messaggio: 11-08-2015, 00:36 -
Un nuovo tipo di stelle variabili
Di Vincenzo Zappalà nel forum NewsRisposte: 11Ultimo Messaggio: 02-01-2015, 10:30 -
20 ° Convegno Nazionale del GAD - Pianeti Extrasolari e Stelle Variabili
Di Franco Lorenzo nel forum Appuntamenti ed EventiRisposte: 1Ultimo Messaggio: 12-10-2012, 07:45 -
Osservazione di Stelle Variabili
Di Franco Lorenzo nel forum Profondo CieloRisposte: 7Ultimo Messaggio: 23-08-2012, 19:26 -
valutazione stelle variabili
Di garmau nel forum AstrofisicaRisposte: 16Ultimo Messaggio: 17-05-2012, 16:50
Il mistero della materia oscura
Ieri, 18:37 in Astrofisica