Discussione: Riflettore newtoniano... primo acquisto
-
05-12-2012, 21:47 #1
Riflettore newtoniano... primo acquisto
Ciao a tutti, dovrei scegliere un telescopio , ma per quanto mi sia documentato sulle principali nozioni di funzionamento , che potrebbero permettermi di fare una scelta in completa autonomia, è doveroso da parte mia apprendere ancor più, rivolgendo a tutti Voi un 'aiuto nella scelta dello strumento ottico...
Immagino che per darvi la possibilità di aiutarmi, debba esporvi le mie volontà circa l'utilizzo .
Discriminare la prevalenza del tipo di osservazione mi risulta assai difficile, vorrei impiegare il mio poco tempo a disposizione ed il poco tempo in cui il cielo sia sgombro da nubi con osservazioni deep-sky e di singoli corpi quali stelle e pianeti, ma anche del cielo profondo , ammassi, galassie ecc....praticamente tutto quanto hehehOvviamente il tutto nel limite dell'amatoriale, ossia senza dover spendere 40mila euro, ma neppure 5000, cercando di stare in una spesa complessiva di 1200 - 1300 euro.
Pensavo ad un riflettore newtoniano di 200/1000 f5 , equatoriale motorizzato alla tedesca Goto...
Telescopio Bresser Messier NT-203 su EXOS 2 GOTO
Telescopio Bresser Messier NT-203 su EXOS 2 GOTO
Che ne dite ? Avrà problemi di aberrazione ?
Grazie
Questo post contiene 3 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!
-
-
05-12-2012, 22:47 #2
Re: Riflettore newtoniano... primo acquisto
Ciao.. una buona cifra da investire..
cosa ci potrei comprare.. uhmmm.......
questo:
200HEQ5 PRO Black Diamond sui 1300 euro, dipende dove lo prendi
Un bel diametro per farci quello che vuoi, una media ma robusta montatura goto che mantiene il suo valore nel tempo e ci carichi quello quello che vuoi, dal piccolo al grosso per fare foto.
Un domani che prendi un telescopio diverso la heq5 non ha problemi, la spesa più grossa è già fatta. (lascia perdere eq5- cg5-GT)
Mak e rifrattori ti portano fuori budget di almeno 500 euro.
(non aspettarti da me il consiglio di un dobson..)
Questo post contiene 1 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!Interminati spazi io nel pensier mi fingo, ove per poco il cor non si spaura.
La Mia Strumentazione
-
06-12-2012, 07:27 #3
- Data Registrazione
- May 2012
- Località
- Tarquinia (VT)
- Messaggi
- 27,775
- Taggato in
- 2279 Post(s)
Re: Riflettore newtoniano... primo acquisto
ottimo consiglio Huniseth
questo è un telescopio tutto fare... otticamente non ha differenze con il Bresser (che io ho avuto in passato) ma lo SW ha una montatura più rubusta.
è un telescopio tutto fare, ti permetterà anche di fare delle semplici foto (senza pretendere troppo) e non ha nessuna aberrazione ottica..... è il telescopio giusto....
Questo post contiene 1 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!
-
06-12-2012, 09:50 #4
Re: Riflettore newtoniano... primo acquisto
concordo ! il problema delle aberrazioni te lo troverai sul NEWTON sotto forma di COMA ma esistono degli accessori ottici per ovviare al problema... io ho la Celestron CG5 e non te la consiglio. meglio la HEQ5...
Questo post contiene 1 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!
-
06-12-2012, 11:18 #5
Re: Riflettore newtoniano... primo acquisto
Meno male che mi sono iscritto.. siete proprio bravi..
mi avete convinto
Ho provato a cercarlo sull' E-Commerce , ma non ho trovato il 200HEQ5 PRO Black Diamond ne su skypoint ne su astroshop , ma solo da Ottica sanmarco, mentre in entrambi i siti esiste il bresser... come mai non tengono lo skywatcher ?
-
06-12-2012, 11:35 #6
- Data Registrazione
- May 2012
- Località
- Tarquinia (VT)
- Messaggi
- 27,775
- Taggato in
- 2279 Post(s)
Re: Riflettore newtoniano... primo acquisto
-
06-12-2012, 11:58 #7
Re: Riflettore newtoniano... primo acquisto
Attenzione.. il consiglio del 200mm vale solo con montatura Heq5.
Per la eq5 e la Cg5-gt advantage non rispondo di nulla, in quel caso meglio un 150mm.Interminati spazi io nel pensier mi fingo, ove per poco il cor non si spaura.
La Mia Strumentazione
-
06-12-2012, 14:13 #8
-
06-12-2012, 14:44 #9
Re: Riflettore newtoniano... primo acquisto
non posso aiutarti. io comuqnue andrei sul sicuro e cioè sulla HEQ5.
la CG5 gt che possiedo da marzo, non mi piace per quanto riguarda la rumorosità dei motori, la realizzazione delle fusioni e perchè ha troppi cavi ingiro. per quanto riguarda il visuale e lo smorzamento delle vibrazioni con il celestron C8 è OK: il treppiede è ottimo. l'elettronica è completa, matura e precisa. ti dico questo solo perchè visto che stai cercando di farti un idea, penso che sia utile per te conoscere le esperienze degli altri.
se la trovi usata a poco prendila, è onesta e il suo lavoro lo fa. se la devi acquistare nuova, compra la HEQ5 che tiene meglio anche il valore nel tempo.
-
06-12-2012, 15:10 #10
- Data Registrazione
- May 2012
- Località
- Tarquinia (VT)
- Messaggi
- 27,775
- Taggato in
- 2279 Post(s)
Re: Riflettore newtoniano... primo acquisto
-
Discussioni Simili
-
il telescopio riflettore.....
Di etruscastro nel forum Telescopi e MontatureRisposte: 13Ultimo Messaggio: 31-08-2013, 11:32 -
Consiglio per l'acquisto
Di Shark84 nel forum BinocoliRisposte: 9Ultimo Messaggio: 14-01-2013, 20:44 -
L'acquisto del mio primo strumento
Di GeomAlex nel forum Primo strumentoRisposte: 42Ultimo Messaggio: 28-11-2012, 15:42 -
Scelta telescopio Riflettore
Di manuelvanetti nel forum Primo strumentoRisposte: 27Ultimo Messaggio: 06-09-2012, 14:00 -
specchio riflettore
Di horus nel forum Telescopi e MontatureRisposte: 16Ultimo Messaggio: 07-06-2012, 10:51
Nebulosa Proboscide di elefante e...
Oggi, 10:30 in APOD by Astronomia.com