-
26-04-2016, 09:49 #1
Chi usa nel forum un C8 per fotografare deep sky magari con guida?
Nel fare prove di fotografia senza guida mi manca ancora l'accoppiata C8 reflex e VX.
Per ora ho usato il C8 con reflex solo sulla luna con l'altazimutale.
Ora vorrei mettere il C8 sulla VX e fare qualche scatto con la Sony A77 sul deep sky.
Avendo un f10 che penalizza volevo capire se convenga subito usare il riduttore di Celestron e quindi chiedere un consiglio a chi eventualmente lo faccia già.
Da qui la domanda perché mi incuriosisce approfondire la reale possibilità di usare il C8 nella fotografia del deep sky.
Ho letto anche della possibilità di guidare il C8 con un 70/500 e allora sempre mi chiedo se in questo forum qualcuno lo faccia perché sinceramente non so neanche come si metta il il tubo del 70/500 sul C8.
Questo post contiene 2 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!Ioptron IEQ 45 Pro, RC8, Moravian G2 8300, Moravian Guide G0-0300, Tecnosky FlatField Apo 100/580mm F5,8. Astrobin: Enry61
-
26-04-2016, 10:00 #2
- Data Registrazione
- Oct 2014
- Località
- Camaiore - Viareggio
- Messaggi
- 15,824
- Taggato in
- 1209 Post(s)
Re: Chi usa nel forum un C8 per fotografare deep sky magari con guida?
Nel frattempo, puoi provare a usare il C8 liscio e senza guida avendo cura di posizionare con cura la montatura, magari usando anche il metodo Bigourdan.
Sarà possibile fare scatti multipli da integrare superiori ai 30" al massimo della sensibilità supportata dalla fotocamera. Poi vai per tentativi con pose più lunghe e/o sensibilità inferiori fino a vedere i limiti del sistema.
Prima di mettere mano al portafoglio, vedi come va e infine decidi cosa fare.Newton: GSO 303/1500; 150/1400; Bresser NT-150L Hexafoc - Mak: Sw 127/1540 BD; VMC11OL - rifrattori: 50/600; 70/350; ETX70 AT; 70/700; 77/910; 90/500.
-
26-04-2016, 10:06 #3
Re: Chi usa nel forum un C8 per fotografare deep sky magari con guida?
Ioptron IEQ 45 Pro, RC8, Moravian G2 8300, Moravian Guide G0-0300, Tecnosky FlatField Apo 100/580mm F5,8. Astrobin: Enry61
-
26-04-2016, 10:56 #4
- Data Registrazione
- Jun 2015
- Località
- Marina di Carrara
- Messaggi
- 1,141
- Taggato in
- 144 Post(s)
Re: Chi usa nel forum un C8 per fotografare deep sky magari con guida?
Io sto facendo i primi esperimenti ma il meteo ci si mette di mezzo...
C8 ridotto a 6.3 con Canon 600D modificata Baader + 80/400 con ASI120MM-S per la guidaRC10, 80ED, GM2000HPS, QHY163M con ruota e filtri LRGBHOS, QHY5III, MGBox
-
26-04-2016, 13:51 #5
- Data Registrazione
- Oct 2013
- Località
- Giugliano in Campania Napoli
- Messaggi
- 8,007
- Taggato in
- 819 Post(s)
Re: Chi usa nel forum un C8 per fotografare deep sky magari con guida?
Si può fare ma bisogna prenderci per bene la mano , guidare a 2000 di focale anche se ridotti a F6 occorre una buona montatura è un ottimo allineamento .
Io utilizzo la C GEM come montatura robusta e solida ma sono quasi al limite con il tele guida SW 70/500Lascia che l'anima rimanga fiera e composta di fronte ad un milione di universi
-
26-04-2016, 14:13 #6
- Data Registrazione
- Oct 2014
- Località
- Camaiore - Viareggio
- Messaggi
- 15,824
- Taggato in
- 1209 Post(s)
Re: Chi usa nel forum un C8 per fotografare deep sky magari con guida?
Col riduttore a f6,3 si riduce la focale, ma anche i tempi di esposizione a circa un terzo a occhio e croce, rispetto alla focale nativa.
Newton: GSO 303/1500; 150/1400; Bresser NT-150L Hexafoc - Mak: Sw 127/1540 BD; VMC11OL - rifrattori: 50/600; 70/350; ETX70 AT; 70/700; 77/910; 90/500.
-
26-04-2016, 16:40 #7
- Data Registrazione
- May 2012
- Località
- Tarquinia (VT)
- Messaggi
- 27,628
- Taggato in
- 2266 Post(s)
Re: Chi usa nel forum un C8 per fotografare deep sky magari con guida?
attento a scegliere il riduttore, ho visto fare più danni che altro in molti c8 ottimizzati per l'astrofotografia, come con riflessi indesiderati o immagini fantasma... informati bene.
-
26-04-2016, 16:51 #8
Re: Chi usa nel forum un C8 per fotografare deep sky magari con guida?
Per quanto riguarda il riduttore di focale da una ricerca che feci prima di acquistarlo per il mio c9 non ho sentito parlare molto bene di quello di casa celestron ed io ho optato per il baader alan gee mark 2 anche se costa di più, valuta bene prima di spendere!!
Azeq6-C9,25 xlt-Skywatcher 150/750-Eos 1100D full spectrum-Baader 2,25x-Hyperion 8 e 36mm-Fujiyama 12,5mm-Lodestar x2-Baader alan gee mark II-Asi120mc
-
26-04-2016, 16:55 #9
-
26-04-2016, 17:44 #10
- Data Registrazione
- Jun 2015
- Località
- Marina di Carrara
- Messaggi
- 1,141
- Taggato in
- 144 Post(s)
Re: Chi usa nel forum un C8 per fotografare deep sky magari con guida?
Io ho abbandonato il Celestron f/6.3 a causa della piantagione nata fra le lenti.
Ora ho un Meade serie 4000 e non mi pronuncio ancora, visto che l'ho usato per
mezz'ora. Se dovesse deludermi, cambio strada e cerco un tubo sui 1200mm che
non richieda lenti aggiuntive e che abbia un buon campo corretto.RC10, 80ED, GM2000HPS, QHY163M con ruota e filtri LRGBHOS, QHY5III, MGBox
Discussioni Simili
-
Prime prove deep sky con VX e TS 80/900 senza guida
Di Enry61 nel forum Deep SkyRisposte: 23Ultimo Messaggio: 24-04-2016, 21:59 -
Per fotografare il cielo
Di Roberto Lisciandro nel forum Strumenti di ripresaRisposte: 3Ultimo Messaggio: 25-10-2015, 13:11 -
consiglio guida fuori asse o telescopio guida
Di zorro101 nel forum Strumenti di ripresaRisposte: 31Ultimo Messaggio: 13-03-2014, 15:29 -
Fotografare con CPC 800??
Di DOM98 nel forum Strumenti di ripresaRisposte: 6Ultimo Messaggio: 05-01-2014, 16:30
marte 127 17,2 secondi d'arco...
Ieri, 21:01 in Pianeti e dintorni