-
18-05-2016, 18:32 #1
IL CIELO DI ROMA: 27-29/05/16 con CONVEGNO sull' IL al parco dell'Appia antica
Già presente in APPUNTAMENTI ED EVENTI, ma per evitar che sfugga lo replico anche qui...
Nuntio vobis gaudium magnum
Programma generale dei tre giorni, a parte il convegno
http://www.parchilazio.it/documenti/...5_16_e_agg.pdf
Programma (non ancora aggiornato con la nostra presenza) del convegno di sabato mattina, 9,30-13,00 presso l'Antica Cartaria Appia
http://www.parchilazio.it/documenti/...io_uai_4_3.pdfUltima modifica di Valerio Ricciardi; 18-05-2016 alle 18:40
INQUINAMENTO LUMINOSO - segnala impianti illegali nel territorio laziale, protetto dalla L.R. n. 23/2000: www.laziostellato.org
-
-
11-06-2018, 09:22 #2
Re: IL CIELO DI ROMA: 27-29/05/16 con CONVEGNO sull' IL al parco dell'Appia antica
Sconforto:E' con profondo cordoglio e sgomento che annuncio la dolorosa, prematura scomparsa del cari Arturo, Regolo e Spica a causa di un male incurabile. Il nostro cordoglio va anche a molti altri che già nel passato ci hanno lasciato.
Requiem aeterna dona eis Domine...
DSCN1473.jpgUltima modifica di Maurizio_39; 11-06-2018 alle 09:46 Motivo: Aggiunta
-
11-06-2018, 11:34 #3
Re: IL CIELO DI ROMA: 27-29/05/16 con CONVEGNO sull' IL al parco dell'Appia antica
Lungi da me l'intento di essere polemico, oltretutto per carattere apprezzo sempre l'ironia, ma così com'è un post più inutile dovevo ancora vederlo nella storia di questo forum.
C'è una sezione inquinamento luminoso, esiste Lazio Stellato, c'è il sito dell'Osservatorio astronomico di Campo Catino che è ente di monitoraggio e controllo del'inquinamento luminoso...
A che pensi posa CONCRETAMENTE servire un "mugugno" tanto generico e in nessun modo geolocalizzabile ??INQUINAMENTO LUMINOSO - segnala impianti illegali nel territorio laziale, protetto dalla L.R. n. 23/2000: www.laziostellato.org
-
11-06-2018, 11:52 #4
- Data Registrazione
- May 2012
- Località
- Tarquinia (VT)
- Messaggi
- 29,004
- Taggato in
- 2393 Post(s)
Re: IL CIELO DI ROMA: 27-29/05/16 con CONVEGNO sull' IL al parco dell'Appia antica
aggiungo anche questo: http://www.grag.org/segnala-impianto...ento-luminoso/
di certo i mezzi non mancano per segnalare...
-
11-06-2018, 12:52 #5
Re: IL CIELO DI ROMA: 27-29/05/16 con CONVEGNO sull' IL al parco dell'Appia antica
C'è una sezione inquinamento luminoso, esiste Lazio Stellato...
Io non ci credo più da un pezzo, e ne ho viste passare di primavere.
No. Il mio voleva essere solo un naturale sfogo per cercare di ottenere un appoggio puramente morale da parte di qualcuno che condividesse i miei stessi piaceri (e dispiaceri!), non mirava minimamente a far pervenire un sollecito agli "Enti" del caso.
Ma sembra caduto nel vuoto.
Si rivolga all'ufficio interessato, prego. Avanti un altro!
A che pensi posa CONCRETAMENTE servire un "mugugno" tanto generico...
Quindi, in CONCRETO, penso che la situazione rimarrà a lungo così, speriamo non peggiori.
Comunque grazie.
Cieli bui, sereni a chi ha questa fortuna.
-
11-06-2018, 13:47 #6
- Data Registrazione
- May 2012
- Località
- Tarquinia (VT)
- Messaggi
- 29,004
- Taggato in
- 2393 Post(s)
Re: IL CIELO DI ROMA: 27-29/05/16 con CONVEGNO sull' IL al parco dell'Appia antica
tu fai la segnalazione, e poi vedi se qualcuno si muove... se sono riusciti a mettere a norma l'intero GRA significa che qualcuno dietro ci lavora, se si parte già con lo conforto siamo morti prima di partire...
-
11-06-2018, 15:36 #7
Re: IL CIELO DI ROMA: 27-29/05/16 con CONVEGNO sull' IL al parco dell'Appia antica
tu fai la segnalazione, e poi vedi se qualcuno si muove...
- Nuova "Legge Luce" Reg.Lombardia.
- Nuova Legge Regionale in Piemonte...
- A 5 anni dal tentativo del governo Monti qualcosa si muove?
- Buone nuove della Regione Toscana in materia di I.L.
Poi nella sezione successiva: Modulo Standard per Segnalazione Impianti Fuori Norma!
Io non so se nella Regione Lazio esistano delle norme a tal proposito e cosa dicano, di conseguenza non posso avere idea se gli impianti che provocano quello che io penso essere un I.L. siano "fuori norma" o che sia solo una mia fisima.
Cosa segnalo su un modulo che mi chiede di denunciare un impianto fuori norma?
Ecco perché mi sono limitato a fare partecipi della situazione alcuni "amici".
P.S.
...ma così com'è un post più inutile dovevo ancora vederlo nella storia di questo forum...
Est modus in rebus
Stop.Ultima modifica di Maurizio_39; 11-06-2018 alle 17:35
-
11-06-2018, 16:03 #8
Re: IL CIELO DI ROMA: 27-29/05/16 con CONVEGNO sull' IL al parco dell'Appia antica
@Maurizio_39 Nella firma di @Valerio Ricciardi c'è il riferimento a laziostellato.org dove sicuramente potrai trovare info utili, e poi forse puoi trovare qualcosa di utile qui e qui
-
11-06-2018, 16:10 #9
Re: IL CIELO DI ROMA: 27-29/05/16 con CONVEGNO sull' IL al parco dell'Appia antica
Spannometricamente è fuori norma qualsiasi impianto di illuminazione che non punti verso il basso senza una funzione precisa.
Ti allego il sito di riferimento della Regione Veneto:
regione.veneto.it/ambiente e territorio/inquinamento luminoso
All'interno si legge:
Con tale legge regionale si è inteso promuovere:
- la riduzione dell’inquinamento luminoso e ottico, nonché la riduzione dei consumi energetici da esso derivati;
- l’uniformità dei criteri di progettazione per il miglioramento della qualità luminosa degli impianti per la sicurezza della circolazione stradale;
- la protezione dall’inquinamento luminoso dell’attività di ricerca scientifica e divulgativa svolta dagli osservatori astronomici;
- la protezione dall’inquinamento luminoso dell’ambiente naturale, inteso anche come territorio, dei ritmi naturali delle specie animali e vegetali, nonché degli equilibri ecologici sia all’interno che all’esterno delle aree naturali protette;
- la protezione dall’inquinamento luminoso dei beni paesistici;
- la salvaguardia della visione del cielo stellato, nell’interesse della popolazione regionale;
- la diffusione tra il pubblico delle tematiche relative all’inquinamento luminoso e la formazione di tecnici con competenze nell’ambito dell’illuminazione.
Sono previsti contributi per l'adeguamento, per la sostituzione delle vecchie lampade con lampade a led, correttamente orientate, che contribuiscono al risparmio sulla bolletta energetica dei comuni.
A titolo di testimonianza ho un'amica che abita in un quartiere residenziale, ma centrale, in una media cittadina nella quale sono stati adeguati gran parte degli impianti di illuminazione e la differenza (in meglio) è impressionante.Ultima modifica di Gimo85; 11-06-2018 alle 16:21
Misurate ciò che è misurabile e rendete misurabile ciò che non lo è (Galileo Galilei)
SW 70/400 70/700 70/900 120/1000 tutti rifrattori, tutti acromatici, tutti su equatoriale.
-
11-06-2018, 16:13 #10
- Data Registrazione
- May 2012
- Località
- Tarquinia (VT)
- Messaggi
- 29,004
- Taggato in
- 2393 Post(s)
Re: IL CIELO DI ROMA: 27-29/05/16 con CONVEGNO sull' IL al parco dell'Appia antica
perdonami, ma lo hai letto questo link?
hai già il modulo prestampato a cui devi solo inserire l'indirizzo e alcune foto ai corpi illuminanti, sta poi a noi tramite lazio Stellato e all'Osservatorio di Campo Catino capire se l'impianto è fuori norma e intervenire oppure no, non viene richiesta una preparazione in ingegneria illuminotecnica per fare una segnalazione.
-
Discussioni Simili
-
Einstein aveva ragione - Auditorium Parco della musica, Roma
Di Federico_ms nel forum Appuntamenti ed EventiRisposte: 3Ultimo Messaggio: 15-02-2016, 10:51 -
L'antica Roma fa scudo a Cuore
Di Red Hanuman nel forum NewsRisposte: 2Ultimo Messaggio: 09-11-2015, 11:46 -
Parco del Cielo...any news?
Di Sergio75 nel forum Il cielo ad occhio nudoRisposte: 0Ultimo Messaggio: 21-09-2015, 15:55 -
Pano360° con vista sull'Italia centrale e sul suo cielo
Di Danilo Pivato nel forum Deep SkyRisposte: 8Ultimo Messaggio: 18-08-2014, 13:35
Snowman Nebula (Sh2-302) [APOD...
Ieri, 09:00 in APOD by Astronomia.com