Risultati da 1 a 10 di 31
Discussione: Quale di questi due telescopi è migliore?
-
04-06-2016, 11:32 #1
Quale di questi due telescopi è migliore?
Salve a tutti.
Dovrei acquistare il mio primo telescopio e ho un budget limitatissimo! (Massimo 130€ purtroppo)
Premetto che a me interesserebbe riuscire a vedere gli anelli di Saturno e le strisce di Giove, non pretendo chissà cosa, anche visto il budget!
Vorrei domandarvi quale, a vostro parere, è meglio tra lo Skywatcher 70/700 AZ2 e lo Auriga Skywatcher sk709eq1 70/900.. ecco i dettagli..
Ho trovato questo nuovo (120€):
Telescopio Skywatcher 70 / 700 AZ2
CARATTERISTICHE.
Schema Ottico Rifrattore Acromatico.
Diametro 70 mm.
Lunghezza Focale 700 mm.
Rapporto Focale f/10.
Guadagno luminoso 100x (occhio umano = 1).
Trattamento antiriflesso su tutte le superfici ottiche.
Montatura Altazimutale con movimento micrometrico.
In altezza.
Treppiede In alluminio, preassemblato.
Peso totale 3.5 Kg.
DOTAZIONE.
Oculari 20 mm (35X), 4 mm (175X), 4 mm (175x).
Diam. 31.8 mm.
Lente di Barlow 3x (triplica gli.
Ingrandimenti).
Diagonale 90° diam. 31.8 mm a visione raddrizzata.
Cercatore 5×24.
O questo sull'usato (130€):
Auriga Skywatcher sk709eq1 70/900
Telescopio rifrattore diametro 70mm, focale 900mm (f/12,8), montatura equatoriale EQ-1, treppiede.
Alluminio regolabile, Oculari diametro 31,8mm Super 25mm (36X) e Super 10mm (90X), Cercatore 5X24, diagonale a specchio 90°, lente di barlow 2X (Motorizzazione AO5000 opzionale).
CARATTERISTICHE.
Schema Ottico Rifrattore acromatico.
Diametro 70 mm.
Lunghezza Focale 900 mm.
Rapporto Focale f/12,8.
Ingrandimento max. 140x.
Trattamento antiriflesso.
Montatura Equatoriale EQ1.
Treppiede In alluminio regolabile.
Grazie a tutti
Questo post contiene 8 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!
-
-
04-06-2016, 12:02 #2
- Data Registrazione
- Jun 2015
- Località
- Marina di Carrara
- Messaggi
- 1,155
- Taggato in
- 147 Post(s)
Re: Quale di questi due telescopi è migliore?
Hai la fortuna di risiedere in una terra meravigliosa (non solo per il cielo).
Lascia perdere quei giocattolini e fatti un binocolo. Sicuramente apprezzerai di più!
Nel frattempo risparmia per qualcosa di più serio in grado di valorizzare il tuo cielo...RC10, 80ED, GM2000HPS, QHY163M con ruota e filtri LRGBHOS, QHY5III, veTEC 571 C, MGBox
-
04-06-2016, 12:28 #3
- Data Registrazione
- Oct 2014
- Località
- Camaiore - Viareggio
- Messaggi
- 15,824
- Taggato in
- 1209 Post(s)
Re: Quale di questi due telescopi è migliore?
Non prendere niente di tutto ciò, tantomeno un binocolo.
Raggranella, piano piano, un altro po' di Eurozzi e cerca di arrivare a 200.
Se nel frattempo si arriva verso Natale, c'è la possibilità che la catena di supermercati LIDL metta in vendita, come ogni anno, il Bresser 70/700 per una novantina di Euro. Niente per cui stravedere, ma la qualità ottica è sorprendente e molti utenti di questo forum lo possiedono, compreso il sottoscritto.Newton: GSO 303/1500; 150/1400; Bresser NT-150L Hexafoc - Mak: Sw 127/1540 BD; VMC11OL - rifrattori: 50/600; 70/350; ETX70 AT; 70/700; 77/910; 90/500.
-
04-06-2016, 12:35 #4
Re: Quale di questi due telescopi è migliore?
Comunque tra i due è meglio il primo come montatura, inoltre è nuovo .... Con entrambi vedresti quello che hai detto.... Con un binocolo assolutamente no..
Rifra 152/760 Eq5, mak 100/1400 Eq1, rifra 80/600, spotting scope 20-60x60, USM 10x50
-
04-06-2016, 12:50 #5
- Data Registrazione
- Oct 2014
- Località
- Camaiore - Viareggio
- Messaggi
- 15,824
- Taggato in
- 1209 Post(s)
Re: Quale di questi due telescopi è migliore?
Beh, se proprio ti scappano di mano i soldi (meglio comunque attendere tempi migliori) il 70/700 su montatura altazimutale è molto più semplice e intuitivo del secondo, che è usato e con una montatura che è un insulto alla ragione.
Questo post contiene 1 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!Newton: GSO 303/1500; 150/1400; Bresser NT-150L Hexafoc - Mak: Sw 127/1540 BD; VMC11OL - rifrattori: 50/600; 70/350; ETX70 AT; 70/700; 77/910; 90/500.
-
04-06-2016, 13:30 #6
Re: Quale di questi due telescopi è migliore?
Si vede che non avete mai usato la "AZ2" - Una ciofega inutilizzabile. Non è una montatura, è una staffa traballante.
Interminati spazi io nel pensier mi fingo, ove per poco il cor non si spaura.
La Mia Strumentazione
-
04-06-2016, 13:43 #7
- Data Registrazione
- Oct 2014
- Località
- Camaiore - Viareggio
- Messaggi
- 15,824
- Taggato in
- 1209 Post(s)
Re: Quale di questi due telescopi è migliore?
La eq1 è forse meglio? Almeno non c'è da impazzire a usarla, una altazimutale!
Questo post contiene 1 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!Newton: GSO 303/1500; 150/1400; Bresser NT-150L Hexafoc - Mak: Sw 127/1540 BD; VMC11OL - rifrattori: 50/600; 70/350; ETX70 AT; 70/700; 77/910; 90/500.
-
04-06-2016, 14:17 #8
Re: Quale di questi due telescopi è migliore?
Ti invito a guardare di cosa si tratta - Ripeto, si tratta di una staffa a U instabile, non si riesce ad usare il telescopio - Se parli senza averla provata posso capire.. io ne ho una, è del Tasco 60/700, ho dovuto mettergli una barra vixen. La eq1 al confronto è una montatura della NASA.
Se poi c'è ancora qualcuno che pensa che una equatoriale con manopole micrometriche sia difficile da usare, mi stupisce che riesca ad accendere il PC. In ogni caso, quella non è una montatura, è semplicemente un pezzo di lamiera piegata. Appena la stringi il tele si sposta perchè ha giochi ovunque. Ma è chiaro che non ne hai mai vista o usata una...Interminati spazi io nel pensier mi fingo, ove per poco il cor non si spaura.
La Mia Strumentazione
-
04-06-2016, 15:10 #9
- Data Registrazione
- Oct 2014
- Località
- Camaiore - Viareggio
- Messaggi
- 15,824
- Taggato in
- 1209 Post(s)
Re: Quale di questi due telescopi è migliore?
So cos'è, esiste da una vita. Gli è che detesto le montature equatoriali tanto quanto tu detesti i Dobson.
Piuttosto, tengo il tubo ottico in braccio.
Questo post contiene 1 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!Newton: GSO 303/1500; 150/1400; Bresser NT-150L Hexafoc - Mak: Sw 127/1540 BD; VMC11OL - rifrattori: 50/600; 70/350; ETX70 AT; 70/700; 77/910; 90/500.
-
04-06-2016, 16:17 #10
Re: Quale di questi due telescopi è migliore?
Pensa e' così totalmente ingestibile che c'è pure un livello inferiore....l'AZ1...
Rifra 152/760 Eq5, mak 100/1400 Eq1, rifra 80/600, spotting scope 20-60x60, USM 10x50
-
Discussioni Simili
-
Quale fra questi?
Di Jacopulsar nel forum Primo strumentoRisposte: 5Ultimo Messaggio: 31-05-2016, 20:15 -
Quale tra questi 10x50?
Di Lynch nel forum BinocoliRisposte: 1Ultimo Messaggio: 05-04-2016, 16:16 -
Primo telescopio, quale tra questi
Di Lynch nel forum Primo strumentoRisposte: 27Ultimo Messaggio: 01-04-2016, 18:31 -
Il migliore tra questi due telescopi?
Di Azazel nel forum Primo strumentoRisposte: 4Ultimo Messaggio: 01-08-2015, 10:42 -
Quale sensore e migliore tra Aptina MT9M034 o il sony icx 618 a colori.
Di gioveluna nel forum Strumenti di ripresaRisposte: 3Ultimo Messaggio: 09-10-2013, 20:45
Ciao, sono Arianna!
Oggi, 19:06 in Mi presento