Discussione: Colle del Nivolet
-
22-06-2016, 14:47 #1
- Data Registrazione
- Nov 2013
- Località
- Bovisio Masciago (MB) - Italy
- Messaggi
- 2,609
- Taggato in
- 987 Post(s)
Colle del Nivolet
@Marcos64, ma con tutti questi piemontesi non riusciamo a formare un "dream team" con cui andare in questi meravigliosi posti buissimi?
Dobson RPAstro 16"/f4,5 | Oculari: Hyperion 21/68°, ES 14-11-8,8-6,7/82°, Planetary ED 5-3,2/60° | Barlow: Meade APO 140 2x | Filtri: Astronomik UHC e O-III
-
-
22-06-2016, 14:58 #2
- Data Registrazione
- Nov 2013
- Località
- Montecastrilli (TR)
- Messaggi
- 2,788
- Taggato in
- 700 Post(s)
Re: presentazione
Avevo pernottato in camper nei pressi del laghetto subito dopo questo valico...dispettose nuvole non la smettevano di rincorrersi nel cielo, ma quello che si intravedeva nei varchi....
Consigliatissimo !!
DSCN2428.jpg
p.s. ristudiando meglio la foto...nei pressi del laghetto non c'era campo, per cui bisognava risalire a piedi fino al valico per poter chiamare...Ultima modifica di PHIL53; 22-06-2016 alle 15:22
Grag - Dobson Expl. Scientific 16" - ES 82° 18mm & Meade 24mm 2" - ES 14mm & 8,8mm - Telrad - Filtri UHC - OIII - SkySafari 4 Plus
-
22-06-2016, 23:58 #3
Re: presentazione
Dob SW 254/1200 - Mak SW 127/1500 Oculari: TS Paragon ED 35, Baader Hyperion 21, UWA 7 82°, Luminos 10 82
-
23-06-2016, 09:11 #4
- Data Registrazione
- Nov 2013
- Località
- Bovisio Masciago (MB) - Italy
- Messaggi
- 2,609
- Taggato in
- 987 Post(s)
Re: presentazione
Dobson RPAstro 16"/f4,5 | Oculari: Hyperion 21/68°, ES 14-11-8,8-6,7/82°, Planetary ED 5-3,2/60° | Barlow: Meade APO 140 2x | Filtri: Astronomik UHC e O-III
-
23-06-2016, 09:43 #5
Re: presentazione
Purtroppo non ci sono mai stato, da casa mia sono due ore e mezza per 120 km, magari un giorno ci provo.
Dob SW 254/1200 - Mak SW 127/1500 Oculari: TS Paragon ED 35, Baader Hyperion 21, UWA 7 82°, Luminos 10 82
-
23-06-2016, 12:48 #6
-
23-06-2016, 12:56 #7
Re: presentazione
Certo che ti chiamo, solo che ho visto delle foto su internet e mi pare un posto molto chiuso, di quelli che proprio ti fanno mancare l'aria!
Dob SW 254/1200 - Mak SW 127/1500 Oculari: TS Paragon ED 35, Baader Hyperion 21, UWA 7 82°, Luminos 10 82
-
23-06-2016, 13:34 #8
- Data Registrazione
- Nov 2013
- Località
- Montecastrilli (TR)
- Messaggi
- 2,788
- Taggato in
- 700 Post(s)
Re: presentazione
Quelli sono i laghetti prima di arrivare al valico....andate poco più avanti, già da qui mi sembra vista più aperta e anche 1km più avanti (dove pernottai in camper) c'è altro lago in vallata più aperta..
p.s. ma 'ste informazioni ve le deve dare un terùn ?Grag - Dobson Expl. Scientific 16" - ES 82° 18mm & Meade 24mm 2" - ES 14mm & 8,8mm - Telrad - Filtri UHC - OIII - SkySafari 4 Plus
-
23-06-2016, 16:27 #9
- Data Registrazione
- Nov 2013
- Località
- Bovisio Masciago (MB) - Italy
- Messaggi
- 2,609
- Taggato in
- 987 Post(s)
Re: presentazione
Dobson RPAstro 16"/f4,5 | Oculari: Hyperion 21/68°, ES 14-11-8,8-6,7/82°, Planetary ED 5-3,2/60° | Barlow: Meade APO 140 2x | Filtri: Astronomik UHC e O-III
-
23-06-2016, 16:46 #10
- Data Registrazione
- Nov 2013
- Località
- Montecastrilli (TR)
- Messaggi
- 2,788
- Taggato in
- 700 Post(s)
Re: presentazione
Certamente ! se qualche admin (@Etruscastro ?) potesse spostare i post #8-9 e da #11 al #17 nella sezione Astrofriends e intitolarla Colle del Nivolet...
Grag - Dobson Expl. Scientific 16" - ES 82° 18mm & Meade 24mm 2" - ES 14mm & 8,8mm - Telrad - Filtri UHC - OIII - SkySafari 4 Plus
-
Il mistero della materia oscura
Ieri, 18:37 in Astrofisica