Risultati da 11 a 15 di 15
Discussione: Quasi pronto il super radiotelescopio Fast
-
24-01-2020, 14:31 #11
Re: Quasi pronto il super radiotelescopio Fast
Grazie @corrado973. Mi chiedo, certamente per mia ignoranza, se esiste già questo super telescopio da 500 metri di diametro, a cosa potrà servire l'Extremely Large Telescope in costruzione in Cile, che sarà enormemente più piccolo. Forse riesce ad osservare oggetti celesti diversi?
Celestron CPC 800, SW Mak 127/1500, binocolo 12x50
-
-
24-01-2020, 14:48 #12
- Data Registrazione
- Mar 2015
- Località
- Quartucciu (CA)
- Messaggi
- 4,466
- Taggato in
- 390 Post(s)
Re: Quasi pronto il super radiotelescopio Fast
FAST è più grande ovviamente copre una porzione di cielo maggiore. E' più precisa e ha una una curvatura attiva , quello che manca ad Arecibo per " contrastare l'aberrazione sferica".
Inoltre è l'ennesima dimostrazione che almeno nel campo spaziale la Cina sembra sembra, invece...Dobson gso 10",oculari:30mm,25mm,16mm,9mm,5mm. Barlow televue 2x,vari binocoli.
Fotocamera bridge Panasonic FZ72 S C B2 La Sardegna col Bepop2
-
24-01-2020, 18:57 #13
Re: Quasi pronto il super radiotelescopio Fast
@Richard1 l'Extremely Large Telescope ed il FAST sono due telescopi diversi, il primo "lavora" (anzi, lavorerà) nelle regioni dello spettro visibile e nel vicino infrarosso, mentre il FAST è un radiotelescopio e quindi lavora nello spettro elettromagnetico delle onde radio, quindi i due sono complementari, uno vede in una regione dello spettro elettromagnetico che all'altro è preclusa (e viceversa).
I radiotelescopi visto che lavorano su una "banda" di lunghezza d'onda molto maggiore rispetto a quella "ottica" e "IR", per avere una buona "risoluzione" (che è direttamente proporzionale al diametro dello strumento e inversamente proporzionale alla lunghezza d'onda utilizzata) devono essere molto ma molto più grandi rispetto ai loro omologhi ottici; non per nulla l'interferometria è nata proprio per il bisogno di maggiore risoluzione per i radiotelescopi, tecnica che poi è stata "riciclata" anche per i telescopi ottici (vedi il VLT in Cile).La Mia Strumentazione • • • Associazione Astronomica Mirasole (AstroMirasole): http://astromirasole.org • • • Pagina facebook: facebook.com/AstroMirasole/
-
24-01-2020, 19:20 #14
- Data Registrazione
- Mar 2015
- Località
- Quartucciu (CA)
- Messaggi
- 4,466
- Taggato in
- 390 Post(s)
Re: Quasi pronto il super radiotelescopio Fast
Grazie Angelo, leggendo la domanda di Richard avevo confuso ELT conVLT
Dobson gso 10",oculari:30mm,25mm,16mm,9mm,5mm. Barlow televue 2x,vari binocoli.
Fotocamera bridge Panasonic FZ72 S C B2 La Sardegna col Bepop2
-
17-01-2021, 08:35 #15
- Data Registrazione
- Mar 2015
- Località
- Quartucciu (CA)
- Messaggi
- 4,466
- Taggato in
- 390 Post(s)
Re: Quasi pronto il super radiotelescopio Fast
Gli scienziati non cinesi potranno usufruire di circa il 10% del tempo di osservazione sul gigantesco radiotelescopio fisso cinese da 500 metri dopo il crollo del suo analogo portoricano, lo scorso 1 dicembre.
Ce lo spiega meglio l'autore dell'articolo ALIVEUNIVERSE
https://aliveuniverse.today/flash-ne...adioastronomiaDobson gso 10",oculari:30mm,25mm,16mm,9mm,5mm. Barlow televue 2x,vari binocoli.
Fotocamera bridge Panasonic FZ72 S C B2 La Sardegna col Bepop2
-
Discussioni Simili
-
Jimmy è quasi pronto!
Di Enrico Corsaro nel forum CosmologiaRisposte: 88Ultimo Messaggio: 19-12-2020, 21:41 -
radiotelescopio
Di corrado973 nel forum AstrofisicaRisposte: 27Ultimo Messaggio: 10-05-2018, 11:47 -
Autocostruzione radiotelescopio
Di Gianluca97 nel forum AutocostruzioneRisposte: 9Ultimo Messaggio: 16-05-2016, 19:53 -
Verso la super...Luna e forse con un super c...
Di GALASSIA60 nel forum Pianeti e dintorniRisposte: 17Ultimo Messaggio: 24-06-2013, 12:58
Luna piena e C90 Mak
Ieri, 21:22 in Pianeti e dintorni