Risultati da 1 a 4 di 4
Discussione: nexstar 6se o skywatcher 200/1000?
-
08-08-2016, 17:33 #1
nexstar 6se o skywatcher 200/1000?
salve a tutti...sono andato ieri in un negozio, e ho visto due telescopi abbastanza interessanti e alla mia portata a livello economico: un nexstar 6se e uno skywatcher newton 200/1000 eq5, però sono indeciso sull'acquisto da fare...considerando che il nexstar costa 1270 e lo skywatcher 980...voi che cosa mi consigliate?
io voglio fare sia osservazione planetaria che di oggetti deep sky...Grazie
Questo post contiene 1 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!
-
08-08-2016, 17:42 #2
- Data Registrazione
- May 2012
- Località
- Tarquinia (VT)
- Messaggi
- 27,603
- Taggato in
- 2263 Post(s)
Re: nexstar 6se o skywatcher 200/1000?
sono due strumenti profondamente diversi, per prima cosa intendiamoci subito che deep sky si fa con un cielo buio, dove per buio significa vedere la Via Lattea e almeno (ma almeno) 4 stelle dell'Orsa Minore.
detto questo, maggior diametro più luce che entra e più oggetti al limite osservi o più dettagliatamente quelli luminosi, però c'è un però, un newton su eq per solo visuale è molto scomodo, saresti costretto (per non ammattirti) a puntare solo 1-2 costellazioni a serata o ad allentare continuamente gli anelli per riportare in posizioni più comode l'oculare... niente di impossibile ma in questo caso pesi/ingombri sono a favore del c6.
ripeto, molto più polivalente il newton ma avendo ben in mente pro e contro intrinsechi della configurazione ottica soprattutto se in virtù del luogo di osservazione, ad esempio i balconi dove è altamente sconsigliabile a meno che non si dispone di tanto spazio.
Questo post contiene 2 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!Ultima modifica di etruscastro; 08-08-2016 alle 17:55
-
08-08-2016, 17:44 #3
Re: nexstar 6se o skywatcher 200/1000?
ok, io vivo in campagna...e vedere la via lattea e almeno 4 stelle dell'orsa minore non è semplice... ma diciamo che sono orientato sull'idea della trasportabilità, visto che mi è abbastanza facile raggiungere luoghi bui.
quindi tu mi consigli il nexstar se ho capito bene (che è 150 di diametro)...
Questo post contiene 1 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!
-
08-08-2016, 17:58 #4
- Data Registrazione
- May 2012
- Località
- Tarquinia (VT)
- Messaggi
- 27,603
- Taggato in
- 2263 Post(s)
Re: nexstar 6se o skywatcher 200/1000?
no, ti consiglio il newton 200/1000 se sei nella possibilità di gestire pesi e ingombri maggiori e, non in seconda cosa, se sei disposto carte stellari alla mano ad andarti a cercare gli oggetti da solo.
se prediligi trasportabilità e la comodità di un goto allora vai di 150mm che già sono abbastanza per farci moltissime osservazioni!
Discussioni Simili
-
Consiglio Celestron: nexstar 130, nexstar 127 o nexstar 4se
Di Triky1 nel forum Primo strumentoRisposte: 11Ultimo Messaggio: 20-04-2020, 15:49 -
Skywatcher 200/1000 su Eq5 motorizzata
Di sale.cake nel forum Primo strumentoRisposte: 23Ultimo Messaggio: 08-02-2015, 14:54 -
SkyWatcher Mak 102/1300 e SkyWatcher AZ3: combinazione perfetta!
Di NGC-Diego-1983 nel forum AutorecensioniRisposte: 27Ultimo Messaggio: 14-08-2014, 08:19 -
Help skywatcher 114/1000
Di MisSecretly nel forum Telescopi e MontatureRisposte: 11Ultimo Messaggio: 13-05-2013, 19:18 -
Skywatcher 200/1000 N-EQ5
Di SludgeWork94 nel forum Telescopi e MontatureRisposte: 25Ultimo Messaggio: 24-04-2013, 15:10
Cambio il mio regalo?
Oggi, 15:25 in Primo strumento