Risultati da 1 a 10 di 12
Discussione: Celestron Barlow 2X Con Raccordo Foto T2 Per Reflex
-
17-09-2016, 17:56 #1
- Data Registrazione
- Sep 2016
- Località
- Amsterdam - Pomigliano d'Arco (NA)
- Messaggi
- 5
- Taggato in
- 1 Post(s)
Celestron Barlow 2X Con Raccordo Foto T2 Per Reflex
Ciao ragazzi, come va? A me non molto bene, dato che ho comprato un Celestron Nexstar 127 SLT da due settimane e il meteo non è dalla mia...
Detto questo volevo chiedervi alcuni consigli.
Dato il mio telescopio ( F=1.500 - D=127) e i miei oculare (25mm di serie - 9mm di serie), mi consigliate di comprare una lente di Barlow 2x? Che tipo di benefici potrei avere? Ne ho trovata una su Amazon che ha anche un raccordo T2 per Reflex (Magari una spesa, due accessori). Questo raccordo è subito applicabile alla mia Reflex Nikon?
Se ho scritto qualche eresia, vi prego correggetemi.
Grazie a tutti per la disponibilità
Questo post contiene 1 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!
-
-
17-09-2016, 18:09 #2
Re: Celestron Barlow 2X Con Raccordo Foto T2 Per Reflex
Grossi vantaggi non ne avresti.
Potresti fare qualche foto della luna.
La reflex ti fa vedere l'immagine che inquadra sul dorso?
Un problema puo essere quello di bilanciare il mak con attaccata là reflex sulla montatura.
Mi ero preso gli adattatori per collegare il mak alla reflex ma alla fine ho desistito per non sollecitare troppo la montatura.
-
17-09-2016, 18:32 #3
- Data Registrazione
- Sep 2016
- Località
- Amsterdam - Pomigliano d'Arco (NA)
- Messaggi
- 5
- Taggato in
- 1 Post(s)
Re: Celestron Barlow 2X Con Raccordo Foto T2 Per Reflex
Quindi neanche una semplice lente di Barlow 2x senza accordo T2 mi consigli?
Questo post contiene 1 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!
-
17-09-2016, 19:28 #4
Re: Celestron Barlow 2X Con Raccordo Foto T2 Per Reflex
Premetto che ho lo stesso strumento e non no la Barlow
Però se la usi col 9 mm non penso ti consenta di osservare granche
Col 24 otterresti un 12mm e potrebbe andare
Quella che hai visto su amazon penso sia la celestron attorno ai 25 € e sarebbe da chiedere se qualcuno L'ha provata.
L utilizzo migliore sarebbe con una webcam ma credo che servirebbe una Barlow diversa.
Se non è'da buttare per quel prezzo qualche prova si potrebbe fare.
Questo post contiene 1 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!
-
17-09-2016, 19:33 #5
- Data Registrazione
- Oct 2014
- Località
- Camaiore - Viareggio
- Messaggi
- 15,824
- Taggato in
- 1209 Post(s)
Re: Celestron Barlow 2X Con Raccordo Foto T2 Per Reflex
Meglio un buon oculare. Ma non perché ci siano problemi con le lenti di Barlow, anzi!
Il fatto è che gli oculari forniti a corredo sono spesso economici e le Barlow danno il meglio di sé con oculari buoni.
Questo post contiene 1 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!Newton: GSO 303/1500; 150/1400; Bresser NT-150L Hexafoc - Mak: Sw 127/1540 BD; VMC11OL - rifrattori: 50/600; 70/350; ETX70 AT; 70/700; 77/910; 90/500.
-
17-09-2016, 20:20 #6
- Data Registrazione
- Sep 2016
- Località
- Amsterdam - Pomigliano d'Arco (NA)
- Messaggi
- 5
- Taggato in
- 1 Post(s)
Re: Celestron Barlow 2X Con Raccordo Foto T2 Per Reflex
Prima di tutto vi volevo ringraziare per il tempo che mi avete dedicato, e quindi ne approfitto
. Cosa mi consigliate allora? Vorrei prendere qualcosa come accessorio per poter osservare al meglio delle possibilità del mio telescopio i pianeti e iniziare una osservazione del profondo cielo. Tnks
-
17-09-2016, 21:11 #7
- Data Registrazione
- Oct 2014
- Località
- Camaiore - Viareggio
- Messaggi
- 15,824
- Taggato in
- 1209 Post(s)
Re: Celestron Barlow 2X Con Raccordo Foto T2 Per Reflex
Col mio uso questi:
http://shop.tecnosky.it/Articolo.asp...Kwaset&Score=1
E questo:
http://shop.tecnosky.it/Articolo.asp...TKed32&Score=1
E quello da 5mm:
http://shop.tecnosky.it/Articolo.asp...=Tkedp&Score=1
Infine questi, da 17, 13, 8 e 5mm:
http://otticasanmarco.it/catalog.asp...D=3287&famId=2Newton: GSO 303/1500; 150/1400; Bresser NT-150L Hexafoc - Mak: Sw 127/1540 BD; VMC11OL - rifrattori: 50/600; 70/350; ETX70 AT; 70/700; 77/910; 90/500.
-
18-09-2016, 01:48 #8
- Data Registrazione
- Sep 2016
- Località
- Amsterdam - Pomigliano d'Arco (NA)
- Messaggi
- 5
- Taggato in
- 1 Post(s)
Re: Celestron Barlow 2X Con Raccordo Foto T2 Per Reflex
Grazie e complimenti per i tuoi oculari, spero di poter arrivare anche io ad avere un pacco accessori vasto come il tuo.
L'unica domanda è: ho letto che la risoluzione massima del telescopio è 2 volte il diametro. Con un oculare da 3.2mm o 5mm non si rischia di superare questa soglia (Nel mio caso circa 250 ingrandimento)? O il Celestron nexstar 127 può supportare un'ingrandimento maggiore?
Grazie
Questo post contiene 1 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!Ultima modifica di etruscastro; 18-09-2016 alle 08:24 Motivo: non quotare il messaggio immediatamente precedente.
-
18-09-2016, 07:09 #9
- Data Registrazione
- Oct 2014
- Località
- Camaiore - Viareggio
- Messaggi
- 15,824
- Taggato in
- 1209 Post(s)
Re: Celestron Barlow 2X Con Raccordo Foto T2 Per Reflex
Ti dirò... in una notte di seeing migliore del solito, ho "tirato" 481x osservando Giove; senza miglioramenti, ma anche senza peggioramenti rispetto a ingrandimenti minori, a parte l'ovvio calo di luminosita dell'immagine. Molto meno problematica la Luna, molto luminosa e contrastata: 770x con TS Planetary ED 5mm e lente di Barlow 2,5x.
Ma io sono un asceta dell' X factor...
L'ingrandimento massimo utile non è esattamente corrispondente a 2 volte l'apertura espressa in millimetri: è una convenzione indicativa. In realtà è molto variabile e dipende dallo schema ottico, dalla qualita di lavorazione delle ottiche, dalla trasparenza delle lenti e dalla riflettività degli specchi; infine c'è anche l'occhio, che fa la sua parte.
Da un lato, si può avere un valore di 1-1,2 volte e dall'altro si può arrivare a 3-5 volte con tutta la scala intermedia.
Questo post contiene 2 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!Newton: GSO 303/1500; 150/1400; Bresser NT-150L Hexafoc - Mak: Sw 127/1540 BD; VMC11OL - rifrattori: 50/600; 70/350; ETX70 AT; 70/700; 77/910; 90/500.
-
18-09-2016, 08:29 #10
- Data Registrazione
- May 2012
- Località
- Tarquinia (VT)
- Messaggi
- 27,770
- Taggato in
- 2279 Post(s)
Re: Celestron Barlow 2X Con Raccordo Foto T2 Per Reflex
nel tuo strumento una barlow non è indicata,o quanto meno potremmo dire che è un accessorio superfluo per il visuale e se proprio deve essere barlow occorre una seria apocromatica.
per fare foto lo strumento è indicato al planetario, ma in quel caso occorre una camera planetaria e non una reflex e, in questo caso la barlow può essere utile per campionare bene con il sensore di ripresa, ma non nel deep sky, dove al contrario va bene la reflex ma non la Barlow (ma neanche il telescopio a questo punto, ci vuole un altra montatura, un altro diametro e un'altra focale).
parlando di pratica sul campo, nel tuo mak ci vuole un 12-15mm come oculare intermedio e al massimo un 8mm per gli ingrandimenti più spinti, anche se Angeloma ha l'X factor compulsite io mi terrei più cauto.
Questo post contiene 2 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!
-
Discussioni Simili
-
Oculari, diagonali e Barlow per Celestron c8
Di Brisk nel forum AccessoriRisposte: 65Ultimo Messaggio: 04-05-2019, 06:49 -
Barlow Celestron
Di Taleto93 nel forum AccessoriRisposte: 6Ultimo Messaggio: 21-04-2016, 12:57 -
Celestron nextar 114 slt e Reflex
Di Antony88 nel forum Telescopi e MontatureRisposte: 9Ultimo Messaggio: 01-09-2014, 23:35 -
Imaging planetario con reflex e barlow...dubbio...
Di puntodariete nel forum Strumenti di ripresaRisposte: 6Ultimo Messaggio: 16-04-2014, 10:35 -
Foto con reflex
Di nicola66 nel forum Strumenti di ripresaRisposte: 3Ultimo Messaggio: 16-03-2014, 18:35
2023.05.23 - Un po' di Luna con...
Ieri, 21:15 in Pianeti e dintorni