Discussione: Scelta primo telescopio
-
05-10-2016, 09:27 #21
Re: Scelta primo telescopio
Opterei per il C6, che era quello in cui ero interessato fin dall'inizio. Anche a me dalle foto sembra messo molto bene, certo poi bisogna vedere "dal vivo" in che condizioni è
-
-
05-10-2016, 09:43 #22
Re: Scelta primo telescopio
Allora apro un contatto e mi lavoro la faccenda?
INQUINAMENTO LUMINOSO - segnala impianti illegali nel territorio laziale, protetto dalla L.R. n. 23/2000: www.laziostellato.org
-
05-10-2016, 09:48 #23
Re: Scelta primo telescopio
Sì! Grazie mille
-
05-10-2016, 11:34 #24
Re: Scelta primo telescopio
Intanto ne approfitto per chiedere consiglio sugli oculari, che comprerò possibilmente usati. Quali mi consigliate per questo tipo di telescopio? Data la focale, l'ingrandimento minimo sarebbe 30x, ovvero un oculare con una focale da 50mm, quindi sono ben al di sopra dei 40mm massimi. Volevo comprare un oculare con ingrandimento piccolo, uno con ingrandimento intermedio e uno con alto ingrandimento, tuttavia, pur dopo aver letto il vademecum di Etruscastro non so districarmi bene tra i vari oculari in commercio.
Per esempio, ho trovato 5 oculari di serie Ploss su Astrosell a 120€, ma con quella cifra preferirei comprare magari 3 oculari ma di qualità più elevata. Solo che non saprei quali comprare...
Questo post contiene 1 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!Ultima modifica di pytoms; 05-10-2016 alle 11:45
-
05-10-2016, 11:43 #25
Re: Scelta primo telescopio
Limitandosi agli oculari da 1.25" (non hanno senso oculari da 2" sul tuo telescopio), dovresti prendere come oculare a meno ingrandimenti un 24mm / 68°.
Ottieni 62.5 ingrandimenti, 1.09° di campo inquadrato e 2.4mm di pupilla d'uscita. Questo sarà il tuo oculare principale per il deep sky.
Non puoi prendere un oculare da 30x e neanche da 40x. Anzi 1.1° è il campo massimo inquadrabile con il tuo C6.
Questo post contiene 1 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!Orion Optics VX8L + base dobson autocostruita. Oculari: Maxvision 68°: 28mm, 16mm; Plossl 10mm; (T-Japan Orto 7mm); Barlow 2.25/1.3x.
-
14-10-2016, 18:34 #26
Re: Scelta primo telescopio
Bene, il nostro amico (per mio tramite visto che mi trovo a Roma e una volta tre anni fa acquistai qualcosina dallo stesso venditore...) è ora già virtualmente proprietario di un C6.
Esattamente QUEL C6 di cui sopra. L'esemplare era in ordine, con trattamento Starbright XLT e proprio nuovo nuovo.
Adesso per quanto attiene il consiglio tecnico di Riccardo_1, debbo dire che lo condivido in pieno: quel 24 mm ha il diaframma di campo da 27,2 mm; avendo (misurato mentre lo controllavo) il C6 un paraluce del primario con foro libero solo poco inferiore, che stimo in 25,4 mm nella parte lunga interna del medesimo, una corona circolare non perfettamente illuminata da 0,9 mm di raggio [differenza (27,2-25,4/2)] non creerà vignettature di sorta. Sarà un eccellente oculare cercatore a largo campo, senza pupilla di uscita inutilmente grande, cosa perfetta per un sito con relativamente alto IL.
Questo post contiene 2 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!INQUINAMENTO LUMINOSO - segnala impianti illegali nel territorio laziale, protetto dalla L.R. n. 23/2000: www.laziostellato.org
-
10-02-2017, 22:21 #27
Re: Scelta primo telescopio
Bene bene, oggi è arrivato il telescopio ed è sano salvo. Purtroppo non l'ho ancora testato perché devo comprare la montatura (e il diagonale), ma ci siamo quasi.
Un grazie ENORME a @Valerio Ricciardi, che è andato personalmente a comprare il telescopio, l'ha pulito, testato, ha rifatto il filtro solare (quello che c'era prima era un obbrobrio) e me l'ha spedito. Il pacco, oltretutto, non era solo a prova di postino ma anche a prova di bomba atomica. Purtroppo non l'ho conosciuto di persona ma è stato sempre gentilissimo e simpatico durante tutto il processo. Grazie mille!!!!
photo_2017-02-10_16-51-58.jpgphoto_2017-02-10_23-24-16.jpg
-
11-02-2017, 07:17 #28
- Data Registrazione
- May 2012
- Località
- Tarquinia (VT)
- Messaggi
- 27,772
- Taggato in
- 2279 Post(s)
Re: Scelta primo telescopio
-
11-02-2017, 09:44 #29
Re: Scelta primo telescopio
Ma "Pytoms" non è in Italia, è in Olanda!
INQUINAMENTO LUMINOSO - segnala impianti illegali nel territorio laziale, protetto dalla L.R. n. 23/2000: www.laziostellato.org
-
12-02-2017, 16:11 #30
Re: Scelta primo telescopio
Intanto che siamo qui ne approfitto per fare una (ennesima) domanda: se compro una montatura equatoriale, quanto mi sarà utile un polar scope? è indispensabile o posso farne a meno?
Per intenderci, avevo visto questo:
https://www.firstlightoptics.com/sky...peEQ5-3-1.html
sono solo 39€, quindi non è una questione di soldi, ma di quanto effettivamente mi sarà utile
-
Discussioni Simili
-
scelta primo telescopio
Di Gio1997 nel forum Primo strumentoRisposte: 7Ultimo Messaggio: 10-01-2016, 07:45 -
Scelta Scelta primo telescopio
Di Alexwdw nel forum Primo strumentoRisposte: 21Ultimo Messaggio: 23-07-2014, 20:03 -
Scelta del mio PRIMO telescopio
Di CapitanFred nel forum Primo strumentoRisposte: 81Ultimo Messaggio: 11-06-2013, 11:39 -
Scelta primo telescopio.
Di Nicolò Parmiggiani nel forum Primo strumentoRisposte: 116Ultimo Messaggio: 05-04-2013, 20:53 -
scelta primo telescopio
Di vitt1 nel forum Primo strumentoRisposte: 9Ultimo Messaggio: 20-11-2012, 19:26
Rifrattore apocromatico
Oggi, 12:45 in Telescopi e Montature