Discussione: Stelle cadenti artificiali
-
24-11-2016, 15:05 #1
- Data Registrazione
- Nov 2013
- Località
- Montecastrilli (TR)
- Messaggi
- 2,790
- Taggato in
- 701 Post(s)
Stelle cadenti artificiali
C'era da aspettarselo che prima o poi qualcuno si sarebbe chiesto...che pizza aspettare col naso all'insù, perchè non ce le facciamo da soli, diciamo a Tokyo nel 2020 ?
Altri dettagli qui...
p.s. magari è argomento da Bar di Arturo ?Grag - Dobson Expl. Scientific 16" - ES 82° 18mm & Meade 24mm 2" - ES 14mm & 8,8mm - Telrad - Filtri UHC - OIII - SkySafari 4 Plus
-
-
24-11-2016, 15:10 #2
Re: Stelle cadenti artificiali
Nooooooooooo!!!!!!!!!
......e così scoprii la luce....www.spectroscopyoftheuniverse.com
-
24-11-2016, 15:17 #3
Re: Stelle cadenti artificiali
Figurati se non erano gli asiatici (giapponesi/cinesi) a mettere in piedi una trovata del genere... Loro sono i maestri del pacchiano... E in quanto a discrezione e buon gusto poi... meglio stenderci un grigio sudario...
...Splende in un luogo oscuro...
-
24-11-2016, 16:34 #4
- Data Registrazione
- Nov 2013
- Località
- Montecastrilli (TR)
- Messaggi
- 2,790
- Taggato in
- 701 Post(s)
Re: Stelle cadenti artificiali
...aspetta che se ne accorga Donald....
Grag - Dobson Expl. Scientific 16" - ES 82° 18mm & Meade 24mm 2" - ES 14mm & 8,8mm - Telrad - Filtri UHC - OIII - SkySafari 4 Plus
-
24-11-2016, 16:40 #5
Re: Stelle cadenti artificiali
Si sentiva proprio la mancanza di un qualcosa del genere.
E io che pensavo che la parte bella delle stelle cadenti era la loro imprevedibilità...Telescopi: Rifrattore, SW 102/500 Acro, SW ED 120/900 su HEQ 5 e CPC 1100 HD. Oculari: serie TS ED, ES 18-40mm, Luminos 23-31mm, Let 28mm e TSED 35mm: Filtri nebulari Astronomik.
-
24-11-2016, 16:44 #6
- Data Registrazione
- Dec 2014
- Località
- Venezia provincia
- Messaggi
- 192
- Taggato in
- 60 Post(s)
Re: Stelle cadenti artificiali
Molto sci-fic come cosa.
Al di là dell'animazione spaziale, l'obiettivo della compagnia sembra essere quello di studiare come i satelliti che hanno concluso la propria missione o altri pezzi di "spazzatura" celeste possano essere bruciati in atmosfera in modo sicuro.«Il mondo: una foglia appesa all'albero dell'Universo.»
☾✩✴ National Geographic mod.Az, rifrattore 50/360mm
-
Discussioni Simili
-
Stelle cadenti a est
Di Appel98 nel forum Il cielo ad occhio nudoRisposte: 4Ultimo Messaggio: 31-10-2016, 08:40 -
Sciame stelle cadenti
Di Appel98 nel forum Il cielo ad occhio nudoRisposte: 0Ultimo Messaggio: 29-08-2016, 09:04 -
Stelle cadenti ... verdi!
Di massimos nel forum Sistema SolareRisposte: 2Ultimo Messaggio: 22-10-2012, 21:39
Congiunzione Luna-Marte
Ieri, 20:43 in Il mondo notturno