-
28-11-2016, 15:14 #1
Telescopio Dobson SkyQuest XT4.5 Classic di Orion(PRIMO TELESCOPIO)
Salve a tutti,sono nuovo nel forum e un appassionato di astronomia,mi sono finalmente convinto a comprare un telescopio,solo che essendo un neofita non me ne intendo molto, per questo deciso di chiedere un vostro parere sul telescopio del titolo oppure su un'altro l'importante è che si trovi al di sotto dei 300€
GRAZIE IN ANTICIPO
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
-
-
28-11-2016, 15:24 #2
- Data Registrazione
- May 2012
- Località
- Tarquinia (VT)
- Messaggi
- 27,772
- Taggato in
- 2279 Post(s)
Re: Telescopio Dobson SkyQuest XT4.5 Classic di Orion(PRIMO TELESCOPIO)
-
28-11-2016, 15:28 #3
-
28-11-2016, 15:32 #4
- Data Registrazione
- May 2012
- Località
- Tarquinia (VT)
- Messaggi
- 27,772
- Taggato in
- 2279 Post(s)
Re: Telescopio Dobson SkyQuest XT4.5 Classic di Orion(PRIMO TELESCOPIO)
lo strumento è valido, ma dovresti dirci di più, da dove osservi, come è il cielo da dove osserverai ecc ecc, insomma, se vuoi un consiglio mirato devi metterci in condizione di metterci nei tuoi panni!
-
28-11-2016, 15:38 #5
Re: Telescopio Dobson SkyQuest XT4.5 Classic di Orion(PRIMO TELESCOPIO)
Osservo da un paese in provincia di Catania,da casa mia non ho una buona visuale sull'orizzonte però,credo di avere un cielo abbastanza buono(sforzando la vista sono riuscito a vedere Andromeda,ogni estate vado in un casa sul mare da dove si gode di un cielo bellissimo
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
-
28-11-2016, 19:12 #6
- Data Registrazione
- Oct 2014
- Località
- Camaiore - Viareggio
- Messaggi
- 15,824
- Taggato in
- 1209 Post(s)
Re: Telescopio Dobson SkyQuest XT4.5 Classic di Orion(PRIMO TELESCOPIO)
Anch'io riesco a vedere M31 a occhio nudo e la Via Lattea è ben evidente, eppure il cielo non è granché; e peggiora ogni anno.
Perché proprio l'Orion SkyQuest 4,5"?
Lo Sky Watcher 6" si può trovare a 220 Euro...
Questo post contiene 1 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!Newton: GSO 303/1500; 150/1400; Bresser NT-150L Hexafoc - Mak: Sw 127/1540 BD; VMC11OL - rifrattori: 50/600; 70/350; ETX70 AT; 70/700; 77/910; 90/500.
-
28-11-2016, 19:17 #7
Re: Telescopio Dobson SkyQuest XT4.5 Classic di Orion(PRIMO TELESCOPIO)
Potresti magari compilare questo questionario così da permetterci di aiutarti meglio.
Telescopi: Rifrattore, SW 102/500 Acro, SW ED 120/900 su HEQ 5 e CPC 1100 HD. Oculari: serie TS ED, ES 18-40mm, Luminos 23-31mm, Let 28mm e TSED 35mm: Filtri nebulari Astronomik.
-
28-11-2016, 19:23 #8
Re: Telescopio Dobson SkyQuest XT4.5 Classic di Orion(PRIMO TELESCOPIO)
Non me ne intendo per nulla di telescopi, siccome avevo sentito parlare bene dei dobson pensavo fosse un buon telescopio,in alternativa avevo visto anche il celestron astromaster 130 eq con azionamento a motore
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
Questo post contiene 2 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!
-
28-11-2016, 19:38 #9
Re: Telescopio Dobson SkyQuest XT4.5 Classic di Orion(PRIMO TELESCOPIO)
1) Cosa voglio osservare principalmente:
c- Planetario e cielo profondo in quantità uguali
2) Uso del telescopio:
a- Solo visuale
3) La cosa più importante per me é:
c- Un grande diametro e qualità
4) Osservo più spesso:
a- Dal terrazzo
5) Quando mi sposto:
Non ho un auto
6) Per raggiungere il luogo di osservazione o la mia auto:
c- Ho postazione fissa
7) Posso trasportare facilmente:
c- 30 kg
8) Messa a punto:
Dovrei leggere qualcosa a proposito
9) Quando sono sul posto:
c- Mi prendo tutto il tempo necessario per installare e montare lo strumento sul posto(basta sia semplice)
10)
a- Mi piace studiare una mappa
11) Quando ho trovato l'oggetto:
b- Sono disposto a girare o spingere qualcosa ogni tanto per centrarlo nel campo visivo
Per lo strumento senza accessori, posso spendere: fra 200 e 300
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
-
28-11-2016, 19:44 #10
- Data Registrazione
- Oct 2014
- Località
- Camaiore - Viareggio
- Messaggi
- 15,824
- Taggato in
- 1209 Post(s)
Re: Telescopio Dobson SkyQuest XT4.5 Classic di Orion(PRIMO TELESCOPIO)
Anche lo Sky Watcher 150/1200 è un Dobson.
Solo, che ha maggior apertura e un bel focheggiatore da 2", cosa molto importante in un Dobson; e poi, costa meno.
È un tipo di telescopio facile e intuitivo da usare, è questa la filosofia alla base del Dobson: l'astronomia alla portata di tutti.
Ma non a tutti piace. Anzi, qualcuno lo detesta proprio...
Eppure, chiunque sarebbe in grado di utilizzarlo: poggi a terra la base, v'incastri sopra il tubo (se monolitico) inserisci l'oculare e osservi. Un po' d'ingegno e un fascio di mappe stellari unite a un cercatore di qualche tipo per trovare gli oggetti da osservare.
Questo post contiene 2 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!Newton: GSO 303/1500; 150/1400; Bresser NT-150L Hexafoc - Mak: Sw 127/1540 BD; VMC11OL - rifrattori: 50/600; 70/350; ETX70 AT; 70/700; 77/910; 90/500.
-
Discussioni Simili
-
Scelta primo telescopio...Dobson
Di Angelo89 nel forum Primo strumentoRisposte: 84Ultimo Messaggio: 21-05-2020, 12:05 -
Il mio primo Telescopio: Dobson 200/1200
Di omero87 nel forum Primo strumentoRisposte: 158Ultimo Messaggio: 12-05-2015, 22:02 -
Telescopio Dobson, primo?
Di miki92dm nel forum Primo strumentoRisposte: 20Ultimo Messaggio: 12-08-2014, 12:22 -
valigetta Orion per telescopio Orion skyquest Xt10i??
Di DOM98 nel forum AccessoriRisposte: 8Ultimo Messaggio: 27-11-2013, 18:37 -
Orion Telescopio Dobson N 203/1200 SkyQuest XT8 Classic DOB
Di Mac_66 nel forum Telescopi e MontatureRisposte: 11Ultimo Messaggio: 18-11-2013, 17:09
Nuova camera per l'osservatorio
Oggi, 15:51 in Strumenti di ripresa