Risultati da 1 a 7 di 7
Discussione: Avalon M1 - qualche opinione reale? o altro..
-
02-12-2016, 13:24 #1
Avalon M1 - qualche opinione reale? o altro..
Buongiorno,
Mi sta venendo voglia di fare un salto di qualità, non che la iEQ45 in mio possesso sia da buttare per carità, ma vorrei un qualcosa in più nelle prestazioni.. (accidenti.. strumentite galoppante?? )
Sulla montatura in titolo si leggono magnifiche prestazioni, tuttavia vorrei qualche feedback reale da qualcuno che ce l'ha qua in forum. L'acquisto comporta indubbiamente una spesa importante, sebbene per montature di un certo livello sia inferiore ad altre prestigiose concorrenti.
Come alternativa valutavo anche la Vixen SXP, montatura molto ben bilanciata, con il plus dello Starbook TEN, ma che ha un carico non troppo elevato (16kg fotografici), inoltre ha una meccanica tradizionale.
Oppure la CEM60 per rimanere in casa iOptron, innovativa sotto molti aspetti, un ottimo carico in rapporto alla leggerezza, ma comunque sempre una montatura "commerciale" con possibili qualità altalenanti tra i vari lotti..Strumentazione: TS GSO RC10, Vixen VMC200L, Vixen AX103S, Tecnosky ED70/420, Avalon M1, QHY168C, Astrobin: https://www.astrobin.com/users/manumilian/
-
-
02-12-2016, 13:58 #2
- Data Registrazione
- Jun 2015
- Località
- Marina di Carrara
- Messaggi
- 1,236
- Taggato in
- 152 Post(s)
Re: Avalon M1 - qualche opinione reale? o altro..
Anch'io ho la iEQ45 e sono convinto che valga tutti i soldi spesi. A febbraio, quando ero in procinto
di acquistarla, mi era capitata un'occasione per una Avalon Linear ad un prezzo molto interessante.
L'avrei presa al volo ma non potevo permettermi lo stesso di spendere una cifra del genere in quel
momento. Sono convinto che non ci sia storia tra le montature commerciali e queste artigianali.
Se puoi affrontare una spesa importante come questa, non esitare, verrai ripagato quando vedrai i
primi risultati. Lo StarGo poi è davvero ben fatto... buon acquisto!RC10, 80ED, GM2000HPS, QHY163M con ruota e filtri LRGBHOS, QHY5III, veTEC 571 C, MGBox
-
03-12-2016, 10:02 #3
Re: Avalon M1 - qualche opinione reale? o altro..
Grazie Ten! Sono un po' frenato dalla spesa ingente.. Anche perché ho anche appena acquistato un rifrattore (che ritiro oggi). Ci devo ancora dormire sopra questo week end.
Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
Questo post contiene 1 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!Strumentazione: TS GSO RC10, Vixen VMC200L, Vixen AX103S, Tecnosky ED70/420, Avalon M1, QHY168C, Astrobin: https://www.astrobin.com/users/manumilian/
-
03-12-2016, 10:21 #4
- Data Registrazione
- Jun 2015
- Località
- Marina di Carrara
- Messaggi
- 1,236
- Taggato in
- 152 Post(s)
Re: Avalon M1 - qualche opinione reale? o altro..
Non so quale rifrattore ti stia arrivando e mi sembra di ricordare che riprendi con la ASI1600, ma sono
molto distratto... Mi chiedevo, a questo punto, visto che stiamo parlando di cifre importanti, se non ti
convenga investire su un CCD più serio tipo KAF-16200 oppure un Sony abbastanza tosto anziché sulla
montatura? Giusto per fare due chiacchere, sia inteso...
Questo post contiene 1 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!RC10, 80ED, GM2000HPS, QHY163M con ruota e filtri LRGBHOS, QHY5III, veTEC 571 C, MGBox
-
03-12-2016, 13:16 #5
Re: Avalon M1 - qualche opinione reale? o altro..
Visto che mi sono trovato bene con Vixen alla fine ho preso l'AX103S. È un tripletto più lente spianatrice, campo piano fino a full frame, fino a aps-c con il riduttore dedicato. Dalle recensioni se ne parla molto bene, ed anche chi lo ha avuto mi ha confermato la bontà del tubo. Al momento mi va bene la ASI1600, che ho ancora un sacco di prove da fare e non ho testato a pieno le sue potenzialità, quindi rimarrà con me ancora un po'..
Piuttosto in un futuro potrei pensare ad una monocromatica, ma non ho fretta.
Attualmente l'upgrade della montatura lo vedo più vicino..
Inviato dal mio LG-D855 utilizzando TapatalkStrumentazione: TS GSO RC10, Vixen VMC200L, Vixen AX103S, Tecnosky ED70/420, Avalon M1, QHY168C, Astrobin: https://www.astrobin.com/users/manumilian/
-
03-12-2016, 14:23 #6
- Data Registrazione
- Jun 2015
- Località
- Marina di Carrara
- Messaggi
- 1,236
- Taggato in
- 152 Post(s)
Re: Avalon M1 - qualche opinione reale? o altro..
Gran bel tubo, ti regalerà tante soddisfazioni. E allora, che sia Avalon prima e CCD (rigorosamente monocromatico) dopo...
RC10, 80ED, GM2000HPS, QHY163M con ruota e filtri LRGBHOS, QHY5III, veTEC 571 C, MGBox
-
05-12-2016, 11:50 #7
Re: Avalon M1 - qualche opinione reale? o altro..
Mi sa che purtroppo mi toccherà rimandare l'acquisto..
Oltre ad aver appena preso il rifrattore, questo week end mi si è rotto un calorifero, e quindi sostituirò tutti quelli vecchi per non avere altre sorprese, con conseguente esborso economico..
Peccato..
Questo post contiene 1 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!Strumentazione: TS GSO RC10, Vixen VMC200L, Vixen AX103S, Tecnosky ED70/420, Avalon M1, QHY168C, Astrobin: https://www.astrobin.com/users/manumilian/
-
Discussioni Simili
-
Opinione Lenspen
Di PHIL53 nel forum AccessoriRisposte: 4Ultimo Messaggio: 13-10-2015, 18:58 -
Avalon Linear (Synscan) VS iOptron CEM60 HP
Di ten nel forum Telescopi e MontatureRisposte: 14Ultimo Messaggio: 12-10-2015, 11:22 -
Opinione e consiglio
Di Huniseth nel forum Pianeti e dintorniRisposte: 11Ultimo Messaggio: 01-06-2015, 13:38 -
Montatura Avalon M Zero - M Uno
Di KRK nel forum Telescopi e MontatureRisposte: 1Ultimo Messaggio: 20-01-2015, 01:45
M45 Le Pleiadi
Ieri, 21:22 in Deep Sky