Risultati da 1 a 10 di 15
Discussione: Buone nuove dalla Regione Toscana in materia di IL
-
20-12-2016, 07:58 #1
- Data Registrazione
- Oct 2014
- Località
- Camaiore - Viareggio
- Messaggi
- 15,824
- Taggato in
- 1209 Post(s)
Buone nuove dalla Regione Toscana in materia di IL
Qualcosa si è mosso a livello regionale:
http://www.regione.toscana.it/impres...mento-luminoso
grazie anche all'intervento dell'Istituto Nazionale di Astrofisica Osservatorio Astrofisico di Arcetri.Newton: GSO 303/1500; 150/1400; Bresser NT-150L Hexafoc - Mak: Sw 127/1540 BD; VMC11OL - rifrattori: 50/600; 70/350; ETX70 AT; 70/700; 77/910; 90/500.
-
20-12-2016, 08:31 #2
- Data Registrazione
- May 2012
- Località
- Tarquinia (VT)
- Messaggi
- 27,603
- Taggato in
- 2263 Post(s)
Re: Buone nuove dalla Regione Toscana in materia di IL
ottimo, ma è riduttivo lasciarlo al-Bar- , sposto in -Leggi e Decreti per la lotta all'IL-
-
20-12-2016, 10:04 #3
Re: Buone nuove dalla Regione Toscana in materia di IL
Bella notizia
Qui in Campania macché!!!
-
20-12-2016, 10:24 #4
- Data Registrazione
- Oct 2014
- Località
- Camaiore - Viareggio
- Messaggi
- 15,824
- Taggato in
- 1209 Post(s)
Re: Buone nuove dalla Regione Toscana in materia di IL
sposto in -Leggi e Decreti per la lotta all'IL
Ho tentato, ma il sistema non mi ha permesso di aprire una nuova discussione...Newton: GSO 303/1500; 150/1400; Bresser NT-150L Hexafoc - Mak: Sw 127/1540 BD; VMC11OL - rifrattori: 50/600; 70/350; ETX70 AT; 70/700; 77/910; 90/500.
-
28-12-2016, 10:40 #5
- Data Registrazione
- Oct 2014
- Località
- Camaiore - Viareggio
- Messaggi
- 15,824
- Taggato in
- 1209 Post(s)
Re: Buone nuove dalla Regione Toscana in materia di IL
Ecco la proposta di uno dei dei soci:
"Che ne dite di un bel censimento a tappeto di tutti i punti luce irregolari ubicati nella fascia di rispetto dell'osservatorio ?
Poi i risultati li inviamo alla Regione Toscana, ai Comuni interessati e alle relative stazioni dei Carabinieri (o forse sarebbe sufficiente il Comando Provinciale della Guardia Forestale)."
Se non ci pensa la comunità degli astrofili, chi dovrebbe farlo?
Ma soprattutto: a chi presentare le segnalazioni, affinché non rimangano lettera morta?Newton: GSO 303/1500; 150/1400; Bresser NT-150L Hexafoc - Mak: Sw 127/1540 BD; VMC11OL - rifrattori: 50/600; 70/350; ETX70 AT; 70/700; 77/910; 90/500.
-
28-12-2016, 17:56 #6
- Data Registrazione
- May 2012
- Località
- Tarquinia (VT)
- Messaggi
- 27,603
- Taggato in
- 2263 Post(s)
Re: Buone nuove dalla Regione Toscana in materia di IL
in attesa che ti risponda @Valerio Ricciardi io per non sbagliare la manderei a Mario Di Sora presidente UAI e di Lazio Stellato nonché direttore dell'osservatorio di Campo Catino e firmatario della legge in questione, poi son sicuro che da buon penalista quale è una dritta ve la dà lui e comunque sei sicuro che la lettera non rimane giacente chissà dove!
Ultima modifica di etruscastro; 28-12-2016 alle 18:03
-
28-12-2016, 21:47 #7
Re: Buone nuove dalla Regione Toscana in materia di IL
Dunque dunque.
Angeloma sta in Toscana, giusto?
Allora ricade entro la tutela della L.R. n. 37 del 21/03/2000, ossia quella che trovi anche qui (GRAZIE!! al G.A.V. Gruppo Astronomico Viareggio per aver creato la pagina con tutto il testo promulgato)
http://www.astrogav.eu/Inquinamento%...ento_legge.htm
e per prima cosa, direi che sarebbe utile che se la leggesse (coraggio...).
Mario di Sora è Presidente della UAI - Unione Astrofili Italiani,
e Presidente della sezione italiana dell'IDA - International DarkSky Association.
In quanto tale, è interessato ovviamente a fornire il massimo aiuto possibile relativo a tematiche di IL in ogni regione d'Italia, fermo restando che esistono referenti regionali per ogni regione di CieloBuio, ossia di
www.cielobuio.org
e ci sono delle pagine dedicate alle modalità di applicazione delle varie L.R. fra cui Toscana qui
http://cielobuio.org/index.php?optio...=1070&Itemid=1
* * * * * *
Quanto a LazioStellato, in effetti esso essendo un coordinamento e non un'Associazione legalmente istituita non ha sinora neppure previsto in astratto la figura del Presidente, non ravvisandone la necessità. Mario Di Sora ed io siamo fra gli iniziali fondatori, e chiunque può aderirvi, sia esso privato che associazione, diventandone referente. Io per ora mi pascio del potermi pavoneggiare dell'ambito titolo onorifico di S. A. a L. N. (mica bau bau micio micio) che mi vale quanto il Gran Mogol delle Giovani Marmotte...
Nei limiti del possibile, anche LazioStellato è ben lieto di dispensare suggerimenti pratici e consigli su come muoversi, sulla base dell'esperienza acquisita, ma ovviamente va tenuto conto che ogni legge regionale non è identica alle altre, quindi questa azione di orientamento deve poi essere seguita da un approfondimento da parte di chi vuole concretamente agire sul proprio territorio.INQUINAMENTO LUMINOSO - segnala impianti illegali nel territorio laziale, protetto dalla L.R. n. 23/2000: www.laziostellato.org
-
28-12-2016, 22:48 #8
- Data Registrazione
- Oct 2014
- Località
- Camaiore - Viareggio
- Messaggi
- 15,824
- Taggato in
- 1209 Post(s)
Re: Buone nuove dalla Regione Toscana in materia di IL
GRAZIE!! al G.A.V. Gruppo Astronomico Viareggio per aver creato la pagina con tutto il testo promulgato
direi che sarebbe utile che se la leggesse
Ho letto il testo, ricevuto in mailing list.Newton: GSO 303/1500; 150/1400; Bresser NT-150L Hexafoc - Mak: Sw 127/1540 BD; VMC11OL - rifrattori: 50/600; 70/350; ETX70 AT; 70/700; 77/910; 90/500.
-
29-12-2016, 08:50 #9
- Data Registrazione
- May 2012
- Località
- Tarquinia (VT)
- Messaggi
- 27,603
- Taggato in
- 2263 Post(s)
Re: Buone nuove dalla Regione Toscana in materia di IL
e allora daje giù Angelo, se vi occorrono colleghi di passamontagna per incursioni notturne fai un fischio!
-
09-01-2017, 10:45 #10
Re: Buone nuove dalla Regione Toscana in materia di IL
(questo è un OT deliberato postato in vari thread IL in modo che sia più difficile che la notizia sfugga)
IN ONDA stasera LUNEDÌ 9 GENNAIO 2017 ALLE 21:15, a cura di LISA IOTTI
http://www.presadiretta.rai.it/dl/po...tml?refresh_ceUltima modifica di Valerio Ricciardi; 09-01-2017 alle 11:16
INQUINAMENTO LUMINOSO - segnala impianti illegali nel territorio laziale, protetto dalla L.R. n. 23/2000: www.laziostellato.org
Discussioni Simili
-
Regione di M26 tra mille intrugli cromatici et altro
Di Danilo Pivato nel forum Deep SkyRisposte: 6Ultimo Messaggio: 12-09-2015, 11:52 -
Nuova regione attiva del 28 giugno
Di turi lo vecchio nel forum SoleRisposte: 5Ultimo Messaggio: 28-06-2015, 17:27 -
Un saluto a tutti dalla Toscana
Di ten nel forum Mi presentoRisposte: 6Ultimo Messaggio: 10-06-2015, 11:28 -
La nostra regione è diventata uno stato
Di Vincenzo Zappalà nel forum NewsRisposte: 7Ultimo Messaggio: 03-07-2013, 23:07 -
AMS trova più positroni del previsto: è una traccia lasciata dalla materia oscura?
Di Red Hanuman nel forum AstrofisicaRisposte: 7Ultimo Messaggio: 05-04-2013, 21:49
Cambio il mio regalo?
Oggi, 15:25 in Primo strumento