Discussione: Bando ai tentennamenti
-
24-01-2017, 15:19 #1
Bando ai tentennamenti
Ho deciso: lo voglio!
Avevo anche individuato, leggendo parecchio su questo bellissimo forum, uno strumento che mi sembrava ideale: Skywatcher Dobson 150/1200
L'ho visto segnalato in un altro post a 220 euro su Ottica San Marco, ho fatto l'ordine ma mi hanno risposto che "risulta mancante dal magazzino Skywatcher"quindi ho annullato l'ordine per capire se è possibile trovarlo attorno a quella cifra o se mi consigliate di cambiare target...
Il mio questionario:
1) Cosa voglio osservare principalmente
c- Planetario e cielo profondo in quantità uguali
2) Uso del telescopio
a- Solo visuale
3) La cosa più importante per me è
d- Un compromesso tra funzionalità e diametro
e- Il budget ridotto ...
4) Osservo più spesso:
non saprei rispondere non avendo esperienza...
5) Quando mi sposto:
b- Ho spazio in macchina, con un po’ di sforzo..
6) Per raggiungere il luogo di osservazione o la mia auto:
b- Ho un breve tragitto e pochi passi
7) Posso trasportare facilmente:
b- 20 kg
8) Messa a punto:
b- Con un cacciavite me la cavo … (senza esagerare)
9) Quando sono sul posto:
b- Sono disposto ad aspettare un pò per preparare la serata
10) Per trovare il bersaglio:
a- Mi piace studiare una mappa
11) Quando ho trovato l'oggetto:
b- Sono disposto a girare o spingere qualcosa ogni tanto per centrarlo nel campo visivo
12) Per lo strumento senza accessori, posso spendere:
€ 200
€ 300
Grazie!
Questo post contiene 1 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!
-
-
24-01-2017, 15:38 #2
Re: Bando ai tentennamenti
Ciao, a patto che non osservi da un balcone il dobson da 150/1200 è effettivamente la scelta migliore.
E' disponibile da Apulia ottiche a 245€ (ma scrivi per sicurezza):
http://apuliaottiche.com/negozio/it/...iner-150p.html
Da First Light Optics a 243€
https://www.firstlightoptics.com/dob...dobsonian.html
Da Teleskpop Service a 299€:
http://www.teleskop-express.de/shop/...Classic-6.html
E probabilmente da altre parti. Se Ottica San Marco ti ha detto che il magazzino centrale di SW l'ha esaurito, vuol dire che questi sono gli ultimi modelli disponibili a magazzino dai rivenditori. Anche Tecnosky l'ha finito (un altro grande rivenditore italiano).
Per questi soldi non troverai nulla di meglio. Inoltre il modello della SW ha il focheggiatore da 2" e dovrebbe avere lo specchio in vetro a bassa dispersione.
Questo post contiene 1 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!Orion Optics VX8L + base dobson autocostruita. Oculari: Maxvision 68°: 28mm, 16mm; Plossl 10mm; (T-Japan Orto 7mm); Barlow 2.25/1.3x.
-
24-01-2017, 15:39 #3
- Data Registrazione
- Nov 2013
- Località
- Montecastrilli (TR)
- Messaggi
- 2,790
- Taggato in
- 700 Post(s)
Re: Bando ai tentennamenti
Grag - Dobson Expl. Scientific 16" - ES 82° 18mm & Meade 24mm 2" - ES 14mm & 8,8mm - Telrad - Filtri UHC - OIII - SkySafari 4 Plus
-
24-01-2017, 15:45 #4
Re: Bando ai tentennamenti
Ah, se ti avanzano un poco di soldi le Pleiadi e Andromeda viste attraverso questo oculare
http://www.bresser.de/en/Sale/Displa...ular-34mm.html
(in offerta come display item - lo usavano per le fiere) dovrebbero essere spettacolari! Questi oculari sono otticamente identici a quelli della Explorer Scientific venduti a 200€, si tratta solo del modello precedente non più in produzione.Orion Optics VX8L + base dobson autocostruita. Oculari: Maxvision 68°: 28mm, 16mm; Plossl 10mm; (T-Japan Orto 7mm); Barlow 2.25/1.3x.
-
24-01-2017, 15:50 #5
Re: Bando ai tentennamenti
Grazie, ho provato a scrivere ad Apulia, vediamo cosa mi rispondono.
Sulla questione balcone: non sarebbe certamente la soluzione preferenziale, ma potrebbe capitare qualche occasione spot: dici che è impossibile? un discreto spazio dovrei averlo per girare attorno allo strumento.
Questo post contiene 1 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!
-
24-01-2017, 15:54 #6
Re: Bando ai tentennamenti
Se non osservi dal balcone --> nessun problema
Se osservi dal balcone --> C'è spazio e il tele arriva sopra la ringhiera in una sufficente porzione di cielo?
--1--> SI --> nessun problema
--2--> NO--> Houston, we have a problem!
Orion Optics VX8L + base dobson autocostruita. Oculari: Maxvision 68°: 28mm, 16mm; Plossl 10mm; (T-Japan Orto 7mm); Barlow 2.25/1.3x.
-
24-01-2017, 15:56 #7
Re: Bando ai tentennamenti
@Riccardo_1 eh eh, la ringhiera non è un problema
-
25-01-2017, 09:23 #8
Re: Bando ai tentennamenti
Ho contattato qualche venditore, alcuni me lo danno in arrivo a marzo...
L'unico che mi ha dato disponibilità me lo darebbe a 245 + 13 di spedizione = 258
Uno mi ha fatto un'offerta: il 200/1200 a 350 senza spese di spedizione...
Che fare?
Aspettare per il 150, spendere 260 subito o aggiungere 100 euro per il 200/1200?
Nella mia zona altamente inquinata e vista la mia totale inesperienza, il 200/1200 non sarebbe "troppo" secondo voi?
-
25-01-2017, 09:27 #9
Re: Bando ai tentennamenti
Compralo adesso, la scelta del diametro dipende unicamente dalla tua disponibilità a spendere
Il 200mm ti fa vedere di più, ma è anche più pesante e un poco più esigente come collimazione.
Rinnovo il consiglio di prendere almeno un buon oculare assieme!
Questo post contiene 1 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!Orion Optics VX8L + base dobson autocostruita. Oculari: Maxvision 68°: 28mm, 16mm; Plossl 10mm; (T-Japan Orto 7mm); Barlow 2.25/1.3x.
-
25-01-2017, 09:54 #10
- Data Registrazione
- Nov 2013
- Località
- Montecastrilli (TR)
- Messaggi
- 2,790
- Taggato in
- 700 Post(s)
Re: Bando ai tentennamenti
Il diametro non è mai troppo (e non dare retta alle varie leggende contrarie...) e l'aumento in ingombro e peso del 200mm non mi sembra tale da giustificare il 150mm.
Se puoi, vai di 200mm, il diametro, a differenza di tutto il resto, non è un accessorio che puoi acquistare in seguito !Grag - Dobson Expl. Scientific 16" - ES 82° 18mm & Meade 24mm 2" - ES 14mm & 8,8mm - Telrad - Filtri UHC - OIII - SkySafari 4 Plus
-
Ngc 6960, NGC 6992 ed NGC 6979 (...
Oggi, 22:23 in Deep Sky