Risultati da 1 a 10 di 22
Discussione: Consiglio sull'acquisto di un telescopio
-
27-01-2017, 15:45 #1
Consiglio sull'acquisto di un telescopio
Salve a tutti sono appena arrivato, mi presento sono Francesco . Vorrei avere da voi più esperti un consiglio per decidere quale telescopio acquistare. Potete cortesemente dirmi quale secondo voi è il migliore e dove acquistarlo? Il mio obiettivo era riuscire a vedere in modo abbastanza chiaro i pianeti e un po' di spazio profondo. Cercando su internet ho trovato un paio di telescopi consigliati Skywatcher Telescopio N 130/900 Explorer EQ-2 oppure Omegon Telescopio N 130/920 EQ-2 quale secondo voi è il migliore, Vi ringrazio anticipatamente.
Cordiali saluti.
-
-
27-01-2017, 15:48 #2
Re: Consiglio sull'acquisto di un telescopio
-
27-01-2017, 16:09 #3
- Data Registrazione
- Oct 2014
- Località
- Camaiore - Viareggio
- Messaggi
- 15,824
- Taggato in
- 1209 Post(s)
Re: Consiglio sull'acquisto di un telescopio
I due si equivalgono e tutto dipende dalla montatura, decisamente sottodimensionata.
Newton: GSO 303/1500; 150/1400; Bresser NT-150L Hexafoc - Mak: Sw 127/1540 BD; VMC11OL - rifrattori: 50/600; 70/350; ETX70 AT; 70/700; 77/910; 90/500.
-
27-01-2017, 16:45 #4
Re: Consiglio sull'acquisto di un telescopio
Come ti è stato già detto da angeloma i due telescopi si equivalgono...completa questo questionario così ti possiamo consigliare meglio
https://www.astronomia.com/forum/sho...rimo-strumentoDobson skywatcher 8" 200/1200 e Skywatcher bd 70/500 az2 Oculari: super plossl 25mm, planetary ed 5mm, Explore scientific 11mm 82°, plossl 10 e 25mm, lente di barlow 2x
-
30-01-2017, 15:27 #5
-
30-01-2017, 15:46 #6
- Data Registrazione
- Oct 2014
- Località
- Camaiore - Viareggio
- Messaggi
- 15,824
- Taggato in
- 1209 Post(s)
Re: Consiglio sull'acquisto di un telescopio
Vibrazioni e tremolii al solo sbattere d'ali d'una farfalla.
A parte questo (capisco che costano poco) un riflettore su una montatura equatoriale presenta l'oculare da tutte le parti fuorché dove serve, le fruste dei movimenti micrometrici in tutti i posti fuorché dove riesci a trovarle mentre osservi e il cercatore dove non riesci ad arrivare per guardarci dentro.
Questo post contiene 2 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!Newton: GSO 303/1500; 150/1400; Bresser NT-150L Hexafoc - Mak: Sw 127/1540 BD; VMC11OL - rifrattori: 50/600; 70/350; ETX70 AT; 70/700; 77/910; 90/500.
-
31-01-2017, 12:55 #7
Re: Consiglio sull'acquisto di un telescopio
Ah ho capito grazie mille... quindi cosa mi consigli?
Questo post contiene 2 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!
-
31-01-2017, 13:05 #8
Re: Consiglio sull'acquisto di un telescopio
Dei 2 io escluderei l'Omegon, non tanto per l'ottica che è comunque buona, ma per la montatura in generale, poi se vorrai consultare il sito Display Items della Bresser.de potrebbe esserci in offerta il Newton 130/1000 su montatura Exos-1 non male in tutto l'insieme, anche nel rapporto focale/apertura con 1000mm...
Questo post contiene 1 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!Bino-10-30x60 C-VX 8"N/f5 ADV EXOS-2 - C-XLT 6"N/f5 AMS - AC 80/400 Ocu: Pl-4,6,9,12,15 Zoom-7x21 UWA-23 SWA-24 SPl-26 SPL-32 SPl-40mm Barlow-2,25/1,3x, Antonio
-
31-01-2017, 13:20 #9
- Data Registrazione
- Oct 2014
- Località
- Camaiore - Viareggio
- Messaggi
- 15,824
- Taggato in
- 1209 Post(s)
Re: Consiglio sull'acquisto di un telescopio
Difficile dare un suggerimento spassionato. Questo hobby è molto costoso, se si vuole avere gratificazione; purtroppo, ci si trova a dover presentare strumenti molto economici, a volte anche troppo, con conseguente insoddisfazione da parte dell'utente. Dal punto di vista della qualità ottica, poche eccezioni a parte, siamo su livelli più che buoni come minimo.
Il punto debole è quello che viene offerto di meccanica, spesso scadentuccia ma sopportabile; è quello che viene rifilato come sostegno, la cosiddetta montatura, che rovina la partita: immancabilmente sottodimensionata e dalle gambette esili e rachitiche.
Puoi anche avere un tele Zeiss, Pentax o Takahashi, ma se ballonzola come ubriaco non è che serva a molto.
Fai conto che una montatura equatoriale manuale in grado di sopportare in visuale un carco massimo fino a 5 chili, costa tra i 200 e i 250 Euro...Newton: GSO 303/1500; 150/1400; Bresser NT-150L Hexafoc - Mak: Sw 127/1540 BD; VMC11OL - rifrattori: 50/600; 70/350; ETX70 AT; 70/700; 77/910; 90/500.
-
31-01-2017, 13:39 #10
Re: Consiglio sull'acquisto di un telescopio
Da dove osserveresti? Hai valutato il Dobson!
http://apuliaottiche.com/negozio/it/...iner-150p.html
+ diametro 150/1200mm stessi costi
Questo post contiene 1 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!Bino-10-30x60 C-VX 8"N/f5 ADV EXOS-2 - C-XLT 6"N/f5 AMS - AC 80/400 Ocu: Pl-4,6,9,12,15 Zoom-7x21 UWA-23 SWA-24 SPl-26 SPL-32 SPl-40mm Barlow-2,25/1,3x, Antonio
-
Discussioni Simili
-
Consiglio acquisto telescopio
Di Nikten nel forum Telescopi e MontatureRisposte: 17Ultimo Messaggio: 15-02-2016, 14:48 -
Consiglio sull'utilizzo di un telescopio ed adattamento fotografico?
Di Lucci nel forum Telescopi e MontatureRisposte: 12Ultimo Messaggio: 24-07-2015, 11:13 -
consiglio su acquisto telescopio
Di gecante nel forum Mi presentoRisposte: 2Ultimo Messaggio: 09-07-2015, 11:59 -
Consiglio sull'acquisto del primo telescopio
Di kinkajou nel forum Primo strumentoRisposte: 7Ultimo Messaggio: 17-08-2014, 22:00 -
Vorrei un consiglio sull'acquisto di una macchina fotografica.
Di luigino nel forum Strumenti di ripresaRisposte: 18Ultimo Messaggio: 01-05-2013, 15:17
Mi presento
Ieri, 20:22 in Mi presento