Discussione: Primo telescopio per astrofotografia
-
07-02-2017, 23:21 #1
Primo telescopio per astrofotografia
Salve a tutti, ho letto Co molto interesse svariati articoli e discussioni e alla fine ho preferito scrivere direttamente.
Sono appassionato di fotografia e in realtà possiedo già un telescopio, un vixen 102m.
Premetto che non sono molto esperto ma vorrei valutare l'acquisto di un telescopio per fotografare gli oggetti poco luminosi come nebulose, ammassi e galassie.
L'idea sarebbe quella di fotografare con la reflex. Ora mi chiedo, anzi, vi chiedo.. Con Approssimativamente 1500 euro riuscirei a prendere un telescopio completo di tutto il necessario? Preferirei anche avere il go to.
Vi ringrazio
-
-
08-02-2017, 00:51 #2
Re: Primo telescopio per astrofotografia
Ciao, se non ti sei ancora presentato agli amici del forum, nella sezione "Mi presento" pagina del forum principale puoi farlo, in modo che ricevi il dovuto benvenuto, se lo hai già fatto, allora benvenuto da parte mia...
Riguardo al tuo quesito ti posso dire che hai un buon budget per iniziare, ma non per tutto quello che serve, in primis l'esperienza, cosa importantissima, che si può acquisire anche con poco, tipo quello che hai, poi valuti la spesa in base alle tue aspettative, potresti poter spendere molto di più e ottenere altrettanto poco in risultati, personalmente ti consiglio di provare a fare foto anche su Luna e Pianeti con il 102mm poi passi all'acquisto quando ti senti veramente preparato, spenderesti meno perché faresti acquisti mirati e otterresti migliori risultati... Da parte mia un in bocca al lupo, per tutto!Bino-10-30x60 C-VX 8"N/f5 ADV EXOS-2 - C-XLT 6"N/f5 AMS - AC 80/400 Ocu: Pl-4,6,9,12,15 Zoom-7x21 UWA-23 SWA-24 SPl-26 SPL-32 SPl-40mm Barlow-2,25/1,3x, Antonio
-
08-02-2017, 05:57 #3
- Data Registrazione
- Feb 2012
- Località
- Varese provincia
- Messaggi
- 6,532
- Taggato in
- 549 Post(s)
Re: Primo telescopio per astrofotografia
@ilterzosole, come già ricordato da @frignanoit, sarebbe gradita una presentazione QUI...
Collabora anche tu a creare ASTROWIKI! Unisciti al censimento utenti del Forum!!!
Reputazione: a cosa serve e perchè usarla con criterio
Etiam si omnes, ego non - Uno spirito forte, un cuore tenero - BLOG
-
08-02-2017, 07:00 #4
- Data Registrazione
- May 2012
- Località
- Tarquinia (VT)
- Messaggi
- 27,775
- Taggato in
- 2279 Post(s)
Re: Primo telescopio per astrofotografia
come ti è stato detto con 1500€ ci esce la sola montatura adatta ad un primo approccio all'astrofotografia, anche io inizierei con lo strumento che già hai che però non è esattamente uno strumento fotografico data il suo lungo rapporto focale che lo rende "lento" in fotografia.
detto questo, o valutando un ipotetico futuro acquisto del tubo ottico, devi anche valutare che a ogni tipologia di focale corrisponde a grandi linee a una categoria di oggetti fotografabili, come dire, bassa focale=oggetti estesi, alta focale oggetti di dimensione angolare limitata.
detto questo, maggiore focale di ripresa e maggiori problemi nella gestione dell'inseguimento!
Questo post contiene 1 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!
-
08-02-2017, 07:24 #5
Re: Primo telescopio per astrofotografia
(sono passato a presentarmi)
Grazie a tutti per i consigli.
Per quanto riguarda il vixen, ci scatto qualche foto al fuoco diretto ma niente di che (o anche provato qualche scatto naturalistico per gioco ma l'aberrazione cromatica è tanta).
Non riesco invece a mettere a fuoco utilizzando anche gli oculari interposti tra sensore e tele.
La mia speranza era quella di prendere un telescopio più specifico per la fotografia ma senza dissanguarmi.
Etruscastro serve davvero una montatura da 1500 euro?
Ho letto anche di questo pentax 75 sdhf che sembra compatto e ottimo.
O ad esempio, uno skywatcher 200/1000 HEQ5?
Grazie
Questo post contiene 1 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!
-
08-02-2017, 07:40 #6
- Data Registrazione
- Oct 2014
- Località
- Camaiore - Viareggio
- Messaggi
- 15,824
- Taggato in
- 1209 Post(s)
Re: Primo telescopio per astrofotografia
serve davvero una montatura da 1500 euro?
Perché la portata massima suggerita per uso fotografico è di 2/3 o 3/4 al massimo di quella nominale.Newton: GSO 303/1500; 150/1400; Bresser NT-150L Hexafoc - Mak: Sw 127/1540 BD; VMC11OL - rifrattori: 50/600; 70/350; ETX70 AT; 70/700; 77/910; 90/500.
-
08-02-2017, 07:48 #7
- Data Registrazione
- May 2012
- Località
- Tarquinia (VT)
- Messaggi
- 27,775
- Taggato in
- 2279 Post(s)
Re: Primo telescopio per astrofotografia
come ti ha detto Angelo per fare fotografia occorre una buona montatura stabile, ad esempio almeno una eq6 stiamo intorno ai 1200/1300€ nuova, e quella è una montatura che ti permette di fare una buona astrofotografia.
Ho letto anche di questo pentax 75 sdhf che sembra compatto e ottimo.
O ad esempio, uno skywatcher 200/1000 HEQ5?
-
08-02-2017, 08:42 #8
Re: Primo telescopio per astrofotografia
Quindi il 500mm è limitante nel senso che sono pochi i soggetti fotografabili? È necessario anche un telescopio guida per fotografare giusto? Questi hanno un inseguitore automatico? Mi dite secondo voi quali sono degli esempi di attrezzature da unire per avere tutto il necessario per iniziare e quale sarebbe il costo approssimativo? Potrei sfruttare il vixen in questa unione?
-
08-02-2017, 09:15 #9
- Data Registrazione
- May 2012
- Località
- Tarquinia (VT)
- Messaggi
- 27,775
- Taggato in
- 2279 Post(s)
Re: Primo telescopio per astrofotografia
di oggetti da fotografare ce ne sono a iosa anche in un 500mm, diciamo che poi ti verrà voglia di avere una maggiore focale per riprendere anche altre tipologie di target, ma quando parlo di focale è intrinseco il discorso del rapporto focale.
È necessario anche un telescopio guida per fotografare giusto?
Questi hanno un inseguitore automatico?
Mi dite secondo voi quali sono degli esempi di attrezzature da unire per avere tutto il necessario per iniziare e quale sarebbe il costo approssimativo? Potrei sfruttare il vixen in questa unione?
Questo post contiene 1 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!
-
08-02-2017, 09:53 #10
Re: Primo telescopio per astrofotografia
Etruscastro grazie mille per il tuo contributo.
Il mio vixen 102 m ha la montatura come questa ma il motorino ha dei problemi http://www.nightsky.at/Art/VixenSP10...uf%20SP-DX.jpg
Inoltre non ha (perdonate se uso le parole sbagliate) il puntatore per l'allinenamento alla stella polare ma solo il buco.
Non ho altro, Escludendo naturalmente la reflex 6d e 7d.
Quindi senza pretendere di fotografare i soggetti più piccoli, riuscirei restando sotto i 2000 euro a prendere un kit con go to che permetta un inseguimento automatico abbastanza preciso da permettere esposizioni abbastanza lunghe?
Parlando di lunghezza e rapporto focale, quale sarebbe il giusto compromesso per evitare di dover prendere una montatura massiccia e quindi troppo cara?
Questo post contiene 1 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!
-
Discussioni Simili
-
Telescopio per astrofotografia
Di axel79 nel forum Primo strumentoRisposte: 18Ultimo Messaggio: 02-09-2015, 12:06 -
Consiglio primo telescopio per visuale/astrofotografia
Di profmed nel forum Primo strumentoRisposte: 23Ultimo Messaggio: 16-04-2015, 09:07 -
Primo telescopio per astrofotografia
Di porpeller nel forum Primo strumentoRisposte: 22Ultimo Messaggio: 26-03-2015, 13:24 -
primo telescopio osservazione/astrofotografia
Di pazifico nel forum Primo strumentoRisposte: 24Ultimo Messaggio: 06-03-2015, 14:35 -
telescopio per astrofotografia
Di Alernet nel forum Primo strumentoRisposte: 23Ultimo Messaggio: 20-09-2012, 02:31
Nebulosa Proboscide di elefante e...
Oggi, 10:30 in APOD by Astronomia.com