Risultati da 21 a 26 di 26
Discussione: Dritta verso il Sole
-
06-11-2018, 22:03 #21
- Data Registrazione
- Mar 2015
- Località
- Quartucciu (CA)
- Messaggi
- 4,448
- Taggato in
- 389 Post(s)
Re: Dritta verso il Sole
La sonda solare Parker ha volato entro 15 milioni di miglia (24 milioni di chilometri) dalla superficie del Sole lunedì notte (5 novembre). La sua velocità superava 213.000 mph, 342 kh/h rispetto al Sole.
Nessun veicolo spaziale è mai arrivato così vicino alla nostra stella.
https://phys.org/news/2018-11-nasa-p...roach-sun.htmlDobson gso 10",oculari:30mm,25mm,16mm,9mm,5mm. Barlow televue 2x,vari binocoli.
Fotocamera bridge Panasonic FZ72 S C B2 La Sardegna col Bepop2
-
-
14-12-2018, 08:19 #22
- Data Registrazione
- Mar 2015
- Località
- Quartucciu (CA)
- Messaggi
- 4,448
- Taggato in
- 389 Post(s)
Re: Dritta verso il Sole
Straordinaria e unica questa immagine scattata dal WISPR (Wide-field Imager for Solar Probe) quando la sonda era a era a soli 27,2 milioni di km dalla superficie del Sole all'interno della sua corona. In essa si vedono chiaramente due distinti getti di materiale solare (coronal streamer), mentre il punto luminoso che si scorge al centro è Mercurio, non Giove come troverete in altri MEDIA
wispr-big.jpg
https://www.nasa.gov/feature/goddard...er-solar-probeUltima modifica di corrado973; 14-12-2018 alle 12:09
Dobson gso 10",oculari:30mm,25mm,16mm,9mm,5mm. Barlow televue 2x,vari binocoli.
Fotocamera bridge Panasonic FZ72 S C B2 La Sardegna col Bepop2
-
14-12-2018, 08:36 #23
Re: Dritta verso il Sole
Che spettacolo
......e così scoprii la luce..... www.beyondtheligth.com
Grag . Galleria Flickr:https://www.flickr.com/people/146316700@N05/
-
15-11-2019, 21:31 #24
- Data Registrazione
- Mar 2015
- Località
- Quartucciu (CA)
- Messaggi
- 4,448
- Taggato in
- 389 Post(s)
Re: Dritta verso il Sole
Sono sicuro che queste bellezze vi daranno una serenità d'animo che tutti meritiamo...
Si tratta di una notizia che riguarda la sonda da record. Ebbene: il 12 novembre 2019, i dati registrati dal Wide-field Imager ( lo strumento di imaging WISPR) a bordo della sonda Parker Solar Probe (PSP) della NASA sono stati resi pubblici!
Ecco il link dal quale potrete ammirare una animazione mozzafiato con tanto di pianeti che merita di essere vista
https://wispr.nrl.navy.mil/wispr-data-release
Infine una foto che lascia a bocca aperta: una elaborazione di tal Brendan Gallagher al quale diamo ovviamente i crediti e i meritati applausi
EJMPoQEWoAEphpc.jpgDobson gso 10",oculari:30mm,25mm,16mm,9mm,5mm. Barlow televue 2x,vari binocoli.
Fotocamera bridge Panasonic FZ72 S C B2 La Sardegna col Bepop2
-
12-07-2020, 08:27 #25
- Data Registrazione
- Mar 2015
- Località
- Quartucciu (CA)
- Messaggi
- 4,448
- Taggato in
- 389 Post(s)
Re: Dritta verso il Sole
Sempre a proposito della sonda e in tema di cometa...
Ecco uno scatto grezzo di C2020F3 fatto da Solar Probe.
wispr_inner_neowise_20200705t020949e-crop.jpg
I dettagli qui
https://www.nasa.gov/feature/goddard...comet-neowise/Dobson gso 10",oculari:30mm,25mm,16mm,9mm,5mm. Barlow televue 2x,vari binocoli.
Fotocamera bridge Panasonic FZ72 S C B2 La Sardegna col Bepop2
-
12-07-2020, 12:17 #26
Re: Dritta verso il Sole
-
Discussioni Simili
-
Super luna? È vero?
Di unico8x nel forum Il cielo ad occhio nudoRisposte: 4Ultimo Messaggio: 12-07-2014, 09:41 -
Marte : quello vero
Di Huniseth nel forum Pianeti e dintorniRisposte: 4Ultimo Messaggio: 18-03-2014, 10:48
2 comete su SOHO
Oggi, 21:16 in Sistema Solare