Discussione: Per osservare la Luna in città?
-
05-06-2017, 19:15 #11
- Data Registrazione
- Oct 2014
- Località
- Camaiore - Viareggio
- Messaggi
- 15,824
- Taggato in
- 1209 Post(s)
Re: Per osservare la luna in città?
Con montatura goto:
Mak 102: http://www.apuliaottiche.com/negozio...2-az-goto.html
Mak 127: http://www.apuliaottiche.com/negozio...7-az-goto.html
Solo OTA:
Mak 90: http://www.apuliaottiche.com/negozio...k-diamond.html
Mak 102: http://www.apuliaottiche.com/negozio...x-1021300.html
Mak 127: http://www.apuliaottiche.com/negozio...27-skymax.htmlNewton: GSO 303/1500; 150/1400; Bresser NT-150L Hexafoc - Mak: Sw 127/1540 BD; VMC11OL - rifrattori: 50/600; 70/350; ETX70 AT; 70/700; 77/910; 90/500.
-
-
05-06-2017, 19:20 #12
Re: Per osservare la luna in città?
Prendendo il mak 90 (solo OTA) suggerito da Angeloma e il treppiede basic da 33€ circa (quello con la leva per muovere la testa) sei ampiamente dentro il budget!
---> La mia galleria di astrofoto! <--- Strumentazione: ZWO ASI 294MC Pro, TS65Q, Skywatcher NEQ-6
-
05-06-2017, 19:26 #13
- Data Registrazione
- Oct 2014
- Località
- Camaiore - Viareggio
- Messaggi
- 15,824
- Taggato in
- 1209 Post(s)
Re: Per osservare la luna in città?
il treppiede basic da 33€ circa (quello con la leva per muovere la testa)
Che, ovviamente, non è disponibile...Newton: GSO 303/1500; 150/1400; Bresser NT-150L Hexafoc - Mak: Sw 127/1540 BD; VMC11OL - rifrattori: 50/600; 70/350; ETX70 AT; 70/700; 77/910; 90/500.
-
05-06-2017, 19:32 #14
Re: Per osservare la luna in città?
È così scabroso anche per il 90? Non l'avrei detto!
---> La mia galleria di astrofoto! <--- Strumentazione: ZWO ASI 294MC Pro, TS65Q, Skywatcher NEQ-6
-
05-06-2017, 19:45 #15
Re: Per osservare la luna in città?
in primis grazie per la risposta completa e chiara.
avrei solo 2 ultime domande:
1) questi che ho scritto io qui sotto, rispetto al Mak90 sono sconsigliati considerando città, balcone e luna? ci tengo a chiarirmi le idee perché tutti e 3 hanno cavalletto incluso.
2) il cavalletto "top" che hai linkato non è disponibile, mi chiedevo se uno tra questi 3 andava altrettanto bene (sono i secondi per costo dopo quello in questione)
https://www.amazon.it/AmazonBasics-T...sics+treppiede
https://www.amazon.it/AmazonBasics-T...sics+treppiede
https://www.amazon.it/AmazonBasics-T...sics+treppiede
-
05-06-2017, 19:49 #16
- Data Registrazione
- Oct 2014
- Località
- Camaiore - Viareggio
- Messaggi
- 15,824
- Taggato in
- 1209 Post(s)
Re: Per osservare la luna in città?
Non che sia scabroso in generale... è scabroso se usato con un telescopio, che raggiunge fattori d'ingrandimento assai più elevati d'una videocamera...
Sarebbe adatto anche per uso terrestre, ma per uso astronomico direi proprio che è meglio di no, a meno di restare sotto i 100x.
Molto dipende dall'abilità dell'operatore.
Questo post contiene 1 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!Newton: GSO 303/1500; 150/1400; Bresser NT-150L Hexafoc - Mak: Sw 127/1540 BD; VMC11OL - rifrattori: 50/600; 70/350; ETX70 AT; 70/700; 77/910; 90/500.
-
05-06-2017, 21:08 #17
- Data Registrazione
- Oct 2014
- Località
- Camaiore - Viareggio
- Messaggi
- 15,824
- Taggato in
- 1209 Post(s)
Re: Per osservare la luna in città?
mi chiedevo se uno tra questi 3 andava altrettanto bene (sono i secondi per costo dopo quello in questione)Newton: GSO 303/1500; 150/1400; Bresser NT-150L Hexafoc - Mak: Sw 127/1540 BD; VMC11OL - rifrattori: 50/600; 70/350; ETX70 AT; 70/700; 77/910; 90/500.
-
05-06-2017, 21:50 #18
Re: Per osservare la luna in città?
quindi il telescopio (MAK 90/1250) è scelto, mi serve solo beccare la montatura.
Questa eq3 va bene?
http://www.ebay.it/itm/Seben-Montatu...O870RdXaJu49kA
suggerimenti sul treppiede? pleaseeeUltima modifica di Mr Superstar; 05-06-2017 alle 21:51 Motivo: errore nell'url
-
05-06-2017, 22:22 #19
- Data Registrazione
- Oct 2014
- Località
- Camaiore - Viareggio
- Messaggi
- 15,824
- Taggato in
- 1209 Post(s)
Re: Per osservare la luna in città?
È meglio del cavalletto... più macchinosa, ma meglio.
Newton: GSO 303/1500; 150/1400; Bresser NT-150L Hexafoc - Mak: Sw 127/1540 BD; VMC11OL - rifrattori: 50/600; 70/350; ETX70 AT; 70/700; 77/910; 90/500.
-
06-06-2017, 00:05 #20
Re: Per osservare la luna in città?
alla fine prenderò un Mak 102 AZ GOTO (nonostante la spesa di ben 200 fuori budget, credo sia necessaria una GOTO in quanto la ragazza non è assolutamente pratica del cielo e senza un sistema di puntamento automatico il telescopio sarebbe totalmente inutilizzabile).
Sarei interessato a capire però come funziona prima dell'acquisto: per utilizzare queste goto è necessario collegare un pc oppure fanno tutto da sole grazie al "telecomando" che si vede in foto al link qui sotto?
insomma, selezioni "luna" e te la punta automaticamente, corretto?
http://www.apuliaottiche.com/negozio...2-az-goto.html
-
Discussioni Simili
-
Per osservare la Luna
Di Marcos64 nel forum AccessoriRisposte: 24Ultimo Messaggio: 17-02-2016, 15:52 -
osservare la Luna
Di corrado973 nel forum Software GeneraleRisposte: 15Ultimo Messaggio: 02-04-2015, 11:51 -
osservare la luna per la prima volta
Di Syd nel forum Sistema SolareRisposte: 5Ultimo Messaggio: 03-10-2014, 11:25 -
M51 da Piacenza città con Luna al 79%
Di Max13 nel forum Deep SkyRisposte: 8Ultimo Messaggio: 11-06-2014, 08:54 -
M51 dal centro città con 90% della luna illuminata
Di pool187 nel forum Deep SkyRisposte: 19Ultimo Messaggio: 19-04-2014, 15:16
ASI533MC vs ASI294MC vs ?
Ieri, 09:40 in Strumenti di ripresa