Discussione: Per osservare la Luna in città?
-
06-06-2017, 06:31 #21
- Data Registrazione
- Oct 2014
- Località
- Camaiore - Viareggio
- Messaggi
- 15,824
- Taggato in
- 1209 Post(s)
Re: Per osservare la luna in città?
Una volta messa in posizione di parcheggio e impostati i parametri luogo/data/orario/eccetera, fa tutto da sé; l'aspetto più importante è che insegue gli oggetti in modo automatico, che è una bella comodità soprattutto ad alti ingrandimenti.
Newton: GSO 303/1500; 150/1400; Bresser NT-150L Hexafoc - Mak: Sw 127/1540 BD; VMC11OL - rifrattori: 50/600; 70/350; ETX70 AT; 70/700; 77/910; 90/500.
-
-
06-06-2017, 07:15 #22
- Data Registrazione
- May 2012
- Località
- Tarquinia (VT)
- Messaggi
- 27,770
- Taggato in
- 2279 Post(s)
Re: Per osservare la luna in città?
aspè... ma scherziamo???
cioè consigliamo per un Mak 102 il goto?
risparmia i soldi, il GoTo su quel telescopio non te ne fai assolutamente nulla, tutto ciò che è e sarà alla portata di quel telescopio lo troverai a mano!!
altro discorso è una montatura eq motorizzata magari solo sull'asse AR per semplificare le riprese lunari o planetarie.
non avere fretta a comprare che il mercato pullula di altre opzioni!
-
06-06-2017, 07:30 #23
- Data Registrazione
- Oct 2014
- Località
- Camaiore - Viareggio
- Messaggi
- 15,824
- Taggato in
- 1209 Post(s)
Re: Per osservare la luna in città?
Io non uso praticamente mai le mie montature goto, ma cerco di calarmi nei panni degli altri...
A meno che non si trovi qualcosa di usato, una eq3.2 con motore su un asse, più tubo ottico separato, costa più o meno quanto la soluzione preconfezionata.Newton: GSO 303/1500; 150/1400; Bresser NT-150L Hexafoc - Mak: Sw 127/1540 BD; VMC11OL - rifrattori: 50/600; 70/350; ETX70 AT; 70/700; 77/910; 90/500.
-
06-06-2017, 08:48 #24
Re: Per osservare la luna in città?
tranquillo tranquillo, non vado assolutissimamente di fretta, so che è un acquisto da ponderare bene
ho visto anche un Celestron AstroMaster 130EQ, ma sembra far pena rispetto al suddetto Mak, ora non so se è un'impressione data da foto/video recensioni, ma il Mak sembra essere varie spanne sopra.
se cerchiamo di restare nei 300 euro cosa mi consigli?
(che poi piccola considerazione aggiuntiva: la ringhiera è alta solo 1.30, con un supporto sufficientemente alto su cui poggiare il telescopio non dovrebbe avere problemi ad utilizzare qualcosa di più lungo, no?)
-
06-06-2017, 08:48 #25
- Data Registrazione
- May 2012
- Località
- Tarquinia (VT)
- Messaggi
- 27,770
- Taggato in
- 2279 Post(s)
Re: Per osservare la luna in città?
sì, ma sarebbe estremamente più funzionale e stabile.
lo sapete che non posso inserire link a rivenditori, ma basta farsi un giro per trovare per la stessa cifra lo stesso tubo ottico (quasi) con exos1 da motorizzare magari in seguito alla stessa cifra...
e la exos 1 non è proprio la SLT!
-
06-06-2017, 08:58 #26
- Data Registrazione
- Oct 2014
- Località
- Camaiore - Viareggio
- Messaggi
- 15,824
- Taggato in
- 1209 Post(s)
Re: Per osservare la luna in città?
Dal balcone riesco a usare un Mak grazie al tubo corto e alla visione posteriore, ma le zampe del treppiede impicciano.
Un Newton messo su una montatura equatoriale è già complicato di suo e il balcone non può che aumentare le difficoltà.
Come capacità è superiore al Mak 102.
Con aperture così modeste, tre centimetri sono tanti. La focale di 650mm lo rende poco adatto per l'osservazione planetaria; è più indicato un 130/900 almeno. Meglio un 150/1200, ma si esagera.Newton: GSO 303/1500; 150/1400; Bresser NT-150L Hexafoc - Mak: Sw 127/1540 BD; VMC11OL - rifrattori: 50/600; 70/350; ETX70 AT; 70/700; 77/910; 90/500.
-
06-06-2017, 09:06 #27
- Data Registrazione
- May 2012
- Località
- Tarquinia (VT)
- Messaggi
- 27,770
- Taggato in
- 2279 Post(s)
Re: Per osservare la luna in città?
Ultima modifica di etruscastro; 06-06-2017 alle 09:44 Motivo: errore
-
06-06-2017, 09:26 #28
Re: Per osservare la luna in città?
a quanto vedo, un Mak 102/1300 OTA si aggira sui 220€ ed una EQ2 sui 160€ (380 totali)
questa invece è l'unica cosa che mi esce su google se cerco "100/1400 equos 1" su google, nel caso abbia sbagliato ti prego di correggermi qui o con link in privato
https://www.bresser.de/en/Astronomy/...Telescope.html
Prima questione: questo Bresser è molto superiore rispetto al Mak?
Seconda questione: il Bresser non sembra avere il sistema di ricerca automatica, pur costando circa 450 (quanto il mak su montatura GoTo), che sarebbe sicuramente utilizzato di più...
edit: per "mak 100/1400" ho trovato anche: http://www.omegon.eu/it/omegon-teles...00-ota/p,47748 tra tutti quale mi consigliate?
ed è possibile aggiungerci la motorizzazione? renderebbe il tutto più utilizzabile.Ultima modifica di Mr Superstar; 06-06-2017 alle 09:31
-
06-06-2017, 09:51 #29
- Data Registrazione
- May 2012
- Località
- Tarquinia (VT)
- Messaggi
- 27,770
- Taggato in
- 2279 Post(s)
Re: Per osservare la luna in città?
esatto!
Prima questione: questo Bresser è molto superiore rispetto al Mak?
Seconda questione: il Bresser non sembra avere il sistema di ricerca automatica, pur costando circa 450 (quanto il mak su montatura GoTo), che sarebbe sicuramente utilizzato di più...
edit: per "mak 100/1400" ho trovato anche: http://www.omegon.eu/it/omegon-teles...00-ota/p,47748 tra tutti quale mi consigliate?
ed è possibile aggiungerci la motorizzazione? renderebbe il tutto più utilizzabile.
-
06-06-2017, 10:12 #30
- Data Registrazione
- Oct 2014
- Località
- Camaiore - Viareggio
- Messaggi
- 15,824
- Taggato in
- 1209 Post(s)
Re: Per osservare la luna in città?
Questa è la motorizzazione per le montature Bresser Exos 1 e Mon 1:
https://www.bresser.de/en/Astronomy/...XOS1-MON1.html
Non è previsto il sistema di puntamento computerizzato.Newton: GSO 303/1500; 150/1400; Bresser NT-150L Hexafoc - Mak: Sw 127/1540 BD; VMC11OL - rifrattori: 50/600; 70/350; ETX70 AT; 70/700; 77/910; 90/500.
-
Discussioni Simili
-
Per osservare la Luna
Di Marcos64 nel forum AccessoriRisposte: 24Ultimo Messaggio: 17-02-2016, 15:52 -
osservare la Luna
Di corrado973 nel forum Software GeneraleRisposte: 15Ultimo Messaggio: 02-04-2015, 11:51 -
osservare la luna per la prima volta
Di Syd nel forum Sistema SolareRisposte: 5Ultimo Messaggio: 03-10-2014, 11:25 -
M51 da Piacenza città con Luna al 79%
Di Max13 nel forum Deep SkyRisposte: 8Ultimo Messaggio: 11-06-2014, 08:54 -
M51 dal centro città con 90% della luna illuminata
Di pool187 nel forum Deep SkyRisposte: 19Ultimo Messaggio: 19-04-2014, 15:16
ASI533MC vs ASI294MC vs ?
Oggi, 09:40 in Strumenti di ripresa