Discussione: Per osservare la Luna in città?
-
07-06-2017, 00:11 #41
Re: Per osservare la Luna in città?
tra i due qui sotto quale mi consigliate?
https://www.bresser.de/en/Astronomy/...XOS-2-EQ5.html
https://www.bresser.de/en/Astronomy/...Telescope.html
perché comunque il 100/1400 non è motorizzato ed aggiungerla significa spendere 150 euro, arrivando a 600 euro, con i quali posso comprare il 102/460. Ma non ho idea di come quest'ultimo può essere in città.
-
-
07-06-2017, 01:56 #42
Re: Per osservare la Luna in città?
Il primo ha un rapporto focale molto aperto..temo sia la fiera del colore..quindi poco adatto sulla Luna..
piu' indicato per il rich field a basso ingrandimento.. inoltre 600 euro mi sembrano tantini per un 100 mm..e non e' nemmeno motorizzato..
Questo post contiene 2 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!Ultima modifica di carlodob300; 07-06-2017 alle 02:02
Dobson SW 12" truss+binoscopio autocostruito 127/820+70/500-torretta w.o.- Oculari 24mm/82°- Baader zoom 8-24+ Barlow baader 2,25x - Filtri OIII TS baader uhc-s.
-
07-06-2017, 06:31 #43
- Data Registrazione
- Oct 2014
- Località
- Camaiore - Viareggio
- Messaggi
- 15,824
- Taggato in
- 1209 Post(s)
Re: Per osservare la Luna in città?
Il rifrattore non ha una lunghezza focale tale da raggiungere gli ingrandimenti necessari all'osservazione di soggetti planetari.
Tutto l'opposto di quello che si vuol fare: osservare la Luna in città.
Non dovrebbe essere troppo "colorato", avendo lenti ED.
Questo post contiene 2 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!Newton: GSO 303/1500; 150/1400; Bresser NT-150L Hexafoc - Mak: Sw 127/1540 BD; VMC11OL - rifrattori: 50/600; 70/350; ETX70 AT; 70/700; 77/910; 90/500.
-
07-06-2017, 06:52 #44
- Data Registrazione
- May 2012
- Località
- Tarquinia (VT)
- Messaggi
- 27,767
- Taggato in
- 2279 Post(s)
Re: Per osservare la Luna in città?
rimani sul mak, la motorizzazione la puoi aggiungere in un secondo momento oppure mai, dipende da te!
-
07-06-2017, 07:09 #45
Re: Per osservare la Luna in città?
La motorizzazione è comodissima ma puoi tranquillamente farne a meno per un po', il mio primo telescopio aveva una montatura equatoriale manuale e nonostante l'allineamento polare approssimativo riuscivo a fare le mie osservazioni con pochi aggiustamenti delle manopole di declinazione e ascensione retta.
Così il motore lo tieni come regalo di Natale!
Questo post contiene 2 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!---> La mia galleria di astrofoto! <--- Strumentazione: ZWO ASI 294MC Pro, TS65Q, Skywatcher NEQ-6
-
Discussioni Simili
-
Per osservare la Luna
Di Marcos64 nel forum AccessoriRisposte: 24Ultimo Messaggio: 17-02-2016, 15:52 -
osservare la Luna
Di corrado973 nel forum Software GeneraleRisposte: 15Ultimo Messaggio: 02-04-2015, 11:51 -
osservare la luna per la prima volta
Di Syd nel forum Sistema SolareRisposte: 5Ultimo Messaggio: 03-10-2014, 11:25 -
M51 da Piacenza città con Luna al 79%
Di Max13 nel forum Deep SkyRisposte: 8Ultimo Messaggio: 11-06-2014, 08:54 -
M51 dal centro città con 90% della luna illuminata
Di pool187 nel forum Deep SkyRisposte: 19Ultimo Messaggio: 19-04-2014, 15:16
Ciao, sono Arianna!
Oggi, 19:06 in Mi presento