Risultati da 21 a 30 di 39
Discussione: Modifiche treppiede e montatura SLT
-
02-02-2018, 21:53 #21
Re: Modifiche treppiede e montatura SLT
Davide sei un'artista!
A questo punto potresti anche pensare di realizzare un braccio di supporto per fare una doppia forcella.---> La mia galleria di astrofoto! <--- Strumentazione: ZWO ASI 294MC Pro, TS65Q, Skywatcher NEQ-6
-
03-02-2018, 11:27 #22
Re: Modifiche treppiede e montatura SLT
Grazie mille Matteo
Purtroppo per fare la doppia forcella dovrei proprio rifare completamente la montatura similmente alle ioptron, in modo da avere il peso al centro della base rotante...
non è detto che in futuro mi possa divertire a realizzare qualcosa del genere, ma per ora mi "accontento" di irrigidire il più possibile la struttura della slt tenendola così come èApo ED 66/400 - Nikon Action Ex 8x40 - Mak 127/1500 SLT - Oculari PL40/30 - FF27 - Zoom8/24 - Barlow Apo 2x - Torretta Tecnosky - Canon 600D - Le mie Foto -
-
03-02-2018, 14:38 #23
Re: Modifiche treppiede e montatura SLT
Sorprese a non finire questa montatura....stavo facendo i fori per fissare il rinforzo pensando che almeno la parte che sostiene tutta la parte verticale del braccio fosse un blocco pieno di alluminio, invece guardate un po'....
DSCF2067.JPG
è uno scatolato....certo che risparmia, risparmia, è un miracolo che stia insieme sta cosa....
comunque pezzo montato e rinforzo funzionante, ho fatto qualche test prima senza telescopio montato e poi con il tubo a pieno carico.
DSCF2068.JPG
tappo sagomato e rimesso in posizione...
DSCF2069.JPG
Mi sembra che vada tutto bene, ora non mi resta che irrigidire la parte verticale, ma devo ancora pensare a come fare...Apo ED 66/400 - Nikon Action Ex 8x40 - Mak 127/1500 SLT - Oculari PL40/30 - FF27 - Zoom8/24 - Barlow Apo 2x - Torretta Tecnosky - Canon 600D - Le mie Foto -
-
04-02-2018, 08:27 #24
- Data Registrazione
- Feb 2013
- Località
- Ventimiglia,ponente ligure
- Messaggi
- 2,619
- Taggato in
- 86 Post(s)
Re: Modifiche treppiede e montatura SLT
Complimenti per le idee,dovresti lavorare al JPL!!
Tecnosky Apo 60 f6-Skywatcher mak 102-Player one Neptune-C,Canon 600d,Sony A6000,SW AZGT WIFI GOTO
-
04-02-2018, 10:05 #25
Re: Modifiche treppiede e montatura SLT
ahah! dai, non esageriamo, è che mi è sempre piaciuto, fin da piccolo, smontare gli oggetti e rimontarli, capire come funzionano e aggiustarli quando si rompono.
Ci vuole molto tempo a disposizione da dedicare a inventare, progettare, costruire, io cerco di fare quello che riesco al meglio delle mie possibilità, ma la cosa che mi piace di più è condividere le cose, come quando ho acquistato il mio primo telescopio usato, la prima cosa che ho fatto è stata organizzare serate osservative con amici anche se, essendo alle prime armi, non sapevo bene neanche io come usarlo
Anche queste piccole modifiche mi piace condividerle con gli amici qui sul forum, così come mi piace prendere spunto dalle idee e dai consigli degli altriApo ED 66/400 - Nikon Action Ex 8x40 - Mak 127/1500 SLT - Oculari PL40/30 - FF27 - Zoom8/24 - Barlow Apo 2x - Torretta Tecnosky - Canon 600D - Le mie Foto -
-
04-02-2018, 14:13 #26
Re: Modifiche treppiede e montatura SLT
In vista dell'arrivo della batteria al litio cinese, ho fatto alcune misurazioni accurate dell'assorbimento di corrente della slt in varie configurazioni di funzionamento, con telescopio a pieno carico.
DSCF2071.JPG
questi i valori rilevati:
tensione 12v
accensione e caricamento software 160mA
accesa inseguimento spento 140mA
1 motore velocità max 300mA
2 motori velocità max 390mA
spunto 2 motori velocità max 530mA
accesa inseguimento acceso 190mA
una cosa che magari non sapete ( io l'ho scoperto adesso, mantre facevo le misurazioni... )
gli spinotti degli alimentatori che si infilano nello spinotto per l'alimentatore esterno della slt, sono di due tipi, il diametro esterno non cambia 5.5mm, mentre quello interno può essere 2.5mm oppure 2.1mm.
Quello sulla slt è da 2.1mm, quindi se si inserisce uno spinotto di un alimentatore da 2.5mm entrerà e magari farà anche contatto, però ci può essere il rischio che faccia male contatto e che possa danneggiare l'elettronica o non fornire sufficiente potenza, mentre quello da 2.1mm è perfetto, quindi meglio assicurarsi di utilizzare gli spinotti giusti
Comunque, ritornando al discorso batteria ricaricabile, quella che ho preso è da 9800mAh, corrente massima erogabile 1200mA, quindi prevedendo un consumo massimo di 530mA dovrebbe garantire un funzionamento della slt per circa 18 ore, io prevedo di non utilizzarla mai per più di due o tre ore consecutive, quindi dovrei avere sufficiente riserva di carica, vi farò sapere all'atto pratico quando mi arriva e farò le proveApo ED 66/400 - Nikon Action Ex 8x40 - Mak 127/1500 SLT - Oculari PL40/30 - FF27 - Zoom8/24 - Barlow Apo 2x - Torretta Tecnosky - Canon 600D - Le mie Foto -
-
04-02-2018, 16:49 #27
Re: Modifiche treppiede e montatura SLT
A questo punto brevetta tutto, produci in serie e vendi il "kit upgrade SLT" ad un prezzo semi-onesto sul web!
Scherzi a parte ti faccio di nuovo i complimenti per l'impegno che stai mettendo nel migliorare il tuo strumento, a comprare sono capaci tutti, ingegnarsi per tirare fuori il massimo da quello che si ha non è da tutti!---> La mia galleria di astrofoto! <--- Strumentazione: ZWO ASI 294MC Pro, TS65Q, Skywatcher NEQ-6
-
26-02-2018, 18:28 #28
Re: Modifiche treppiede e montatura SLT
Oggi è arrivata la china batteria, si presenta bene, non sembra neanche cinese...dall'aspetto...
DSCF2089.JPG
ora è in carica, ha un piccolo interruttore su un lato per spegnerla e accenderla, e, quando si mette in carica, bisogna tenerlo su acceso, inserire il carcabatterie in dotazione, e attendere che il led sul caricabatterie diventi verde.
Gli spinotti sono da 5.5mmx2,1mm quindi vanno già bene così per l'ingresso alimentatore della montatura.
Nei prossimi giorni stamperò il supporto e la fisso alla montatura.
...ho toccato il caricabatterie ora e scalda come una caldaia...speriamo bene....Apo ED 66/400 - Nikon Action Ex 8x40 - Mak 127/1500 SLT - Oculari PL40/30 - FF27 - Zoom8/24 - Barlow Apo 2x - Torretta Tecnosky - Canon 600D - Le mie Foto -
-
28-02-2018, 19:16 #29
Re: Modifiche treppiede e montatura SLT
Ecco la batteria montata
Ho fatto una prova e il telescopio non cozza contro la batteria, fino allo zenit e col tubo orizzontale.
L'ho lasciata accesa in inseguimento per tre ore e non ha dato problemi, ho fatto circa una ventina di puntamenti e un po' di movimenti ogni tanto per simulare una vera osservazione, che non ho potuto fare per via del tempo pessimo...
Ho stampato anche la scritta visto che l'avevo tagliata via modificando il coperchio dell'ex vano batterie!
DSCF2090.JPG
Questo post contiene 1 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!Apo ED 66/400 - Nikon Action Ex 8x40 - Mak 127/1500 SLT - Oculari PL40/30 - FF27 - Zoom8/24 - Barlow Apo 2x - Torretta Tecnosky - Canon 600D - Le mie Foto -
-
16-06-2018, 18:28 #30
Re: Modifiche treppiede e montatura SLT
Ho fatto un'altra piccola modifica che non riguarda la stabilità questa volta, ma la possibilità di montare la reflex sulla montatura utilizzando una staffa, prima però ho dovuto tagliare parte del carter che protegge la morsa Vixen....
DSCF2182.JPG
Poi ho stampato una staffa dove ho lasciato una cava per fissare la reflex e, dall'altra parte, una slitta che si blocca nella morsa Vixen della montatura
DSCF2183.JPG
E qui con la reflex montata
DSCF2184.JPGApo ED 66/400 - Nikon Action Ex 8x40 - Mak 127/1500 SLT - Oculari PL40/30 - FF27 - Zoom8/24 - Barlow Apo 2x - Torretta Tecnosky - Canon 600D - Le mie Foto -
Discussioni Simili
-
Treppiede+testa o montatura completa?
Di riccardorela nel forum AccessoriRisposte: 55Ultimo Messaggio: 29-07-2017, 08:08 -
Messa a fuoco problematica : trick o modifiche?
Di JonJon nel forum AccessoriRisposte: 10Ultimo Messaggio: 19-04-2017, 14:49 -
Aggiornamento modifiche Tasco 80/1200 10k
Di Huniseth nel forum Telescopi e MontatureRisposte: 0Ultimo Messaggio: 05-02-2016, 22:57
Drivres svbony 305
Ieri, 19:58 in Software Generale