-
09-02-2018, 08:40 #1
Cercasi luogo dove realizzare un osservatorio privato
Salve a tutti!
Sono membro recente di questa comunità, essendomi presentato solo pochi giorni fa.
Ho però subito bisogno dei vostri pareri e qualche utile informazione su un tema un po’ particolare (e, non so se questa è la sezione più opportuna... se non lo fosse, chiedo venia)
Fino ad oggi mi sto scarrozzando dietro (quando posso) una strumentazione un po’ ingombrante che necessiterebbe di trovare casa. Fino ad oggi sono riuscito a portarmi dietro la strumentazione ma nel corso del tempo è anche “cresciuta”. Probabilmente mi sto impigrendo ma non voglio rinunciarvi né sostituirla con qualcosa di trasportabile.
Purtroppo né io né amici abbiamo disponibilità di terreni, terrazzi, giardini dove piazzare una struttura anche leggera, in posizioni sufficientemente buie per fare osservazioni e fotografia.
Potreste per favore darmi qualche consiglio o dove/a chi possibile rivolgermi per chiedere di un posto dove poter montare una piccola struttura privata, di basso profilo, non permanente? Pochi metri quadri; sono senz’altro disponibile a soluzione in affitto. Valuto qualsiasi possibilità.
Abito nel Nord Italia, vicino a Lodi, con comoda possibilità di muovermi (per esempio: a nord di Milano, piacentino, Oltrepò pavese, …)
Grazie e Cieli Sereni!
Marco
-
-
09-02-2018, 09:14 #2
- Data Registrazione
- Oct 2014
- Località
- Camaiore - Viareggio
- Messaggi
- 15,824
- Taggato in
- 1209 Post(s)
Re: Cercasi luogo dove realizzare un osservatorio privato
Potresti cercare e contattare un'associazione di astrofili che dispone di un osservatorio e chiedere ospitalità, così come ho fatto io.
A Lajatico, in provincia di Pisa, c'è una struttura "ad hoc" per casi analoghi al tuo, ma non so se esiste qualcosa di simile nelle vicinanze di Lodi.Newton: GSO 303/1500; 150/1400; Bresser NT-150L Hexafoc - Mak: Sw 127/1540 BD; VMC11OL - rifrattori: 50/600; 70/350; ETX70 AT; 70/700; 77/910; 90/500.
-
09-02-2018, 09:33 #3
Re: Cercasi luogo dove realizzare un osservatorio privato
Ciao Angelo!
Grazie! Dunque, a dire il vero è una strada che avevo pensato di percorrere tra le mille che ovviamente mi sono balenate in testa.
Mi potresti spiegare che cosa hai fatto per chiedere ospitalità? Hai potuto realizzare un piccolo osservatorio/rifugio strumenti?
Se ti va di raccontarmi la tua esperienza e qualche dettaglio, te ne sarei grato...
Cieli Sereni!
Marco
-
09-02-2018, 10:40 #4
- Data Registrazione
- Oct 2014
- Località
- Camaiore - Viareggio
- Messaggi
- 15,824
- Taggato in
- 1209 Post(s)
Re: Cercasi luogo dove realizzare un osservatorio privato
Mi sono associato e ho chiesto ospitalità. Niente di più semplice.
Questo è l'osservatorio con relativa specola: http://www.astrogav.eu/G_A_V_%20-%20...servatorio.htm
E qui, il Dobson nella specola e il Mak 127 in azione.
Questo post contiene 1 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!Newton: GSO 303/1500; 150/1400; Bresser NT-150L Hexafoc - Mak: Sw 127/1540 BD; VMC11OL - rifrattori: 50/600; 70/350; ETX70 AT; 70/700; 77/910; 90/500.
-
Discussioni Simili
-
Un telescopio privato al polo sud della Luna
Di SludgeWork94 nel forum LunaRisposte: 4Ultimo Messaggio: 28-07-2013, 20:41
Nexstar8Se, back focus e distanza...
Oggi, 11:55 in Strumenti di ripresa