-
23-03-2018, 08:33 #1
"Un giorno riceveremo segnali dagli extraterrestri". Ma sarà troppo tardi.
Claudio Grimaldi, un fisico italiano, ha ricalcolato la probabilità di imbattersi in civiltà extraterrestri, sulla base di un'equazione formulata originariamente nel 1961. I risultati mostrano che se e quando accadrà, probabilmente, gli alieni si saranno già estinti.
(E viceversa...)
http://www.repubblica.it/scienze/201...-C4-P1-S1.4-T1
-
23-03-2018, 14:36 #2
Re: "Un giorno riceveremo segnali dagli extraterrestri". Ma sarà troppo tardi.
Mi mettono sempre un po di paranoia questi articoli.....
Io ho la mia idea ma non la esprimo qui se no vengo bannato...
Grazie per la condivisione Fazio....Osservo con: Bosma MAK 150/1800-Dobson Truss 12" ES Provo a fotografare con: Takahashi 106EDX4Astrobin gallery
-
23-03-2018, 20:52 #3
Re: "Un giorno riceveremo segnali dagli extraterrestri". Ma sarà troppo tardi.
Ultima modifica di Fazio; 23-03-2018 alle 21:02
-
23-03-2018, 21:01 #4
Re: "Un giorno riceveremo segnali dagli extraterrestri". Ma sarà troppo tardi.
Aggiungo:
... confesso di esser un poco curioso dell'idea che ti sei fatto.
-
24-03-2018, 09:33 #5
- Data Registrazione
- Jan 2012
- Località
- Roma, vicino a Monte Sacro
- Messaggi
- 1,788
- Taggato in
- 108 Post(s)
Re: "Un giorno riceveremo segnali dagli extraterrestri". Ma sarà troppo tardi.
nell'articolo si dice
e sarebbe dunque un vero colpo di fortuna se qualcuno li avesse già ascoltati.
i segnali che trasmettiamo da circa 80 anni sono sempre codificati e di difficilissima interpretazione se non si hanno le conoscenze opportune (e le tecnologie) e soprattutto la certezza che si tratti di segnali codificati...
se pensate a film come Contact dove un computer riesce a decodificare segnali in modulazione di fase creando dei manuali di costruzione di aggeggi spaziali... beh... ricordatevi che è fantascienza... molto bella, ma solo fantascienza.
stessa cosa per l'antico messaggio di Arecibo (era stato lanciato il 16 novembre 1974, del secolo scorso)
arecibo-message.jpg
e (mi vengono in mente) i vari messaggi portati a bordo da sonde spaziali tipo le Voyager...
ho sempre pensato che ci voglia una mente eccelsa e un tantino perversa per riuscire tradurre messaggi, immagini, DVD e quant'altro in qualcosa di conosciuto... anche per noi umani che li abbiamo creati, ma magari non abbiamo lauree e conoscenze di elettronica, fisica, teoria dei segnali, convoluzione, trasformate di Fourier, ecc
PS salvo smentite, sempre benvenute!!!Telescopio detto Monster : SkyMaster 25012 (riflettore da 10"), montatura equatoriale EQ6 motorizzata
Fotocamera Nikon Z50 mirrorless con sensore in formato DX, adattatore FTZ
tele MTO 500mm, Nikkor 18-50mm,Tamron 70-300mm, tele JINTU 420-800mm
Fotocamera Nikon Coolpix P900 (focale 2000mm ottico, zoom 4x digitale), filtro Hoya NDPro 100k
Montatura equatoriale eq1 motorizzata
LA GUIDA DI STELLARIUM
LE COSTELLAZIONI IN 3D
LE SONDE SPAZIALI
I VIAGGI VIRTUALI
-
24-03-2018, 10:11 #6
Re: "Un giorno riceveremo segnali dagli extraterrestri". Ma sarà troppo tardi.
Ecco alcuni quesiti che mi sono sempre posto
Premesso che la storia ci insegna con la stele di Rosetta ... Che senza di quella i geroglifici sarebbero rimasti dei bellissimi disegni
Prima di tutto dovremmo riuscire ad estrarre, dai vari segnali ricevuti, quello corretto ma come possiamo fare?
Si parla di civiltà cresciute in maniera diversa da noi quindi con probabili tecniche di comunicazione diverse e vedendo quante ne esistono sulla terra (Api, formiche, delfini ecc...) come possiamo capirlo?
altra cosa il ciclo vitale di questa eventuale civiltà, nel senso che la nostra giornata è formata da 24h possibile che qualche altra civiltà possa avere un ciclo inferiore o superiore al nostro? (qui non so se mi sono spiegato) sarebbero più "veloci" o piu' "lenti" nelle comunicazioni
Volevo leggere il libro "dove sono tutti quanti?" ma da quanto so il punto di partenza è errato ... Fermi non disse mai ( o comunque non c'è certezza) questa frase quindi la cosa mi ha un po' fermato ... (non so se corretta questa affermazione) perchè partendo da una affermazione poco veritiera (nel senso dell'attribuzione) no so se effettivamente possa essere una buona lettura
grazie e buona giornata
PS. spero di essermi spiegatoMAK90 + EQ3.2 Nikon D3200
Nikon Aculon A211 7x50
-
24-03-2018, 12:33 #7
Re: "Un giorno riceveremo segnali dagli extraterrestri". Ma sarÃ* troppo tardi.
Ciao caro Fazio...La mia era una battuta, ci mancherebbe..
Diciamo che in questa sezione del forum bisognerebbe tenere un po i piedi per terra e non lasciarsi trasportare dai sogni o illusioni...o si rischia davvero di esser bannati se si insiste...
Specificando anche che l'ammiro e rispetto il taglio puramente scentifico che ha e che i moderatori con impegno tengono a far rispettare...
Detto cio' pero' io non condivido il senso di quasi sconfitta che spesso trapela da questo tipo di studi o analisi..
Cioe'...ma perche' ci dovremmo estinguere? Io penso vivamente che la razza umana non si estinguera' mai...Sono anche convinto che saremo noi a visitare gli abitanti di altri mondi..Sono convinto che in un lasso di tempo molto minore di quello che immaginiamo saremo capaci di superare le barriere spazio temporali che oggi ci rilegano nel nostro sistema solare...
E' chiaro che la nostra bellissima Terra non ci potra' supportare per sempre, questo e' un dato certo...
Ma noi sopravviveremo, troveremo un altro mondo e lo faremo nostro (spero non a discapito di chi ipoteticamente gia' lo abita)
Purtroppo non ho niente in mano per supportare questo pensiero...ma anche non mi e' mai piaciuto nella vita vedere solo bianco o nero...saranno sogni, non so, ma se solo 150 anni fa dicevi a qualcuno che avremmo camminato sulla luna ti davano per indemoniato e ti spedivano sul rogo..
Io ho fiducia nell'uomo, per quanto la razza umana sia sbagliata e fatta male , ho fiducia che sapermmo superare gli attuali limiti e ci espanderemo in altre direzioni..e riusciremo a ricevere e interpretare i
messaggi che qualcun altro ,magari a sua insaputa, ci sta' mandando...
Questo piu' o meno era quello che intandevo....Osservo con: Bosma MAK 150/1800-Dobson Truss 12" ES Provo a fotografare con: Takahashi 106EDX4Astrobin gallery
-
24-03-2018, 12:59 #8
Re: "Un giorno riceveremo segnali dagli extraterrestri". Ma sarà troppo tardi.
Se fossimo soli l'immensità sarebbe proprio uno spreco.
-
24-03-2018, 15:30 #9
- Data Registrazione
- Feb 2012
- Località
- Varese provincia
- Messaggi
- 6,509
- Taggato in
- 548 Post(s)
Re: "Un giorno riceveremo segnali dagli extraterrestri". Ma sarà troppo tardi.
Un segnale di vita "intelligente" sarebbe inviato in una frequenza difficilmente disturbabile dal rumore di fondo della galassia, magari in una frequenza studiata perchè importante a fini scientifici. Sarebbe inoltre regolare e simmetrico, e magari subirebbe un effetto Doppler dovuto al movimento del pianeta che ha emesso il segnale.
Dalla matematica. Porterebbe senz'altro con se un metodo di decodifica che dovrebbe essere rilevabile facilmente, e dovrebbe darci tutte le informazioni necessarie per comprendere il messaggio.
Il pianeta di provenienza del segnale potrebbe certamente avere un "giorno" diverso dal nostro, ma non troppo. Tempi troppo lunghi lascerebbero un lato del pianeta infuocato e l'altro freddo, virtualmente un pianeta invivibile e su cui difficilmente nascerebbe una civiltà. Una rotazione troppo veloce, invece, potrebbe portare il pianeta a smembrarsi per via della "forza" centrifuga.
Beh, per lo meno ti darebbe buone indicazioni e spunti di riflessione...Collabora anche tu a creare ASTROWIKI! Unisciti al censimento utenti del Forum!!!
Reputazione: a cosa serve e perchè usarla con criterio
Etiam si omnes, ego non - Uno spirito forte, un cuore tenero - BLOG
-
24-03-2018, 15:36 #10
- Data Registrazione
- Feb 2012
- Località
- Varese provincia
- Messaggi
- 6,509
- Taggato in
- 548 Post(s)
Re: "Un giorno riceveremo segnali dagli extraterrestri". Ma sarÃ* troppo tardi.
Collabora anche tu a creare ASTROWIKI! Unisciti al censimento utenti del Forum!!!
Reputazione: a cosa serve e perchè usarla con criterio
Etiam si omnes, ego non - Uno spirito forte, un cuore tenero - BLOG
Discussioni Simili
-
Stelle un pò troppo "varibili" ? Cosa diavolo ho visto???
Di cicciohouse nel forum Il cielo ad occhio nudoRisposte: 11Ultimo Messaggio: 08-02-2016, 17:52 -
Non e' mai troppo tardi...
Di Marcos64 nel forum Mi presentoRisposte: 8Ultimo Messaggio: 09-03-2015, 17:48 -
La Terra sarà "sfiorata" da tre asteroidi in due giorni
Di Red Hanuman nel forum Sistema SolareRisposte: 13Ultimo Messaggio: 03-03-2014, 20:50
Venere
Ieri, 20:32 in Report osservativi