-
25-03-2018, 10:15 #11
Re: "Un giorno riceveremo segnali dagli extraterrestri". Ma sarÃ* troppo tardi.
Non credo si tratti di senso di sconfitta rassegnata.
Le risorse di spazio disponibile, energetiche, alimentari... sulla Terra sono limitate.
I cambiamenti climatici (di origine non antropica) ci sono sempre stati, anche di entità tale da avere grandi ricadute sulla vita terrestre.
La caduta di grandi asteroidi (come già avvenuto) inevitabile.
Senza contare il fatto che disponiamo di un arsenale sterminato (per sterminarci...).
Certo, potremmo mettere la testa a posto, ma dovremmo farlo in fretta. Dovremmo anche correre parecchio tecnologicamente per far fronte alle nostre sempre più avide richieste, per deviare futuri inevitabili impatti di corpi celesti, per far fronte ad inevitabili cambiamenti climatici.
Sono molto scettico:
Le distanze sono abissali e dovremmo andare a destra e manca come si fa "andando a funghi" per trovarne uno commestibile.
Infrangere la barriera spazio-tempo è un nostro desiderio futuribile e non affatto detto che si possa mai farlo, nemmeno tra 10.000 generazioni.
Ammiro ed invidio la tua fiducia nel futuro. Io, forse per una questione d'età, ne ho di meno.
-
25-03-2018, 17:06 #12
Re: "Un giorno riceveremo segnali dagli extraterrestri". Ma sarÃ* troppo tardi.
Ciao Fazio, si , condivido le ragioni anche magari non direttamente dipendenti dai noi (non c'e' ne fossero gia' abbastanza...
) che potrebbero portarci all'estinzione in "breve" tempo e non poter cosi sapere se siamo il solo caso clinico nell'universo o se magari avremmo potuto confrontarci con qualcunaltro....
Quello che volevo dire che oggi , a differenza di 50 anni fa, senza andare troppo indietro, il confine tra scienza e fantascienza e' sempre piu' sottile...
Qualche anno fa quando vedevo i primi film con persone che parlavano tramite trasmettiori olografici , tablet, veicoli che sfrecciavano sospesi in aria....dicevo dentro di me...ok, questo non esiste e lo assegno alla sezione fantascienza..
Oggi queste cose sono alla portata di tutti e siamo gia' anche oltre....
La medicina, la ricerca, la scienza....hanno avuto un'impennata sostanziale negli ultimi 20 anni
L'uomo ha una grande forza, quella di voler sempre e comunque provare a realizzare i propri sogni e quello che si immagina quando fa la doccia...nel bene e nel male...
E sono davvero convinto che questo ci portera' a grandi successi,e a preservarci....
sara' come dici tu un po troppo ottimismo...pero' a me di vedermi estinto come specie proprio non mi va giu'..
Grazie comunque per questo spunto di discussione, ti auguro una buona domenica..Osservo con: Bosma MAK 150/1800-Dobson Truss 12" ES Provo a fotografare con: Takahashi 106EDX4Astrobin gallery
Discussioni Simili
-
Stelle un pò troppo "varibili" ? Cosa diavolo ho visto???
Di cicciohouse nel forum Il cielo ad occhio nudoRisposte: 11Ultimo Messaggio: 08-02-2016, 18:52 -
Non e' mai troppo tardi...
Di Marcos64 nel forum Mi presentoRisposte: 8Ultimo Messaggio: 09-03-2015, 18:48 -
La Terra sarà "sfiorata" da tre asteroidi in due giorni
Di Red Hanuman nel forum Sistema SolareRisposte: 13Ultimo Messaggio: 03-03-2014, 21:50
Nebulosa Cocoon [APOD 21-03-2023]
Oggi, 09:10 in APOD by Astronomia.com