Risultati da 1 a 10 di 24
Discussione: Primo strumento
-
03-05-2018, 21:46 #1
Primo strumento
Buonasera a tutti,
vorrei acquistare un telescopio nei prossimi mesi (è da tanto che vorrei in realtà) e sono abbastanza indecisa su cosa comprare, anche perchè vorrei evitare di spendere cifre inutilmente. Premetto che ho un budget x<=200€. Alcuni mi hanno consigliato un powerseeker 127eq newton diametro/focale 127/1000 da 219€ (e fin qui posso sgarrare) oppure un poweseeker 80/azs 80/400 da 199e.
premetto inoltre che lo scopo che avrei è riuscire a vedere almeno fino a Giove e Saturno e qualche nebulosa importante.
Chi riesce a rispondermi in maniera asaustiva giuro che offro sushi ahaha.
Buona serata!
Questo post contiene 1 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!
-
-
03-05-2018, 22:10 #2
Re: Primo strumento
Il 127eq è un Barlownato, cioè la focale di 1000mm la raggiunge con l'aggiunta di una barlow di qualità medio bassa. Quindi la qualità dell'immagine ne risente parecchio e quindi te lo sconsiglio. Se oltre ai pianeti vuoi fare un po' di deep allora bisogna restare sui newton per avere un po' di diametro. Con 229€ su amazon ti prendi il 130/900 della skywatcher(quello che ho in firma) su eq 2. Da città qualcosa lo vedi ma se lo porti in campagna ti farà divertire abbastanza
Questo post contiene 1 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!Gso 200/1200 Deluxe Celestron 70/400 breaker 12x60
-
03-05-2018, 22:52 #3
Re: Primo strumento
In alternativa questo su Eq3 in offerta a 209€ corta focale ma rende per lo scopo con aggiunta di una barlow..
https://www.idealo.it/confronta-prez...er-130-eq.html
Oppure così.. Sempre la migliore offerta...
https://www.idealo.it/confronta-prez...ker-80-eq.html
Questo post contiene 1 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!Bino-10-30x60 C-VX 8"N/f5 ADV EXOS-2 - C-XLT 6"N/f5 AMS - AC 80/400 Ocu: Pl-4,6,9,12,15 Zoom-7x21 UWA-23 SWA-24 SPl-26 SPL-32 SPl-40mm Barlow-2,25/1,3x, Antonio
-
03-05-2018, 23:11 #4
Re: Primo strumento
Se vorrai aspettare un po' e aggiungere la differenza di budget puoi optare per il modello sempre Newton su montatura Dobson, in questo caso 150mm più performante..
https://www.astroshop.it/telescopi/s...ic-dob/p,15559
Questo post contiene 1 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!Bino-10-30x60 C-VX 8"N/f5 ADV EXOS-2 - C-XLT 6"N/f5 AMS - AC 80/400 Ocu: Pl-4,6,9,12,15 Zoom-7x21 UWA-23 SWA-24 SPl-26 SPL-32 SPl-40mm Barlow-2,25/1,3x, Antonio
-
03-05-2018, 23:34 #5
Re: Primo strumento
Altro rifrattore e prezzo, questo 90mm su EQ3
https://www.amazon.it/Celestron-2106.../dp/B000MLHMBM
C'è anche su montatura AZ, più o meno stessi prezzi a cercare bene...
Il sushi non hai che inviarlo alla mia posta elettronica...
Questo post contiene 1 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!Ultima modifica di frignanoit; 04-05-2018 alle 08:04
Bino-10-30x60 C-VX 8"N/f5 ADV EXOS-2 - C-XLT 6"N/f5 AMS - AC 80/400 Ocu: Pl-4,6,9,12,15 Zoom-7x21 UWA-23 SWA-24 SPl-26 SPL-32 SPl-40mm Barlow-2,25/1,3x, Antonio
-
03-05-2018, 23:41 #6
Re: Primo strumento
C'è anche da dire che molto dipende dal luogo di osservazione e dalle possibilità che hai di spostarti.
Di solito io sono un sostenitore dei rifrattori acromatici per iniziare con un budget contenuto, ma ti sconsiglio l'80/400. Ha una lunghezza focale troppo corta per un neofita, ed è specializzato per i larghi campi stellari, perciò è abbastanza importante conoscere il cielo prima!
Anche il newtoniano 127/1000 non mi entusiasma, soprattutto per il motivo espresso da @Antonio99, è un tubo con focale 500 raddoppiata (ma non è proprio così) con una barlow interna.
I due strumenti che hai proposto sono molto diversi fra loro. Il primo è un telescopio a lenti con focale corta su montatura altazimutale, il secondo a specchio con focale lunga su equatoriale. Oltre al budget secondo me dovresti anche considerare cosa vorresti dal telescopio, cioè sei interessata a un'osservazione semplice e veloce oppure ti piacerebbe imparare a manovrare bene un'equatoriale magari con qualche complicazione in più sullo strumento?
Questo post contiene 4 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!Misurate ciò che è misurabile e rendete misurabile ciò che non lo è (Galileo Galilei)
SW 70/400 70/700 70/900 120/1000 tutti rifrattori, tutti acromatici, tutti su equatoriale.
-
03-05-2018, 23:48 #7
Re: Primo strumento
Concordo con questa proposta, per due o tre anni sei a posto. Se vuoi risparmiare, cerca qualcosa di simile nell'usato.
Questo post contiene 1 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!
-
04-05-2018, 19:07 #8
Re: Primo strumento
Un'alternativa potrebbe essere questa, ai limiti del budget:
https://www.astroshop.it/telescopi/s...r-az-3/p,21947Rifrattore acro SW 120/600 e Messier MC 127/1900 su montatura altazimutale ES Twilight I; ES Dobson UL 12"; oculari MaxVision 68° 24mm, AP UWA 16mm, ES 82° 11-8,8-6,7-4,7mm.
-
04-05-2018, 21:05 #9
- Data Registrazione
- Oct 2014
- Località
- Camaiore - Viareggio
- Messaggi
- 15,824
- Taggato in
- 1209 Post(s)
Re: Primo strumento
No, no... l'AZ3, no!
Newton: GSO 303/1500; 150/1400; Bresser NT-150L Hexafoc - Mak: Sw 127/1540 BD; VMC11OL - rifrattori: 50/600; 70/350; ETX70 AT; 70/700; 77/910; 90/500.
-
06-05-2018, 02:02 #10
Re: Primo strumento
Traballante per traballante...non è meglio traballi una AZ?
Rifrattore acro SW 120/600 e Messier MC 127/1900 su montatura altazimutale ES Twilight I; ES Dobson UL 12"; oculari MaxVision 68° 24mm, AP UWA 16mm, ES 82° 11-8,8-6,7-4,7mm.
-
Discussioni Simili
-
Primo strumento
Di Darth Farter nel forum Primo strumentoRisposte: 36Ultimo Messaggio: 23-02-2016, 11:05 -
Quasi primo strumento, anzi no secondo strumento ...
Di Anton nel forum Primo strumentoRisposte: 60Ultimo Messaggio: 09-11-2015, 12:43 -
Primo Strumento
Di Supernova2015 nel forum Primo strumentoRisposte: 17Ultimo Messaggio: 31-03-2015, 18:10 -
Primo strumento
Di lucapm93 nel forum BinocoliRisposte: 8Ultimo Messaggio: 16-06-2014, 16:36 -
il mio primo strumento
Di millo nel forum Primo strumentoRisposte: 16Ultimo Messaggio: 18-10-2013, 18:24
IC405 - Nebulosa Stella...
Oggi, 10:30 in APOD by Astronomia.com