Risultati da 1 a 7 di 7
Discussione: Doppia-doppia
-
07-05-2018, 00:02 #1
Doppia-doppia
Ho provato come molte volte ultimamente a riprendere Giove vicino al meridiano ma nonostante usassi lo Skywatcher 120ed il seeing non permetteva nulla di buono neanche con l'infrarosso. Allora ho puntato più in alto e avendo allungato la focale con la barlow inquadro la doppia-doppia nella Lira per fare un test. Seeing molto buono e qui il rifrattore vince. Ho allungato la focale fino a 3314mm f/27 ( calcolati in post produzione ) e senza filtri ho elaborato un centinaio di Fit ripresi con la ASI120MM.
Allego il risultato facendo notare anche la visualizzazione del disco di diffrazione con il primo anello completo. Il disco di Airy ha dimensioni come da teoria occupando circa i 9 pixel dati dalle formule.
Questa è la bellezza dell'osservazione di stelle ad alti ( altissimi ) ingrandimenti con buoni rifrattori che i newton e catadiottrici vari non mostreranno quasi mai.
Mi prenderò una camera a colori per quelle doppie belle colorate.Riprendo con Tecnosky 115/800, Skywatcher 80 e 120ed, Celestron 8, TS 80/480, Coronado PST su Atik4000M, Canon 350d Baader, Canon 600d, ASI120MM, ASI224MC, DMK41AU
-
-
07-05-2018, 08:33 #2
- Data Registrazione
- May 2012
- Località
- Tarquinia (VT)
- Messaggi
- 22,764
- Taggato in
- 1862 Post(s)
Re: Doppia-doppia
bello veramente, anche perché è un "lavoro" che non si vede quasi mai sui forum!
-
07-05-2018, 08:38 #3
- Data Registrazione
- Oct 2014
- Località
- Camaiore - Viareggio
- Messaggi
- 13,641
- Taggato in
- 1039 Post(s)
Re: Doppia-doppia
Non saranno spettacolari, ma interessanti sì.
Newton: GSO 303/1500; 150/1400; Bresser NT-150L Hexafoc - Mak: Sw 127/1540 BD; VMC11OL - rifrattori: 50/600; 70/350; ETX70 AT; 70/700; 77/910; 90/500.
-
07-05-2018, 08:56 #4
- Data Registrazione
- Oct 2013
- Località
- Giugliano in Campania Napoli
- Messaggi
- 6,809
- Taggato in
- 671 Post(s)
Re: Doppia-doppia
Concordo
Lascia che l'anima rimanga fiera e composta di fronte ad un milione di universi
-
17-05-2018, 00:17 #5
-
17-05-2018, 21:41 #6
Re: Doppia-doppia
Grazie Alessandro, tempo fa eravamo in contatto per certe riprese di stelle doppie ma poi non ho più continuato. Mi piacerebbe riprendere il lavoro ma molto tempo lo dedico per riprese deepsky e visto le notti di sereno che ci ritroviamo in questi anni ne avanza poco. Forse con una nuova camera di ripresa riuscirei a lavorare con due telescopi. Se vuoi ricollaborare posso riprendere e mandarti i lavori.
Gerardo SbarufattiRiprendo con Tecnosky 115/800, Skywatcher 80 e 120ed, Celestron 8, TS 80/480, Coronado PST su Atik4000M, Canon 350d Baader, Canon 600d, ASI120MM, ASI224MC, DMK41AU
-
17-05-2018, 22:49 #7
-
Discussioni Simili
-
Stella doppia + ISS
Di zeppo nel forum Il mondo notturnoRisposte: 2Ultimo Messaggio: 04-10-2016, 08:18 -
Vega + stella doppia
Di zeppo nel forum Il mondo notturnoRisposte: 11Ultimo Messaggio: 17-07-2016, 14:06 -
Epsilon Lyrae (una doppia della doppia) 02/08/14
Di KRK nel forum Deep SkyRisposte: 1Ultimo Messaggio: 02-08-2014, 19:34 -
Doppia crescente!
Di Giuseppe Petricca nel forum Il mondo notturnoRisposte: 7Ultimo Messaggio: 14-01-2014, 14:06 -
12/07/2012 Qualche doppia
Di jkj nel forum Stelle DoppieRisposte: 2Ultimo Messaggio: 13-07-2012, 16:18
Etna star trail con eruzione
Oggi, 18:03 in Il mondo notturno