Discussione: Secondo telescopio (quale!?)
-
24-07-2018, 14:18 #1
Secondo telescopio (quale!?)
Salve a tutti, scrivo dalla provincia di padova, e qua i mod/admin se la prenderanno perché non ho fatto la presentazione in forum, ma io non sono un appassionato di astronomia, certo mi affascina, ma non ho ne la voglia ne la pazienza per stare fermo a cercare, osservare ecc.. E vi chiederete che ci faccio qui, giustamente, ho bisogno di un aiuto e vi spiego subito.
L'appassionato è mia mamma, completamente neofita, guarda la luna principalmente, le eclissi col filtro, ha trovato marte e forse una nebulosa.. Il telescopio che usava è.... Vi lascio 2 immagini perché non me ne intendo, preso usato molti anni fa, ora non funziona più, non sa nemmeno perché ma forse spostandolo sempre si è rotto. A trovare questo telescopio era stata una mia amica appassionata, che ora non c'è più, e ora mio papà mi ha detto di trovarne un altro... Ma con un budget di 150 euro o poco più, si può trovare qualcosa di buono? Possibilmente non inferiore? Questo usato lo avevamo trovato sui 200 euro e passa, però appunto io non ne ho la più pallida idea se buono o no, di conseguenza non ho la più pallida idea su dove puntarmi, potete darmi un aiuto? Missa che l'eclissi del 27 se la perde..
Col passare degli anni tra l'altro qua (casa in giardino di campagna) hanno messo più lampioni, quindi è meglio un rifrattore ora? Inoltre mia mamma è mezza disabile, non cammina bene, quindi strumenti pesanti meglio di no anche se poi l'aiuta mio papà.. Ditemi voi.. saluti!
Mi ero dimenticato le foto
Questo post contiene 2 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!Ultima modifica di leo-kun; 24-07-2018 alle 15:25
-
-
24-07-2018, 14:48 #2
- Data Registrazione
- May 2012
- Località
- Tarquinia (VT)
- Messaggi
- 27,775
- Taggato in
- 2279 Post(s)
Re: Secondo telescopio (quale!?)
prima vatti a presentare, visto che già lo sai, poi ti aiutiamo, non è così che si fa!
-
24-07-2018, 14:53 #3
Re: Secondo telescopio (quale!?)
Eh si eh! Anche perchè tutta la prima parte è praticamente una presentazione, basta rimaneggiare, e ripostare al posto giusto
Nobile lo sforzo di recuperare un telescopio a mamma comunque, braviMisurate ciò che è misurabile e rendete misurabile ciò che non lo è (Galileo Galilei)
SW 70/400 70/700 70/900 120/1000 tutti rifrattori, tutti acromatici, tutti su equatoriale.
-
24-07-2018, 15:31 #4
Re: Secondo telescopio (quale!?)
E avete ragione ma siccome so anche che il prezzo è un problema, e mio papà ha fatto un sacco di spese necessarie ultimamente, non so quanto sia fattibile trovare qualcosa, se c'è usato va benissimo, purché funzioni bene ovviamente, se è possibile utilizzare il treppiede che già ha, meglio.. Credo
Mi sono presentato velocemente e ho aggiunto le foto di quello che abbiamo, se potete provare comunque a dare qualche consiglio vi ringrazio
-
24-07-2018, 15:51 #5
Re: Secondo telescopio (quale!?)
Il tubo del telescopio di tua madre è aperto o c'è una lastra frontale? Potresti farle una foto eventualmente? Anche all'interno del manuale se c'è qualche riferimento alla ditta produttrice. Inoltre in che senso si è rotto?
Queste richieste perchè sospetto che quello lì sia un prodotto vintage di una certa qualità, dato il catadioptric sulla copertina, forse potrebbe essere più sensato sistemarlo che sostituirlo, dato anche il budget!Misurate ciò che è misurabile e rendete misurabile ciò che non lo è (Galileo Galilei)
SW 70/400 70/700 70/900 120/1000 tutti rifrattori, tutti acromatici, tutti su equatoriale.
-
24-07-2018, 16:18 #6
-
24-07-2018, 16:23 #7
Re: Secondo telescopio (quale!?)
Sembrerebbe un Konus/Alcor/Tanzutsu/Revue..... uno schmidt newton 114/1000 (con la barlow all'interno del focheggiatore).
https://digilander.libero.it/photallica/tanzutsu.htm
*edit: stavamo scrivendo insieme....quindi è un Tanzutsu
Questo post contiene 1 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!Federico - GrAG-Gruppo Astrofili Galileo Galilei
-
24-07-2018, 16:33 #8
Re: Secondo telescopio (quale!?)
In effetti ho un libretto konus ma indica telescopi in generale come usarli, ma quindi un telescopio di uguale visione o superiore quale sarebbe? Perché bello che abbia un vintage.. Però aggiustare non so nemmeno se si può
-
24-07-2018, 16:39 #9
Re: Secondo telescopio (quale!?)
Attendi pareri da persone più esperte, ma credo che vada "semplicemente" collimato. Non credo che sia rotto.
Dall'ultima immagine che hai inviato (non si capisce proprio bene....), sembra che il secondario (è lo specchietto attaccato alla lastra frontale con le 4 viti, una centrale e tre intorno) è spostato e conseguentemente non riflette correttamentel'immagine.
Questo è lo schema e da lì dovresti capire, in linea di massima, il funzionamento.
tanzschema.jpgFederico - GrAG-Gruppo Astrofili Galileo Galilei
-
24-07-2018, 16:57 #10
Re: Secondo telescopio (quale!?)
No, non so se mi sono spiegato, per superare le prestazioni di questo giapponesino con qualcosa di moderno sospetto ci vogliano 300-400 euro.
Dovresti provare a spiegarci come mai pensate che sia rotto, si vede male?In che modo?
Un'alternativa moderna con prestazioni simili è questa
amazon.it/Sky Watcher Newton Telescopio Montatura EquatorialeUltima modifica di Gimo85; 24-07-2018 alle 17:08
Misurate ciò che è misurabile e rendete misurabile ciò che non lo è (Galileo Galilei)
SW 70/400 70/700 70/900 120/1000 tutti rifrattori, tutti acromatici, tutti su equatoriale.
-
Discussioni Simili
-
Secondo telescopio!
Di Johnloke nel forum Telescopi e MontatureRisposte: 20Ultimo Messaggio: 08-09-2017, 06:51 -
Secondo telescopio...
Di TheDoctor nel forum Telescopi e MontatureRisposte: 9Ultimo Messaggio: 10-02-2017, 07:16 -
Secondo telescopio
Di Atlante nel forum Telescopi e MontatureRisposte: 24Ultimo Messaggio: 13-11-2015, 15:43 -
Secondo telescopio
Di Dete nel forum Primo strumentoRisposte: 32Ultimo Messaggio: 29-06-2015, 22:31 -
quale telescopio secondo voi è piu' adatto all astrofotografia e quale camera ccd ?
Di vince nel forum Telescopi e MontatureRisposte: 0Ultimo Messaggio: 05-02-2014, 11:20
Nexstar8Se, back focus e distanza...
Oggi, 11:55 in Strumenti di ripresa