Risultati da 11 a 20 di 24
Discussione: Secondo telescopio (quale!?)
-
24-07-2018, 17:14 #11
- Data Registrazione
- May 2012
- Località
- Tarquinia (VT)
- Messaggi
- 27,772
- Taggato in
- 2279 Post(s)
Re: Secondo telescopio (quale!?)
non hai una associazione astrofila da qualche parte da portarlo a farlo vedere?
-
-
24-07-2018, 17:24 #12
Re: Secondo telescopio (quale!?)
Dice che non si vede proprio, mette a fuoco un albero a 50 metri circa, ma poi la luna non si vede niente
Non so nemmeno se ci sono negozi o associazioni qui a padova
-
24-07-2018, 17:33 #13
Re: Secondo telescopio (quale!?)
Questi telescopi erano famosi per essere molto difficili da collimare, una volta fatto a dovere però sfoderavano immagini molto superiori agli altri newton pari diametro.
Probabilmente un urto più forte del solito ha disallineato gli specchi.
Forse qualcuno di questi signori vi può essere d'aiuto, prova a contattarli
www.astrofilipadova.it/
Vedo che c'è anche una serata pubblica in Prato della Valle il 27Ultima modifica di Gimo85; 24-07-2018 alle 17:40
Misurate ciò che è misurabile e rendete misurabile ciò che non lo è (Galileo Galilei)
SW 70/400 70/700 70/900 120/1000 tutti rifrattori, tutti acromatici, tutti su equatoriale.
-
24-07-2018, 17:43 #14
Re: Secondo telescopio (quale!?)
Gruppo Astrofili di Padova: http://www.astrofilipadova.it/contatti.htm
Come consigliato da etruscastro, prova a metterti in contatto con loro e glie lo porti a far vedere.Federico - GrAG-Gruppo Astrofili Galileo Galilei
-
24-07-2018, 17:51 #15
Re: Secondo telescopio (quale!?)
Bisogna capire cosa intende la Mamma quando dice che con la Luna non si vede nulla, la vede almeno nel telescopio la Luna e la vede male in dettaglio o non la vede proprio? Perché se riesce a mettere a fuoco un albero a 50mt vuol dire che il tele funziona e puntare un albero non è un problema, ma puntare la Luna anche se grande lo è! potrebbe essersi spostato solo il cercatore/puntatore e non riesce a puntarla, quindi andrà riallineato il cercatore, prima di modificare la collimazione, che con una lente di barlow nel focheggiatore si può verificare solo tramite star test, oppure con stella artificiale...
Questo post contiene 3 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!Bino-10-30x60 C-VX 8"N/f5 ADV EXOS-2 - C-XLT 6"N/f5 AMS - AC 80/400 Ocu: Pl-4,6,9,12,15 Zoom-7x21 UWA-23 SWA-24 SPl-26 SPL-32 SPl-40mm Barlow-2,25/1,3x, Antonio
-
24-07-2018, 17:55 #16
Re: Secondo telescopio (quale!?)
Scusatemi il momentaneo OT, ma guardate cosa ho pescato nel forum
astronomia.com/Giapponese Vintage 114 1000
chissà se poi @PHIL53 si è appassionato...Misurate ciò che è misurabile e rendete misurabile ciò che non lo è (Galileo Galilei)
SW 70/400 70/700 70/900 120/1000 tutti rifrattori, tutti acromatici, tutti su equatoriale.
-
24-07-2018, 18:25 #17
Re: Secondo telescopio (quale!?)
Penso che Phil adesso usi un ES 45cm...
Bino-10-30x60 C-VX 8"N/f5 ADV EXOS-2 - C-XLT 6"N/f5 AMS - AC 80/400 Ocu: Pl-4,6,9,12,15 Zoom-7x21 UWA-23 SWA-24 SPl-26 SPL-32 SPl-40mm Barlow-2,25/1,3x, Antonio
-
24-07-2018, 19:35 #18
Re: Secondo telescopio (quale!?)
Ma quello "sopra" è il cercatore?
Che forma strana, non ne avevo mai visti di così, sembra non abbia neanche l'obbiettivo davanti vedendolo frontalmente...
Sono sicuro che con un po' di impegno riuscirai a riabilitarlo...
Per le osservazioni che hai descritto, ossia della Luna ed occasionalmente qualche pianeta, secondo me andrebbe bene anche un piccolo mak da 90mm, sarebbe anche molto leggero da trasportare.
Questo post contiene 1 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!
-
24-07-2018, 19:48 #19
Re: Secondo telescopio (quale!?)
Si tratta di un cercatore reflex, quindi un altro riflettore, non ha l'obiettivo perché attraverso gli specchi uno ribaltabile per l'ostruzione riflette la stessa luce che entra nel telescopio, anche questo si collima, quindi c'è da capire cosa non sta funzionando...
Questo post contiene 2 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!Bino-10-30x60 C-VX 8"N/f5 ADV EXOS-2 - C-XLT 6"N/f5 AMS - AC 80/400 Ocu: Pl-4,6,9,12,15 Zoom-7x21 UWA-23 SWA-24 SPl-26 SPL-32 SPl-40mm Barlow-2,25/1,3x, Antonio
-
25-07-2018, 07:22 #20
- Data Registrazione
- May 2012
- Località
- Tarquinia (VT)
- Messaggi
- 27,772
- Taggato in
- 2279 Post(s)
Re: Secondo telescopio (quale!?)
sono sempre dell'opinione che portato ad una associazione di astrofili, ti sappiano dire subito se lo strumento è in ordine, da sistemare, o completamente perso.
-
Discussioni Simili
-
Secondo telescopio!
Di Johnloke nel forum Telescopi e MontatureRisposte: 20Ultimo Messaggio: 08-09-2017, 06:51 -
Secondo telescopio...
Di TheDoctor nel forum Telescopi e MontatureRisposte: 9Ultimo Messaggio: 10-02-2017, 07:16 -
Secondo telescopio
Di Atlante nel forum Telescopi e MontatureRisposte: 24Ultimo Messaggio: 13-11-2015, 15:43 -
Secondo telescopio
Di Dete nel forum Primo strumentoRisposte: 32Ultimo Messaggio: 29-06-2015, 22:31 -
quale telescopio secondo voi è piu' adatto all astrofotografia e quale camera ccd ?
Di vince nel forum Telescopi e MontatureRisposte: 0Ultimo Messaggio: 05-02-2014, 11:20
Presentazione
Oggi, 19:17 in Mi presento