Discussione: Consigli sull’utilizzo della mia prima attrezzatura
-
23-08-2018, 21:43 #1
Consigli sull’utilizzo della mia prima attrezzatura
Un saluto a tutti gli utenti del forum.
Chiedo cortesemente il vostro aiuto. Anni fa mio papà, per farmi un regalo per la mia passione, comprò ogni settimana in edicola i fascicoli deAgostini con i componenti dello Star Observer. Quando ci siamo riuniti con mio papà lui aveva già comprato tutti i numeri quindi non c’era altro che montare il tutto. Beh una volta montato non ho più avuto modo di utilizzarlo perché dove abitavo prima non c’era molto cielo visibile quindi adesso che mi sono trasferito ho più possibilità di vedere qualcosa. Il problema però nasce dal fatto che io attualmente non riesco a vedere niente con questo strumento, ho provato a collimarlo, grazie anche a delle guide che ho trovato in giro per internet (l’unico che non ho ancora provato è il collimatore laser). Seguendo passo per passo tutti i procedimenti ed ottenendo un risultato accettabile (poi spiego perché dico “accettabile”) la prima prova ovviamente l’ho fatta con la luna...solo che non si vede assolutamente niente, solo luce e nessun dettaglio. Con la collimazione ho ottenuto un risultato accettabile nel senso che dallo specchio secondario non si vede TUTTO lo specchio primario. Mi spiego: in tutte le guide vedevo che dallo SS si rifletteva tutto lo SP in modo tale da permettere che tutta la luce arrivi allo SS, ma dallo Star Observer noto che questo non è proprio possibile, quindi penso che il problema sia dovuto proprio a questo.
Voi cosa ne pensate? Magari sto sbagliando qualcosa? Se qualcuno riesce a darmi una mano gli sarei eternamente grato perché ora come ora la cosa mi sta demoralizzando, dato che gli sto dietro da un mese.
Il collimatore laser non ho la possibilità di comprarlo perché purtroppo costa...
Ringrazio anticipatamente per l’attenzione e per l’aiauto anche quello minimo
Questo post contiene 1 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!
-
-
24-08-2018, 05:42 #2
- Data Registrazione
- Feb 2012
- Località
- Varese provincia
- Messaggi
- 6,532
- Taggato in
- 549 Post(s)
Re: Consigli sull’utilizzo della mia prima attrezzatura
@Arben.alia, prima di postare sarebbe gradita una presentazione QUI...
Collabora anche tu a creare ASTROWIKI! Unisciti al censimento utenti del Forum!!!
Reputazione: a cosa serve e perchè usarla con criterio
Etiam si omnes, ego non - Uno spirito forte, un cuore tenero - BLOG
-
24-08-2018, 07:14 #3
- Data Registrazione
- May 2012
- Località
- Tarquinia (VT)
- Messaggi
- 27,775
- Taggato in
- 2279 Post(s)
Re: Consigli sull’utilizzo della mia prima attrezzatura
sposto in -Telescopi e Montature-
-
24-08-2018, 08:12 #4
- Data Registrazione
- Oct 2014
- Località
- Camaiore - Viareggio
- Messaggi
- 15,824
- Taggato in
- 1209 Post(s)
Re: Consigli sull’utilizzo della mia prima attrezzatura
Non è stata montata la Lente di Barlow all'interno del tubo del focheggiatore.
Questo post contiene 1 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!Newton: GSO 303/1500; 150/1400; Bresser NT-150L Hexafoc - Mak: Sw 127/1540 BD; VMC11OL - rifrattori: 50/600; 70/350; ETX70 AT; 70/700; 77/910; 90/500.
-
24-08-2018, 08:13 #5
Re: Consigli sull’utilizzo della mia prima attrezzatura
Per un pochino di tempo lo ho avuto anche io lo StarObserver
Facciamo qualche passo alla volta:
hai provato ad osservare di giorno? Riesci a mettere a fuoco e vedere qualcosa?
Hai allineato il cercatore?
Un altra cosa: per andare a fuoco devi utilizzare la prolunga
Questo post contiene 1 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!Federico - GrAG-Gruppo Astrofili Galileo Galilei
-
24-08-2018, 08:18 #6
Re: Consigli sull’utilizzo della mia prima attrezzatura
Ciao
Di giorno l'ho provato ma vedo comunque tutto sfocato, molto sfocato. Il cercatore l'ho allineato (puntando il crocifisso di un campanile), un po a fatica perché ovviamente dallo SO vedo comunque sfocato. Però è allineato.
Questo post contiene 1 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!Ultima modifica di etruscastro; 24-08-2018 alle 09:36 Motivo: non quotare il messaggio precedente
-
24-08-2018, 08:30 #7
Re: Consigli sull’utilizzo della mia prima attrezzatura
Tra il focheggiatore e l'oculare hai inserito la prolunga?
02.jpgFederico - GrAG-Gruppo Astrofili Galileo Galilei
-
24-08-2018, 08:45 #8
Re: Consigli sull’utilizzo della mia prima attrezzatura
Ciao,
in realtà no...ma ero convinto servisse ad ingrandire ancora di più, quindi che peggiorasse la situazione ma non ho ancora provato.
Ho visto ora anche il messaggio di Angeloma
Stasera provo e vi faccio sapere.
Intanto vi ringrazio
Questo post contiene 1 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!
-
24-08-2018, 09:57 #9
- Data Registrazione
- Oct 2014
- Località
- Camaiore - Viareggio
- Messaggi
- 15,824
- Taggato in
- 1209 Post(s)
Re: Consigli sull’utilizzo della mia prima attrezzatura
Prova con la prolugna, si dovrebbe risolvere; altrimenti c'è da verificare che la Barlow interna sia montata.
Senza la prolunga, il telescopio è adatto all'uso con fotocamera a fuoco diretto: è una questione di back focus.
Questo post contiene 1 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!Newton: GSO 303/1500; 150/1400; Bresser NT-150L Hexafoc - Mak: Sw 127/1540 BD; VMC11OL - rifrattori: 50/600; 70/350; ETX70 AT; 70/700; 77/910; 90/500.
-
26-08-2018, 21:49 #10
Re: Consigli sull’utilizzo della mia prima attrezzatura
Ho provato giusto stasera perché ieri non sono riuscito causa maltempo! Comunque anche montando la Barlow il problema c’è comunque 8F9E29F9-D63F-4BB3-A531-8334D2C31779.jpg
Questo post contiene 1 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!
-
Discussioni Simili
-
Consigli sull'utilizzo del mio strumento
Di Rik83 nel forum Telescopi e MontatureRisposte: 45Ultimo Messaggio: 11-02-2018, 13:43 -
Nuovo astrofilo in cerca di prima attrezzatura
Di blonqvist1975 nel forum Mi presentoRisposte: 4Ultimo Messaggio: 23-07-2017, 08:31 -
Dubbio sull'utilizzo della montatura equatoriale
Di FreSte nel forum Telescopi e MontatureRisposte: 6Ultimo Messaggio: 09-09-2016, 17:39 -
Consigli attrezzatura astrofoto
Di Lorena 01 nel forum Strumenti di ripresaRisposte: 16Ultimo Messaggio: 28-11-2015, 18:08 -
Consiglio sull'utilizzo di un telescopio ed adattamento fotografico?
Di Lucci nel forum Telescopi e MontatureRisposte: 12Ultimo Messaggio: 24-07-2015, 09:13
Nebulosa Proboscide di elefante e...
Oggi, 10:30 in APOD by Astronomia.com