Risultati da 21 a 30 di 31
Discussione: Consigli sull’utilizzo della mia prima attrezzatura
-
28-08-2018, 04:27 #21
- Data Registrazione
- Oct 2014
- Località
- Camaiore - Viareggio
- Messaggi
- 15,824
- Taggato in
- 1209 Post(s)
Re: Consigli sull’utilizzo della mia prima attrezzatura
E non c'è nemmeno l'oculare...
Newton: GSO 303/1500; 150/1400; Bresser NT-150L Hexafoc - Mak: Sw 127/1540 BD; VMC11OL - rifrattori: 50/600; 70/350; ETX70 AT; 70/700; 77/910; 90/500.
-
-
28-08-2018, 09:13 #22
Re: Consigli sull’utilizzo della mia prima attrezzatura
Questa è l’attrezzatura che ho (tralasciando i vari filtri e supporti), ma “tubi” e lenti sono tutti qui.
Questo è il telescopio montato
-
28-08-2018, 09:43 #23
Re: Consigli sull’utilizzo della mia prima attrezzatura
dalla seconda foto sembra che la barlow ci sia dentro...
E anche la prolunga nella prima foto...lo usi montato cosi come in foto, solo aggiungendo l'oculare?
Questo post contiene 1 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!Osservo con: Bosma MAK 150/1800-Dobson Truss 12" ES Provo a fotografare con: Takahashi 106EDX4Astrobin gallery
-
28-08-2018, 09:50 #24
- Data Registrazione
- Oct 2014
- Località
- Camaiore - Viareggio
- Messaggi
- 15,824
- Taggato in
- 1209 Post(s)
Re: Consigli sull’utilizzo della mia prima attrezzatura
Da sinistra: 5 oculari, un gruppo ottico raddrizzatore d'immagine, una Lente di Barlow, un collimatore Cheshire.
Poi c'è una lente montata in un barlotto molto basso e posso ipotizzare che (se già non ci fosse) potrebbe essere la Barlow interna al tubo del focheggiatore e che va montata nella parte interna del tubo stesso del focheggiatore davanti allo specchio secondario. O forse va montata davanti alla prolunga, chissà!
Il tubo di prolunga è già inserito nel focheggiatore. Qui va inserito l'oculare; quello di maggior lunghezza focale, come inizio e dovrebbe essere quello più lungo con su scritto Plössl 25mm.
Questo post contiene 3 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!Newton: GSO 303/1500; 150/1400; Bresser NT-150L Hexafoc - Mak: Sw 127/1540 BD; VMC11OL - rifrattori: 50/600; 70/350; ETX70 AT; 70/700; 77/910; 90/500.
-
28-08-2018, 22:25 #25
Re: Consigli sull’utilizzo della mia prima attrezzatura
Ciao! Un aggiornamento dell’ultimo minuto! Mi sono messo a rileggere con attenzione tutti i messaggi, ed ho ragionato un po’ su quello che mi hai detto della lente che ci deve essere in fondo al tubo focheggiatore. Siccome non trovavo niente che si potesse mettere lì, mi sono ricordato che c’era una lente che non sapevo dove andasse, ed è quella indicata con la freccia che vedete nella foto. Alla fine la lente da mettere in fondo al tubo era proprio quello! Quindi adesso riesco a vedere ed a mettere a fuoco
Volevo ringraziare tutti dell’aiuto!
Grazie tantissimo e buona notte
Questo post contiene 2 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!Ultima modifica di etruscastro; 29-08-2018 alle 06:54 Motivo: non quotare il messaggio precedente
-
28-08-2018, 22:25 #26
Re: Consigli sull’utilizzo della mia prima attrezzatura
Questo post contiene 3 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!
-
29-08-2018, 05:51 #27
Re: Consigli sull’utilizzo della mia prima attrezzatura
Come nelle migliori favole, "tutto è bene ciò che finisce bene!".
Adesso aspettiamo qualche foto o qualche resoconto osservativo.
Inviato dal mio Samsug S7 utilizzando TapatalkLa miglior strumentazione è quella che userai di più!
-
29-08-2018, 06:56 #28
- Data Registrazione
- May 2012
- Località
- Tarquinia (VT)
- Messaggi
- 27,772
- Taggato in
- 2279 Post(s)
Re: Consigli sull’utilizzo della mia prima attrezzatura
@Arben.alia per rispondere non citare sempre il messaggio che ti precede, lo fai praticamente sempre ed è vietato dal regolamento, molti ne ho modificati io.
-
29-08-2018, 07:42 #29
- Data Registrazione
- Oct 2014
- Località
- Camaiore - Viareggio
- Messaggi
- 15,824
- Taggato in
- 1209 Post(s)
Re: Consigli sull’utilizzo della mia prima attrezzatura
Un altro successo della premiata ditta Astronomia.com!
Newton: GSO 303/1500; 150/1400; Bresser NT-150L Hexafoc - Mak: Sw 127/1540 BD; VMC11OL - rifrattori: 50/600; 70/350; ETX70 AT; 70/700; 77/910; 90/500.
-
29-08-2018, 09:10 #30
Re: Consigli sull’utilizzo della mia prima attrezzatura
Ottimo! Ora divertiti!
Federico - GrAG-Gruppo Astrofili Galileo Galilei
-
Discussioni Simili
-
Consigli sull'utilizzo del mio strumento
Di Rik83 nel forum Telescopi e MontatureRisposte: 45Ultimo Messaggio: 11-02-2018, 13:43 -
Nuovo astrofilo in cerca di prima attrezzatura
Di blonqvist1975 nel forum Mi presentoRisposte: 4Ultimo Messaggio: 23-07-2017, 08:31 -
Dubbio sull'utilizzo della montatura equatoriale
Di FreSte nel forum Telescopi e MontatureRisposte: 6Ultimo Messaggio: 09-09-2016, 17:39 -
Consigli attrezzatura astrofoto
Di Lorena 01 nel forum Strumenti di ripresaRisposte: 16Ultimo Messaggio: 28-11-2015, 18:08 -
Consiglio sull'utilizzo di un telescopio ed adattamento fotografico?
Di Lucci nel forum Telescopi e MontatureRisposte: 12Ultimo Messaggio: 24-07-2015, 09:13
Presentazione
Oggi, 19:17 in Mi presento