Discussione: Celestron eq130💪☺✌
-
12-09-2018, 22:47 #11
Re: Celestron eq130💪☺✌
Ok grazie. Più che altro perché nelle immagini delle istruzioni di montatura e nel video la barra ha i buchi. Domani ci smanetto. Grazie
Inviato dal mio HUAWEI NXT-L29 utilizzando Tapatalk
-
-
13-09-2018, 13:21 #12
Re: Celestron eq130💪☺✌
Come si imposta la latitudine?
Inviato dal mio HUAWEI NXT-L29 utilizzando Tapatalk
Questo post contiene 1 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!
-
13-09-2018, 13:56 #13
Re: Celestron eq130💪☺✌
È la scala graduata vicino al treppiede, quella più in basso, di solito c'è una vite per la regolazione
Misurate ciò che è misurabile e rendete misurabile ciò che non lo è (Galileo Galilei)
SW 70/400 70/700 70/900 120/1000 tutti rifrattori, tutti acromatici, tutti su equatoriale.
-
13-09-2018, 13:58 #14
-
13-09-2018, 14:20 #15
-
13-09-2018, 14:22 #16
-
13-09-2018, 14:24 #17
- Data Registrazione
- May 2012
- Località
- Tarquinia (VT)
- Messaggi
- 28,118
- Taggato in
- 2305 Post(s)
Re: Celestron eq130💪☺✌
Stai a 45.7 di latitudine, quindi ora devi alzare fino a quel valore, da cellulare e dalla foto se vedo bene dovresti alzare ancora...
Questo post contiene 1 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!
-
13-09-2018, 14:27 #18
Re: Celestron eq130💪☺✌
Dovrebbe essere giusta adesso la latitudine. Perché la linea in mezzo è 50. Arrivati a questo punto non so cosa devo fare
Inviato dal mio HUAWEI NXT-L29 utilizzando Tapatalk
Questo post contiene 1 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!
-
13-09-2018, 15:29 #19
Re: Celestron eq130💪☺✌
Procedi con il bilanciamento, sdraia il tubo sul lato dx sx e regola i pesi e le manopoline nere sugli assi per avere un movimento fluido e non troppo lento, il tubo deve rimanere in posizione solo a muoverlo con un dito anche di un solo mm, poi regola il puntatore, aspetta il crepuscolo in modo che vedi bene la luce led e punta un lampione acceso lontano con il telescopio usa l'oculare 20mm quando lo hai inquadrato in centro al campo visivo regola il puntatore che punti il lampione, poi passi al 10mm e affini il tutto, di seguito stessa prassi su una stella luminosa e fai uno star test per verificare la corretta collimazione degli specchi, prova di puntamento e osservazione la Luna (ricorda che hai il focheggiatore per mettere a fuoco
per ogni oculare che usi...)
http://www.telescopedoctor.com/artic...one_newton.pdf
Questo post contiene 1 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!Bino-10-30x60 C-VX 8"N/f5 ADV EXOS-2 - C-XLT 6"N/f5 AMS - AC 80/400 Ocu: Pl-4,6,9,12,15 Zoom-7x21 UWA-23 SWA-24 SPl-26 SPL-32 SPl-40mm Barlow-2,25/1,3x, Antonio
-
13-09-2018, 15:34 #20
-
Discussioni Simili
-
Celestron c8+ eq5
Di a.buttiglione99 nel forum Telescopi e MontatureRisposte: 2Ultimo Messaggio: 14-01-2017, 06:40 -
Celestron CPC 1100 XLT vs Celestron CPC 1100 Edge Hd
Di DOM98 nel forum Telescopi e MontatureRisposte: 20Ultimo Messaggio: 16-04-2014, 11:05 -
Celestron c-11
Di cherubino nel forum AutorecensioniRisposte: 3Ultimo Messaggio: 16-12-2013, 19:32 -
Celestron C8-ngt
Di Paolo Elia nel forum Primo strumentoRisposte: 5Ultimo Messaggio: 16-12-2013, 06:39 -
Celestron 25-125x80 Zoom SkyMaster o Celestron 25x100 SkyMaster!
Di SharPPP nel forum BinocoliRisposte: 15Ultimo Messaggio: 09-01-2013, 11:38
Aiuto D203F1000
Ieri, 22:53 in Telescopi e Montature