Discussione: l'ottica per tutti
-
28-04-2013, 08:20 #1
- Data Registrazione
- Jan 2012
- Localitā
- San Damiano d'Asti
- Messaggi
- 2,762
- Taggato in
- 1 Post(s)
l'ottica per tutti
voglio richiamare soprattutto ai lettori del forum che sul portale, nella sezione articoli, ho giā scritto parecchi articoli di introduzione all'ottica e ai telescopi. In particolare, due di essi sono diretti alla spiegazione dell'immagine ottenibile con qualsiasi telescopio. Sembra che il secondo sia sfuggito a molti. Invito a leggerlo dato che dā una spiegazione estremamente semplice della figura di diffrazione, la base di partenza di qualsiasi approccio amatoriale al cielo stellato. Sono ovviamente a disposizione per ulteriori spiegazioni mirate.
Buona lettura
-
19-05-2013, 19:12 #2
Re: l'ottica per tutti
Egr Zappala'
ho letto con interesse i suoi articoli di ottica, veramente istruttivi. Dopo le spiegazioni dei vari tipi di ottiche, dei vari tipi di abberrazione e dell'impatto che ha la diffrazione sulla formazione dell'immagine , vorrei sapere se e' previsto qualche articolo sul restante percorso che fanno i raggi di luce all'interno degli oculari e come questi agiscono nell'ingrandimento dell'immagine partendo dal piano focale in poi. Dato che sono nuovo del sito, puo' darsi che qualcosa in merito sia stato gia' scritto e mi sia sfuggito. in questo caso mi sarebbe utile sapere dove posso trovare qualche spiegazione.
grazie
lorenzo
-
20-05-2013, 06:25 #3
- Data Registrazione
- Jan 2012
- Localitā
- San Damiano d'Asti
- Messaggi
- 2,762
- Taggato in
- 1 Post(s)
Re: l'ottica per tutti
grazie Lorenzo!
no, non ho scritto sugli oculari, dato che nel forum sembra che sia la parte che tutti conoscono molto bene! Tuttavia, se uno interessato come te ne sente comunque il bisogno vedrō di aggiungere anche una parte relativa a loro (in modo generale e senza entrare nelle mille e uno versioni che si trovano in commercio). In fondo l'oculare non fa altro che adattare l'informazione ottenuta con l'obiettivo al nostro occhio. E' una comoditā che pių di tanto non puō fare per definizione.
Ancora grazie per il tuo interesse mirato nel modo giusto!!
-
03-03-2015, 11:24 #4
Discussioni Simili
-
Ottica Primario
Di Lampo nel forum Telescopi e MontatureRisposte: 4Ultimo Messaggio: 21-08-2012, 08:11
Nebulosa Gabbiano [APOD 22-03-2023]
Oggi, 08:00 in APOD by Astronomia.com