Discussione: 01 - Cos'è l'Universo
-
22-09-2018, 14:03 #1
01 - Cos'è l'Universo
Come deciso, inizieremo la nostra storia dall'inizio, dalla nascita dell'Universo. Ma per poterla raccontare, occorre fare la conoscenza con gli attori principali della storia, e comprendere alcune delle regole che determinano i loro comportamenti. [...]
continua la lettura sul Portale...
-
22-09-2018, 15:36 #2
Re: 01 - Cos'è l'Universo
Mi soffermo su un punto, ormai tutti o almeno chi segue le scoperte della Scienza, come conoscenza di quello che ha portato la nostra esistenza, accetta il concetto del Big Bang come grande inizio di tutto, ma prima?
Bino-10-30x60 C-VX 8"N/f5 ADV EXOS-2 - C-XLT 6"N/f5 AMS - AC 80/400 Ocu: Pl-4,6,9,12,15 Zoom-7x21 UWA-23 SWA-24 SPl-26 SPL-32 SPl-40mm Barlow-2,25/1,3x, Antonio
-
22-09-2018, 15:38 #3
Re: 01 - Cos'è l'Universo
Grazie per la bella iniziativa, vi leggero ancora più volentieri
Prima domanda sul primo articolo appena pubblicato (scusate se banale):
L’Astronomia moderna ha dimostrato che l’Universo ha circa 13.8 miliardi di anni
Grazie milleFederico - GrAG-Gruppo Astrofili Galileo Galilei
-
22-09-2018, 15:55 #4
Re: 01 - Cos'è l'Universo
Non sarei la persona più adatta a dare una risposta, ma qualcosa in merito avevo letto, nonostante ci sia mi pare un margine di errore di circa un centinaio di milioni di anni, il dato è ricavato dalla misurazione della radiazione cosmica e il tempo di espansione dell'universo, andando a retroso si è arrivati al dato...
Bino-10-30x60 C-VX 8"N/f5 ADV EXOS-2 - C-XLT 6"N/f5 AMS - AC 80/400 Ocu: Pl-4,6,9,12,15 Zoom-7x21 UWA-23 SWA-24 SPl-26 SPL-32 SPl-40mm Barlow-2,25/1,3x, Antonio
-
22-09-2018, 17:51 #5
Re: 01 - Cos'è l'Universo
Grazie mille per la delucidazione.
Ora vado a cercarmi qualche articolo sulla "radiazione cosmica" e "l'espansione dell'universo"Federico - GrAG-Gruppo Astrofili Galileo Galilei
-
22-09-2018, 18:16 #6
- Data Registrazione
- Feb 2012
- Località
- Varese provincia
- Messaggi
- 6,503
- Taggato in
- 548 Post(s)
Re: 01 - Cos'è l'Universo
Come ho già detto altrove, di teorie sul "prima" ne esistono diverse: stringhe, brane, fluttuazioni quantistiche, buchi neri quadridimensionali...
Senza contare che lo stesso concetto di tempo potrebbe non avere senso, o al meno non avere il senso di qualcosa che scorre, e quindi la domanda "prima che c'era?" potrebbe non avere nemmeno senso...Collabora anche tu a creare ASTROWIKI! Unisciti al censimento utenti del Forum!!!
Reputazione: a cosa serve e perchè usarla con criterio
Etiam si omnes, ego non - Uno spirito forte, un cuore tenero - BLOG
-
22-09-2018, 18:22 #7
- Data Registrazione
- Feb 2012
- Località
- Varese provincia
- Messaggi
- 6,503
- Taggato in
- 548 Post(s)
Re: 01 - Cos'è l'Universo
Come già detto da altri, il modello ΛCDM fa alcune previsioni che trovano riscontro nella radiazione di fondo cosmico e nell'espansione dell'universo. Sembra, però, che ci siano significative discrepanze tra le misurazioni dell'età dell'universo ricavate dai due metodi, e quindi potrebbe esserci qualcosa di ancora incompreso...
Collabora anche tu a creare ASTROWIKI! Unisciti al censimento utenti del Forum!!!
Reputazione: a cosa serve e perchè usarla con criterio
Etiam si omnes, ego non - Uno spirito forte, un cuore tenero - BLOG
-
22-09-2018, 18:58 #8
Re: 01 - Cos'è l'Universo
Grazie frignanoit per la domanda, e grazie Red per la risposta!!
. E' naturale chiederci cosa c'era prima, ma siamo ancora molto lontani da una risposta perché le teorie esistenti sono difficilmente dimostrabili. L'Universo che noi conosciamo, cioè quello che anche noi contribuiamo a costituire, ha avuto inizio con il Big Bang, in cui tutto ciò che esiste è stato messo in condizione di sbocciare. Prima, se esiste un prima, il protagonista della storia era un altro Universo...e quindi sarebbe un'altra storia
-
22-09-2018, 20:09 #9
Re: 01 - Cos'è l'Universo
Ciao Coco, ti ringrazio delle bellissime parole sul nostro progetto. Spero che la tua opinione rimanga sempre così buona! Ma un’altra cosa molto più importante. NON ESISTONO DOMANDE BANALI! In nessun luogo e su nessun argomento, figuriamoci in questo forum, che è nato proprio per questo!
Riguardo la tua domanda, Red ha già risposto in termini rigorosissimi, come lui sa fare! Io proverò a risponderti in modo più semplicistico…
Sappiamo che l’Universo si sta espandendo (ne parleremo tanto nei prossimi capitoli). Le galassie, quindi, si stanno allontanando le une dalle altre, trasportate dall’espansione dello spazio. Se conoscessimo la distanza attuale tra due galassie e la velocità a cui si separano, sarebbe possibile determinare quanto tempo hanno impiegato per raggiungere la distanza osservata oggi. E gli scienziati hanno queste informazioni! La velocità di espansione è nota, e si chiama costante di Hubble. La distanza tra due galassie può essere calcolata in diversi modi, utilizzando le “candele standard”, cioè oggetti con caratteristiche particolari che permettono di stimarne la distanza da noi (ad esempio un tipo di supernova di cui è nota la luminosità). In realtà il tasso di espansione non è sempre stato costante…ma il concetto è questo!
-
22-09-2018, 20:24 #10
Re: 01 - Cos'è l'Universo
Complimenti per questo bellissimo progetto, che seguirò con molto interesse e attenzione! È da un po' di tempo che penso di studiare astrofisica dopo il liceo... questo sarà un buon punto di partenza, insieme ad altri libri
Dobson 10" SW (Dobby) - Mak SW 127/1500 con Exos 1 - Oculari: Plossl 10mm e 25 mm, ES 16mm - Barlow X-Cel-LX 2x - Canon EOS 1300D, e tanta passione
Discussioni Simili
-
Universo Oscuro
Di Gaetano M. nel forum CosmologiaRisposte: 4Ultimo Messaggio: 05-10-2017, 12:02
Foto poco nitide con Asi 533 MC pro
Ieri, 16:30 in Deep Sky