Risultati da 51 a 52 di 52
-
13-06-2019, 19:34 #51
Re: 05 - Le Origini dell'Universo: i primi 20 minuti (parte 1)
Buongiorno Antonino,
grazie per aver partecipato al forum e per le interessanti domande. Non sono affatto problemi banali, ma anzi, sono tra le questioni più importanti della cosmologia.
@ Red Hanuman ha già risposto con una spiegazione scientificamente rigorosa. Insomma, le particelle di materia e di antimateria probabilmente non si comportano allo stesso modo. E per noi, è stata una fortuna...
-
-
13-06-2019, 21:11 #52
- Data Registrazione
- Feb 2012
- Località
- Varese provincia
- Messaggi
- 5,594
- Taggato in
- 470 Post(s)
Re: 05 - Le Origini dell'Universo: i primi 20 minuti (parte 1)
In effetti, è ancora in fase di studio. La violazione della simmetria CP è stata riscontrata nel Kaone e nel mesone B, ed è strettamente legata a fenomeni di decadimento dovuti alla forza debole. La violazione della simmetria CP non è sufficiente a spiegare la differenza tra materia e antimateria, servono altre condizioni (tipo la violazione del numero barionico e non solo).
Quindi è un argomento molto complesso e tutt'ora in fase di studio.
La neutralità dell'universo e la conservazione della carica totale è testimoniata, oltre che a livello teorico, anche dalle osservazioni dell'universo stesso, in cui è evidente il dominio della gravità (che è la forza più debole delle quattro riconosciute) e non della forza elettromagnetica (che è molto, molto più forte e renderebbe molto evidenti eventuali squilibri).
Anche qui, il perchè è ancora in fase di studio...Collabora anche tu a creare ASTROWIKI! Unisciti al censimento utenti del Forum!!!
Reputazione: a cosa serve e perchè usarla con criterio
Etiam si omnes, ego non - Uno spirito forte, un cuore tenero - BLOG
-
Discussioni Simili
-
Prometeo, Pandora e le origini dell'anello F
Di Red Hanuman nel forum NewsRisposte: 8Ultimo Messaggio: 17-09-2015, 07:16 -
Giove nei primi minuti di marzo
Di Darkstar nel forum Sistema SolareRisposte: 2Ultimo Messaggio: 03-03-2015, 08:09 -
Il punto sui primi tre minuti
Di Red Hanuman nel forum CosmologiaRisposte: 0Ultimo Messaggio: 15-12-2014, 20:51
Rielaborazioni sobrie di M31 e...
Oggi, 14:57 in Deep Sky