Discussione: Sketch 46p/wirtanen
-
09-12-2018, 11:58 #1
Sketch 46p/wirtanen
Ciao a tutti
,
dopo molti mesi di lontananza dal forum, nei quali seppur non scrivendo ho continuato a seguirvi, eccomi qua.
Era da un po' di tempo che non uscivo con il telescopio, ma non potevo assolutamente perdermi l'occasione per fare un disegno della 46p/wirtanen, soprattutto perché finalmente ieri il cielo si è deciso a ripulirsi completamente.
Il disegno è stato realizzato dal cortile del condominio, con la bellissima partecipazione di qualche decina di lampioni a sfera che ogni volta che mi staccavo dall'oculare mi accecavano.
La cometa appariva più luminosa nella parte destra e quasi del tutto assente in quella sinistra, cosa che però, guardando le fotografie non trova riscontro.
Non sono completamente soddisfatto del risultato, soprattutto per la scarsa qualità della cometa, con uno stacco troppo evidente tra il "triangolo" di destra e il resto, ed una distribuzione non uniforme della grafite nelle sfumature. Sicuramente ci riproverò un'altra volta, magari sotto un cielo migliore e con un po' più di impegno nella cura dei dettagli.
Cieli sereni,
ncrndr
osservo con dobson GSO 12" f/5. Più mi appassiono e più osservo, più osservo e più mi appassiono. E' un circolo vizioso
-
09-12-2018, 13:08 #2
- Data Registrazione
- Mar 2015
- Località
- Quartucciu (CA)
- Messaggi
- 4,590
- Taggato in
- 401 Post(s)
Re: Sketch 46p/wirtanen
Complimenti. L'ho vista anche io così col Tento20x60.
Un cosa ci tengo a sottolineare e non vorrei che sfociasse poi in OT togliendo importanza al tuo 3d. Nei cieli bui delle colline di Cagliari non è visibile (contrariamente a quanto si legge quasi ovunque nei MEDIA) a occhio nudoDobson gso 10",oculari:30mm,25mm,16mm,9mm,5mm. Barlow televue 2x,vari binocoli.
Fotocamera bridge Panasonic FZ72 S C B2 La Sardegna col Bepop2
-
10-12-2018, 07:43 #3
- Data Registrazione
- May 2012
- Località
- Tarquinia (VT)
- Messaggi
- 27,605
- Taggato in
- 2264 Post(s)
Re: Sketch 46p/wirtanen
bel disegno mi piace, purtroppo se ne trovano sempre pochi all'interno del forum.
concordo anche io sul fatto che almeno la sera dell'8 dicembre con un sqm di circa 21 (forse in quella zona un poco meno!) la cometa non era visibile a occhio nudo!
-
10-12-2018, 08:43 #4
Re: Sketch 46p/wirtanen
Bel lavoro, complimenti.
-MAURIZIO-
Leggi di Murphy sul big bang: all'inizio era il nulla. Poi qualcosa ando' storto.
-
02-04-2020, 13:36 #5
Re: Sketch 46p/wirtanen
Ciao, rispolvero questo post dato che mi son capitati in mano i miei vecchi appunti. Aggiungo 2 miei disegni e note presi sul campo. Uno al passo del Sempione l'11/12/2018, da solo ed in una di quelle serate in cui la montagna ti prende a schiaffi, pugni, ti butta a terra e continua a darti calci e cerca di mandarti a casa in ogni modo tra freddo, neve e vento. Lì la cometa era perfettamente visibile ad occhio nudo come un'alone grosso come la Luna piena, in direzione del confine Italiano. Ho quell'immagina stampata in fronte. Il freddo pungente (-11 ma poi si è arrivati a -16) il vento che mi sbatteva sulla schiena, spingendo dalla Svizzera all'Italia nel vallone del passo, mentre la osservavo ad occhio nudo, a binocolo (stupenda!) e con il mio bidone di 12". Quella sera si presentava, almeno a me e per le condizioni meteo in cui ero, globulare, sferica. Enorme e bellissima. Il viaggio, fretto, vento e fatica di quella notte sono stati ripagati dalla cometa che è stato il primo oggetto della (corta...non più di 4h) serata.
Il novilunio dopo, invece, mi son trovato con @Salvatore, il 2/1/2019, sempre al Sempione in una notte, se possibile persino peggiore. Era la prima luce del suo 24" sulle Alpi, temperature dai -10 ai -15 e vento da tormenta. Neve ghiacciata sollevata per aria e usata dalla montagna manco fosse una sabbiatrice per sverniciarci le chiappe. Qui la cometa esibiva una forma più allungata, o quantomeno scostata rispetto alla precedente visione. Nelle note l'ho descritta come "chioma tondeggiante ben visibile dettagliata l''interno di un bel asterismo triangolare, chiara deformazione a h9 con la chiome che "spinge" in quella direzione" L'oggetto successivo è stata la 38P/Stephan-Oterma che esibiva un andamento particolare "cometa ben più piccola della precedente, ma con un andamento ben più definito e visibile anche in diretta ma più percepibile in visione distolta"
Blog. Lightbridge 300-1524, ES 100° 5.5-9-14-25mm, UHC & OIII Astronomik, Nikon 10x50
-
02-04-2020, 13:44 #6
Re: Sketch 46p/wirtanen
Blog. Lightbridge 300-1524, ES 100° 5.5-9-14-25mm, UHC & OIII Astronomik, Nikon 10x50
-
02-04-2020, 16:51 #7
- Data Registrazione
- Jun 2014
- Località
- Zurigo-Catania
- Messaggi
- 6,563
- Taggato in
- 933 Post(s)
Re: Sketch 46p/wirtanen
@Japponiglio quella sera al Sempione la ricordo bene, una delle peggiori serate a livello astronomico, la cometa un po' meno ma ero preso da altro. Speriamo di rifarci il piu presto possibile e magari con la nuova promessa di questo anno
La Mia Strumentazione
Sempre con gli occhi verso il cielo
Discussioni Simili
-
La cometa di Natale! 46p Wirtanen
Di TheDoctor nel forum Pianeti e dintorniRisposte: 66Ultimo Messaggio: 16-12-2018, 08:24 -
Cometa 46P/Wirtanen 8 Dicembre
Di Gianluca97 nel forum Pianeti e dintorniRisposte: 9Ultimo Messaggio: 10-12-2018, 21:52 -
46P Wirtanen con smartphone
Di ale.crl nel forum Pianeti e dintorniRisposte: 5Ultimo Messaggio: 06-12-2018, 18:37 -
sketch M42
Di ncrndr nel forum SketchesRisposte: 7Ultimo Messaggio: 01-01-2017, 11:43 -
STF1954 - Sketch
Di Gianluca Paone nel forum SketchesRisposte: 3Ultimo Messaggio: 25-06-2014, 17:39
Tasco 7x35 mod. 318 - Il...
Ieri, 19:38 in Binocoli