Risultati da 1 a 10 di 15
Discussione: Scelta nuovo telescopio
-
20-12-2018, 14:47 #1
Scelta nuovo telescopio
Buongiorno a tutti,
ho rispolverato il mio vecchio telescopio, un konus ALCOR 114/1000 riscontrando non pochi problemi
1- non trovo più le manopole flessibili per i movimenti micrometrici in AR e DECL
2-muffa all'interno del vetro primario (pulito) e specchio primario posizionato in coda al telescopio, non mi azzardo a farlo perchè devo poi collimarlo... ho paura di non esserne capace.
sono indeciso, dopo questi e altri piccoli problemi, se rimettere a nuovo, anche con altri accessori (con costi aggiuntivi), il telescopio in mio possesso oppure comprarne uno nuovo magari leggermente più potente
potete darmi una mano con dei consigli sull'acquisto, tenendo presente che il costo non deve superare i 300 euro e vorrei arrivare ad un 150mm di diametro
Saluti a tutti
Emilio
-
-
20-12-2018, 15:37 #2
- Data Registrazione
- Oct 2014
- Località
- Camaiore - Viareggio
- Messaggi
- 15,824
- Taggato in
- 1209 Post(s)
Re: Scelta nuovo telescopio
Per 300 Euro, c'è solo il Dobson Skywatcher Skyliner 150P, 150/1200.
Potresti anche sistemare il tuo, se non ha bisogno di alluminatura. I flessibili sono in vendita.
Questo post contiene 1 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!Newton: GSO 303/1500; 150/1400; Bresser NT-150L Hexafoc - Mak: Sw 127/1540 BD; VMC11OL - rifrattori: 50/600; 70/350; ETX70 AT; 70/700; 77/910; 90/500.
-
20-12-2018, 17:57 #3
Re: Scelta nuovo telescopio
Ho dimenticato un dato importante, sono appassionato per la astrofotografia. Credo che un dobson non vada bene o mi sbaglio?
Il telescopio che mi attira molto è un Zoomion Telescopio Genesis 200 EQ, grande riflettore 8 pollici al prezzo di 275euro
cosa ne pensate?
Questo post contiene 2 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!
-
20-12-2018, 19:22 #4
Re: Scelta nuovo telescopio
Sicuramente mi sbaglierò, ma penso che probabilmente faresti foto migliori con il dobson.
Questo post contiene 1 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!
-
20-12-2018, 22:22 #5
Re: Scelta nuovo telescopio
È un 203/800 un F4 e quel tubo credo che a 80cm non ci arriva, sa di barlow, se vuoi un telescopio del genere non devi guardare solo il prezzo, devi anche chiederti perché un 150/750 su montatura EQ-3.2 costa di più di un 203/800 su EQ-4,, quello che vuoi fare comporta dei costi, e il 150/750 purché serio è il minimo a cui devi puntare..
Questo post contiene 1 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!Bino-10-30x60 C-VX 8"N/f5 ADV EXOS-2 - C-XLT 6"N/f5 AMS - AC 80/400 Ocu: Pl-4,6,9,12,15 Zoom-7x21 UWA-23 SWA-24 SPl-26 SPL-32 SPl-40mm Barlow-2,25/1,3x, Antonio
-
20-12-2018, 23:01 #6
- Data Registrazione
- Oct 2014
- Località
- Camaiore - Viareggio
- Messaggi
- 15,824
- Taggato in
- 1209 Post(s)
Re: Scelta nuovo telescopio
cosa ne pensate?
Per l'astrofotografia fatta a un livello appena decente e senza impazzire, ci vogliono almeno 1500 Euro per iniziare, meglio 2000.Newton: GSO 303/1500; 150/1400; Bresser NT-150L Hexafoc - Mak: Sw 127/1540 BD; VMC11OL - rifrattori: 50/600; 70/350; ETX70 AT; 70/700; 77/910; 90/500.
-
21-12-2018, 07:24 #7
- Data Registrazione
- May 2012
- Località
- Tarquinia (VT)
- Messaggi
- 27,772
- Taggato in
- 2279 Post(s)
Re: Scelta nuovo telescopio
faccio un piccolo OT ma quasi quasi creo un thread dove all'interno ci mettiamo tutti gli strumenti o accessori da lasciare decisamente perdere nel loro acquisto...
-
21-12-2018, 08:41 #8
- Data Registrazione
- Feb 2012
- Località
- Varese provincia
- Messaggi
- 6,532
- Taggato in
- 549 Post(s)
Re: Scelta nuovo telescopio
@etruscastro, direi che ci sta proprio...
Se non creiamo casini con i fornitori...Collabora anche tu a creare ASTROWIKI! Unisciti al censimento utenti del Forum!!!
Reputazione: a cosa serve e perchè usarla con criterio
Etiam si omnes, ego non - Uno spirito forte, un cuore tenero - BLOG
-
21-12-2018, 10:11 #9
- Data Registrazione
- Oct 2014
- Località
- Camaiore - Viareggio
- Messaggi
- 15,824
- Taggato in
- 1209 Post(s)
Re: Scelta nuovo telescopio
Chissà quante paginate!
Per buona politica, la vedo come Red Hanuman...Newton: GSO 303/1500; 150/1400; Bresser NT-150L Hexafoc - Mak: Sw 127/1540 BD; VMC11OL - rifrattori: 50/600; 70/350; ETX70 AT; 70/700; 77/910; 90/500.
-
21-12-2018, 10:59 #10
Re: Scelta nuovo telescopio
Mi permetto di disapprovare @etruscastro...potrebbe il forum essere oggetto di proteste per propaganda a fini commerciali se ci fosse una guida 'ufficiale'.
Noi utenti possiamo invece sempre esprimere giudizi insindacabili, perchè personali.
Quello Zoomion 200 secondo una recensione verificata su Amazon è un f4 nativo con specchio sferico, quindi probabilmente un campionario di aberrazioni, @gentli61 caldamente Sconsigliato, e per l'astrofotografia in particolare!Misurate ciò che è misurabile e rendete misurabile ciò che non lo è (Galileo Galilei)
SW 70/400 70/700 70/900 120/1000 tutti rifrattori, tutti acromatici, tutti su equatoriale.
-
Discussioni Simili
-
Scelta nuovo strumento
Di Gabriele Palloni nel forum Primo strumentoRisposte: 11Ultimo Messaggio: 29-07-2016, 11:42 -
Scelta nuovo telescopio
Di LyStyles nel forum Telescopi e MontatureRisposte: 24Ultimo Messaggio: 24-11-2015, 07:41 -
Scelta nuovo telescopio, chiedo un vostro parere
Di Marco1996 nel forum Telescopi e MontatureRisposte: 12Ultimo Messaggio: 23-11-2015, 16:43 -
Scelta Scelta primo telescopio
Di Alexwdw nel forum Primo strumentoRisposte: 21Ultimo Messaggio: 23-07-2014, 20:03 -
scelta oculare nuovo
Di Siggiorgio nel forum AccessoriRisposte: 12Ultimo Messaggio: 01-01-2013, 14:27
Presentazione
Oggi, 19:17 in Mi presento